About me
Mi chiamo Giacomo Papasidero e sono appassionato di crescita e sviluppo personale da quando ho iniziato a migliorare me stesso. Da allora ho letto, studiato e sperimentato molto in questo campo affascinante che è lo sviluppo del potenziale umano.
Ho 27 anni e, nonostante la mia giovane età, ho avuto modo di maturare esperienze in varie regioni d’Italia, sia nello studio che nel lavoro, esperienze che hanno inciso profondamente nella persona che sono diventato nel tempo.
Ho conseguito una laurea in Economia ed amministrazione delle imprese presso l’Università degli studi di Messina, città nella quale ho vissuto per quattro anni, e poi ho fatto il mio ingresso nel mondo del lavoro come responsabile, prima, e direttore, poi, in aziende impegnate nella grande distribuzione.
Ma non era quello che cercavo. Attratto sempre più da tutte le tecniche e conoscenze fiorite nell’ambito dello “sviluppo personale”, ho continuato a studiare e sperimentare, decidendo poi di approfondire la conoscenza del coaching attraverso un corso di formazione, svolto a Roma, presso la Scuola di Life & Corporate Coaching, dove ho conseguito il diploma di coach professionista.
In seguito ho continuato a studiare e ricercare perché desideravo aiutare le persone ad andare oltre il semplice conseguimento di un obiettivo: volevo che trovassero la felicità!
Così ho deciso di occuparmi di crescita e sviluppo personale, cioè di affrontare le esigenze umane a 360° con l’intento di aiutare gli altri a trovare la propria strada, vivere una vita vera, profonda, felice.
Aristotele, oltre 2000 anni fa, scrisse riguardo alle caratteristiche umane che conducono alla “vita buona”. Il mio è un approccio che parte dal presupposto che ci siano principi precisi che regolano la “vita buona” di cui parlava il filosofo greco. Lo sviluppo e la propria crescita personale possono realizzarsi totalmente solo in rispetto di questi principi: la nostra facoltà di amare, di essere liberi e indipendenti, della nostra capacità di sperare, di migliorare e crescere costantemente, di essere padroni di noi stessi, di divenire consapevoli, di dare il nostro contributo, di vivere felici.