Possiamo accettare gli altri se impariamo a rispettarli, comprenderli e amarli.
Prima di tutto non giudicare nessuno: conosci talmente poco ciò che è giusto e ciò che è sbagliato che quello che oggi ti sembra buono domani potrebbe rivelarsi negativo. Commettiamo una marea di errori, senza esclusione, e non abbiamo nessun diritto di ergerci a giudici degli altri. Quando saremo perfetti potremmo farlo, quindi il problema non si pone!
Inizia invece a rispettare le idee di tutti, che tu le condivida o meno, senza importi: tuo figlio vuol fare di testa sua? Spiegagli come la pensi e lascia che agisca (accertandoti che non si faccia del male); tuo marito non ascolta mai i tuoi consigli? Ripeterli non li renderà migliori, per cui lascia che agisca, accetta le sue idee; i tuoi colleghi non vogliono lavorare come te? Mostra loro un esempio con umiltà e lascia che agiscano come preferiscono.
Rispettare vuol dire osservare gli altri e lasciare che siano quello che preferiscono, senza per questo dover condividere o assecondare, ma senza neppure opprimere, forzare o attaccare. Osserva il mondo e scegli come vivere, rispetta che gli altri facciano altrettanto e impara ad amare le persone e non i loro comportamenti. Quando non condividi le loro azioni chiedine spiegazioni (non come giudice ma come amico) e cerca sempre di comprendere che ogni azione, per quanto assurda ai tuoi occhi, ha un ottimo motivo a quelli degli altri.
Non ti hanno mai criticato per le tue scelte? Non avevi forse un ottimo motivo per compierle? Non sminuire gli altri e non offenderli perché non seguono la tua idea di vita. Vai oltre quello che si vede (il comportamento o le parole) e scopri l’essenziale, ciò che conta ed è però invisibile agli occhi. Scopri perché il tuo collega si annoia a lavorare, perché tuo figlio vuole a tutti i costi andare in discoteca, perché tua madre si ostina a venirti a trovare ogni giorno, perché il tuo amico tradisce sua moglie.
Se smetti di giudicare le persone inizi a conoscerle veramente, a comprenderle e quindi a rispettarle e accettarle. Se vuoi che seguano il tuo esempio è proprio questo che devi essere: vivi come suggerisci, sempre ed in ogni occasione, mostra con la tua vita un modello positivo e lascia che siano loro a volerti seguire, non strattonarli, sarebbe comunque inutile.
Impara ad accettare gli altri senza però mai perdere di vista i tuoi principi: vivi sempre seguendo i principi dell’Amore, indipendentemente da come gli altri agiranno verso di te.
Carissimo Giacomo! Ci voglio provare,anche se non so se cei riusciro’ a portare a termine questa cosa,ma voglio impegnarmi,perche’ come te ho sempre avuto il desiderio di scoprire il perche’ di certe azioni delle persone! Quello che posso dire e’ che vivendo in un cosi’ mondo materialista ,ma soprattutto di apparenza superficiale,alle persone certo non aiuta tutto questo ad essere migliori e a scoprire dentro di se’ il vero significato dell’amore e dei veri valori e principi morali! Io essendo cristiana,grazie all’educazione dei miei genitori,ho potuto scoprire davvero nella mia vita cos’e’ davvero l’amore e i veri valori e principi! OGGI PURTROPPO SEMBRA CHE TUTTO QUESTO CI SIA TALMENTE POCO IN GIRO! MAH…!! SPERIAMO CHE LA GENTE CAMBI,PERCHE’ CERTE AZIONI FANNO VERAMENTE MALE,SIA VEDERLE CHE SENTIRLE!!! MA VOGLIO COMUNQUE SEGUIRE I TUOI CONSIGLI PER STARE MEGLIO CON ME STESSA,E VIVERE LA MIA VITA IN PACE ED ARMONIA!!! GRAZIE GIACOMO PER QUESTO SITO! AVEVO VERAMENTE BISOGNO DI DARMI UNA SCOLLATA CON QUESTE TUE PAROLE! GRAZIE ANCORA INFINITE! CJHE QUESTO SITO CONTINUI A CRESCERE E A DIFFONDERSI!!!