Il coraggio di scegliere


“Un giorno la paura andò a bussare alla porta, il coraggio andò ad aprire e non c'era più nessuno”

 J. W. Von Goethe



La nostra condizione umana, come avrai notato personalmente, ci porta continuamente di fronte a bivi in cui decidere quale direzione prendere. Alcuni sono di minore importanza, in apparenza, si tratta di decisioni quotidiane a cui non attribuiamo un grande peso, altri invece ci sembrano determinanti per la nostra vita, in ogni ambito o in alcuni. Sono soprattutto questi che ci  fanno sentire spesso insicuri e richiedono il coraggio di scegliere nonostante i dubbi che ci accompagnano.

Uno dei primissimi articoli del sitospiegava come fare una scelta, ed il principio che esponevo oltre un anno fa è sempre valido: dobbiamo sapere da che parte vogliamo andare, ossia che cosa cerchiamo in quella strada, che risultati vogliamo raggiungere e così capire quale alternativa sarà più adatta a questo. Spesso non è questo il vero problema: ho parlato con molti che sapevano, magari non troppo consapevolmente, cosa fare, ma il problema era farlo davvero!

Avere il coraggio di scegliere significa prendersi la responsabilità della propria vita. Ciò comporta il “peso” di poter anche commettere degli errori. Quando ci troviamo ad un bivio, infatti, non abbiamo alternative: prendere una strada, quasi sempre, significa escludere l’altra, e se è vero che potremmo evitare del tutto la decisione, restare fermi non risolve, ma semplicemente rinvia (spesso aggravandolo) il problema.

Quel che devi fare è cominciare ad assumerti al responsabilità della tua vita, smettere di scaricare la colpa di errori o infelicità su altri, chiunque siano. Non conta se hanno avuto un ruolo importante nelle scelte che hai fatto, alla fine, comunque, sei sempre e solo tu a compierle. Le influenze esterne non valgono se le rifiuti. Siamo totalmente responsabili di chi siamo e di quel che facciamo. Questa presa di coscienza è fondamentale, perché da questo deriva la capacità di essere liberi ed il coraggio di scegliere, di escludere una delle strade e prendere l’altra.

Alla fine devi fare una scelta, andare a destra o a sinistra, e questo significa stabilire che non prenderai in considerazione la direzione opposta. Credere nell’Amore, che è la scelta più importante che tu possa fare e che richiede senza dubbio coraggio, significa eliminare ogni alternativa all’amore. Ci vuole coraggio per amare, ma non vi sono altre strade che portino alla felicità.

Qualunque sia il bivio che ti trovi davanti o che troverai sul tuo cammino in futuro, avrai sempre la responsabilità di scegliere una delle strade a  tua disposizione. Non farti guidare dalla paura quando sarà il momento di decidere della tua vita, ma dall’Amore. Per fare questo, devi avere ora, e non domani, il coraggio di scegliere di amare, sempre e comunque. Se fai questo il bivio, per quanto possa essere importante, non sarà un problema, e tu saprai sempre quale strada prendere.

Ogni tuo problema ha una soluzione. Troviamola subito, scopri il Progetto Amore.


Forse ti interessa anche:

  1. Il coraggio di crescere
  2. Il coraggio di cambiare
  3. Il coraggio di amare
  4. Liberi di Scegliere
  5. Potrei farlo
  6. Restare soli
  7. Ho paura di tutto
  8. Siamo liberi
  9. Si può cambiare carattere
  10. Indipendenza personale

Tags: , , , , , , , , , , , ,


Cosa ne pensi?


Fare clic per cancellare la replica.

"Se qualcuno commenta, avvisami"