Amare davvero

L’amore ha, senza ombra di dubbio, alcune caratteristiche che ci permettono di capire se stiamo amando o semplicemente “usando” gli altri. Amare significa infatti ascoltare con interesse, perdonare, comprendere, rispettare, accettare e molto altro, ma ognuna di queste scelte possiamo compierla per amore o per bisogno, per un vantaggio che contiamo di ottenere. Amare davvero significa dare questo senza chiedere nulla. Ma anche non aspettarci nulla. Molti dicono di “amare” senza chiedere niente, ma implicitamente si aspettano qualcosa: essere ricambiati, apprezzati, accolti, difesi e così via. Così, però, non amiamo davvero.

Inoltre possiamo anche comportarci in un modo che sembri amore solo, però, fino ad un certo punto: essere disponibili ma entro certi limiti, perdonare ma non oltre una certa misura e via dicendo. Molti si stancano di comprendere, perdonare, rispettare gli altri e ad un certo punto decidono di non andare oltre, che le persone non meritano più il loro amore. Forse è successo anche a te. La sola spinta a questa scelta, però, sta nell’egoismo: non ottieni vantaggi e smetti di dare senza ricevere qualcosa. Come detto poco fa, però, se amo per avere qualcosa, non sono capace di amare davvero.

Infine dobbiamo capire che sebbene ci appaia normale “amare” solo alcune persone, la realtà è che non amiamo davvero quando escludiamo quasi tutti ad eccezione di pochi eletti. Pensaci: qual è il motivo per cui escludi alcune persone dal tuo amore? Per amore?! Certo che no, ma per convenienza. Di solito “amiamo” coloro che ci amano, coloro che sono pronti a ricambiare come a noi piace, coloro che condividono al loro vita con noi, da cui possiamo trarre piacere e gioia. Questi, però, sono baratti. Se amo solo chi può amarmi, sostanzialmente, amo solo perché ottengo qualcosa.

Amare davvero presuppone un dono incondizionato di noi stessi: gratuito, illimitato ed infinito. Pensa solo a questo quando dubiti se sia amore oppure no. Amare davvero, ti renderai conto, è più raro di quanto non si pensi, perché confondiamo il bisogno personale con l’amore, confondiamo l’interesse economico con l’amore, confondiamo l’egoismo con l’amore. Amare davvero è qualcosa di diverso, ma comunque possibile. Se non lo vediamo spesso è solo perché pochi ne sono consapevoli, pochi lo scelgono, pochi hanno imparato ad amare davvero.

I presupposti dell’amore, a cui ho dedicato un serie di articoli nel sito, rappresentano una base di risorse e consapevolezza fondamentali per riuscire ad amare davvero, per modificare il nostro modo di intendere l’amore, per realizzare praticamente questa trasformazione del nostro modo di vivere.

Non esiste felicità al di fuori dell’Amore, e l’amore non è il baratto egoistico che ci hanno insegnato a compiere, ma un dono che nasce dentro di noi e non chiede, né pretende, nulla dagli altri. Quando proverai cosa vuol dire amare davvero capirai cosa intendo e vedrai crollare un velo davanti ai tuoi occhi: quel giorno comincerai anche a vivere davvero.


Commenta

"Se qualcuno commenta, avvisami"

Bello theme by WeGraphics
Back to Top