Cosa vuol dire amare: la cosa più importante non l’abbiamo capita!
Se vogliamo parlare di amore, e lo facciamo probabilmente ogni giorno, è importante sapere cosa vuol dire amare. Mi rendo conto che oggi sempre meno persone riflettono su quel che pensano, dicono o credono, tutti siamo d’accordo sul fatto che l’amore sia un sentimento importantissimo, tutti pensiamo che esso sia fondamentale, ma probabilmente ne diamo […]
Dire Ti amo: cosa stiamo dicendo davvero?
Dire “ti amo” è un’espressione, a mio avviso, oggi molto abusata; si pronuncia troppo spesso con facilità e superficialità. Conosco persone che hanno detto “ti amo” senza provare realmente amore per quella persona. Io ero una di queste 😉 Anche io sono rientrato in passato in questa categoria, anche a me è capitato di dirlo […]
Significato di giustizia: come non confonderla con la vendetta
Negli ultimi anni ci siamo abituati a vedere nei telegiornali i resoconti dettagliati di delitti e crimini spesso feroci e violenti. Alcune volte il colpevole rimane misterioso per molti mesi, in altre non viene scoperto, in altre ancora non ci sono dubbi sull’artefice del delitto. Ciò che mi ha sempre colpito è stata la veemente […]
Metti in circolo il tuo amore: ascolta i consigli di Luciano
Metti in Circolo il Tuo Amore, di Luciano Ligabue, Radiofreccia, Wea 1998 “E ti sei opposto all’onda Ed è lì che hai capito, che più ti opponi e più ti tira giù, E ti senti ad una festa Per cui non hai l’invito Per cui gli inviti adesso falli tu” Luciano Ligabue non […]
Amore per il prossimo: cosa significa davvero
Tutti siamo persuasi che sia giusto provare amore per il prossimo, ma come accadeva duemila anni fa, è forse importante accertarci di sapere davvero chi è il nostro prossimo. Amore per il prossimo significa rispetto per coloro che sono diversi da noi, che si tratti di una diversità culturale, per via di tradizioni e costumi […]
Verità o bugia? Ecco qual è la strada migliore
Mi rattrista costatare come ancora in molti, forse quasi tutti, siano dell’avviso che piccole bugie dette a “fin di bene” non siano una cosa del tutto sbagliata e che dovrebbero rappresentare invece un utile mezzo per aiutare gli altri. Alla domanda “verità o bugia?” molti sembrano preferire una bugia, piccola e a fin di bene… […]
Dolore e sofferenza: se vuoi puoi smettere di soffrire
Aprendo il dizionario e volendo comprendere che differenza ci sia tra dolore e sofferenza, scopro che il dolore è una sensazione di sofferenza fisica o spirituale, un senso di insoddisfazione e infelicità, mentre la sofferenza è uno stato doloroso, emotivo o fisico. Detta così sembra che tra dolore e sofferenza non ci sia una grande […]
Perché siamo infelici? Perché scegliamo di esserlo anche senza capirlo!
Qualche mese fa ho letto un libro che s’intitolava “Perché siamo infelici”: non nascondo di aver condiviso davvero poche di quelle idee che spesso sembravano dire chiaramente che siamo infelici perché questa è la nostra natura. De Mello, al contrario, sostiene che siamo nati per essere felici e che è la felicità la nostra vera […]
Cos’è la felicità: quello che sai è quasi certamente tutto sbagliato
“La maggior parte delle persone è felice nella misura in cui decide di esserlo”. Queste parole, attribuite al presidente americano Abraham Lincoln, rappresentano quello che è il mio concetto di felicità, qualcosa che dipende da noi. Felicità è senza dubbio una parola dai molti significati, ognuno di noi ha probabilmente maturato una propria convinzione su […]
Senso di vuoto: perché lo provi e come cancellarlo davvero
Apatia, noia, depressione, sofferenza, mal di vivere e chi più ne ha più ne metta. Spesso sono solo altri modi per definire qualcosa che, comunque, ognuno indica a modo suo: il senso di vuoto. Tante possono essere le cause di questa sgradevole sensazione, ma il motivo per cui la proviamo, in fondo, è solo uno: […]