Blog

Guarire le ferite del passato per vivere con gioia il presente

22

Ott

Di Giacomo Papasidero Emozioni 2 commenti
 

Quasi tutti siamo convinti che sia impossibile guarire le ferite del passato in modo definitivo, senza che lascino cicatrici evidenti e dolorose.

Cresciamo non comprendendo cosa sia l’indipendenza emotiva, altre volte fraintendendola per indifferenza o freddezza rispetto agli altri.

Inoltre non ci rendiamo conto del motivo per cui i nostri ricordi ci fanno soffrire e stare male.

Ho sperimentato personalmente che è possibile guarire le ferite del passato, lasciare andare ogni sofferenza, cadere il rancore, tornare a sorridere senza ombre o cicatrici sulla nostra pelle.

Per prima cosa dobbiamo renderci conto che le ferite del passato non fanno male per quel che è accaduto prima, ma per quel che accade adesso.

Nessuno di noi sta male per gli schiaffi ricevuti, per le parole dei nostri genitori ascoltate, per le delusioni provate. Nessun evento accaduto dieci anni fa, trenta anni fa, ma nemmeno cinque giorni fa può farci stare male.

 

Guarire le ferite del passato: da dove nasce ogni sofferenza

Soffriamo, è verissimo, ma non per quel che accade, solo per quello che noi, oggi, pensiamo. La sofferenza non dipende dal ricordo in sé, ma dal significato che quel ricordo ha per noi, oggi, nel presente.

Il passato, per dirla tutta, non c’entra.

Per guarire le ferite del passato dobbiamo renderci conto che esse dipendono da come noi ricordiamo le cose accadute.

Possiamo riportare alla memoria qualsiasi episodio con rabbia, dolore, tristezza, oppure con comprensione e perdono: questo cambia tutto.

Il problema non è il tradimento subito, ma quello che io oggi penso di questo fatto. Le emozioni che proviamo oggi per gli eventi passati non dipendono dall’evento ma dai miei ricordi.

E cosa sono i ricordi, se non pensieri?

Le ferite del mio passato fanno male perché oggi continuo a tenerle aperte, perché ogni giorno torno a metterci sopra il sale invece di lasciarle guarire e andare via.

 

Sei tu che lasci aperta ogni ferita!

Se continuo, oggi, a ricordare un evento passato con rabbia per quello che è accaduto, la ferita non guarirà mai e io continuerò a soffrire.

Se insito, oggi, a ricordare un episodio con amarezza o disperazione, questa ferita non guarirà mai e pian piano andrà peggiorando.

Abbiamo pensato che questa sofferenza fosse indelebile, legata alle esperienze vissute, ma non è così: la sofferenza è creata dai nostri pensieri attuali su questi eventi passati.

Se vuoi guarire le ferite del passato, devi cominciare a comprendere che sei tu, non i fatti accaduti o le persone protagoniste, ad aver creato questo dolore nella tua vita e a ravvivarlo ogni giorno.

Ogni nostra emozione dipende sempre e solamente da quello che pensiamo e mai da quel che accade o dal comportamento degli altri.

 

Ogni ferita guarisce con l’amore: il tuo

Le ferite del passato guariscono quando smettiamo di ricordare parte della nostra vita con rabbia e paura, quando smettiamo di condannare, quando poniamo fine a ogni giudizio e cerchiamo invece di amare.

Accogliere quel che è stato come un fatto e niente di più, comprendere gli errori degli altri senza condanne, scegliere il perdono e l’amore senza condizioni.

Possiamo fare questo se smettiamo di costruire, noi stessi, la sofferenza che attribuiamo al nostro passato.

Nessuno dei nostri problemi dipende da quel che è stato, nessun dolore presente dipende da cose accadute anni fa, la nostra vita attuale non è condizionata dagli eventi vissuti.

Tutto questo dipende solo dal nostro presente da quel che oggi scegliamo di fare.

È ovvio che molte decisioni e situazioni passate comportino conseguenza che sono attive anche oggi.

Ma come le viviamo (con serenità e impegno o dolore e disperazione) e cosa facciamo (in ogni istante tu scegli se continuare come hai sempre fatto o compiere scelte diverse) sono cose legate solo al presente e che dipendono solo da te.

 

Tutto si gioca oggi, non ieri

Per guarire le ferite del passato devo imparare ad accattare quel che è successo, non pretendere nulla, comprendere che la mia felicità non è mai in mano agli altri e che niente e nessuno può negarmela.

La nostra vita è fatta dalle scelte presenti, e anche restare chiusi, per paura, nel nostro passato, è una scelta che compiano ogni giorno e che tutti i giorni possiamo scegliere di cambiare.

Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 17/06/2013.

Leggi anche questi:

Vuoi diventare più forte di qualsiasi problema?

Posso allenarti a raggiungere questo traguardo.
Non un semplice miglioramento della tua vita, ma diventare tu, per sempre, una persona capace di affrontare qualsiasi problema senza che nulla possa abbatterti o fermarti.

Scopri come iniziare gratis »


2 Commenti

  • laura

    06. Dic, 2016

    ho letto attentamente quello che hai scritto su “GUARIRE LE FERITE DEL PASSATO “e ho compreso che sono io che creo la mia sofferenza con i pensieri, come giudico i fatti accaduti. Vorrei però davvero comprendere come fare a cambiare i miei pensieri su un tradimento. Come faccio a non soffrire più al pensiero che mi ha ripetutamente tradito per anni…??Siccome sono io che creo i miei pensieri e quindi le mie emozioni e non il comportamento degli altri, mi aiuti a capire come vedere i fatti in maniera diversa e smettere di soffrire in maniera indicibile..?,

    Rispondi
    • Giacomo Papasidero

      15. Dic, 2016

      Ciao Laura,
      ti consiglio di leggere questa guida molto approfondita su come perdonare un tradimento. Ti spiega con chiarezza come procedere 😉

      Rispondi
Lascia un commento
 

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnalati con *