Home » Amore » Amare in silenzio

Amare in silenzio

“Come posso aiutare una persona che non vuole il mio aiuto, ma che vedo farsi del male ogni giorno e sprecare la sua vita oro dopo ora?”. Questa domanda la sento abbastanza spesso e la cosa più importante che ho capito è che non possiamo aiutare chi, il nostro aiuto, non lo vuole. Ma ho anche scoperto che amare in silenzio è il miglior aiuto che possiamo dare anche in questi casi.

Amare in silenzio vuol dire, innanzitutto, credere nell’amore e farne il nostro modo di vivere concreto e quotidiano. Non serve che lo proclamiamo o portiamo la banda a rendere solenne la nostra scelta, serve piuttosto che amiamo concretamente, ogni giorno, senza rumore e senza pubblicità.

Amare in silenzio vuol dire essere coerenti con le cose che suggeriamo. Inutile ripetere per l’ennesima volta le nostre critiche o i nostri consigli. Chi non vuole ascoltarci non cambia idea solo perché insistiamo. Possiamo però mostrare le cose che diciamo, silenziosamente, ma senza dubbi. Essere esempio vivente, reale e concreto che le nostre idee, i nostri consigli, sono fattibili e buoni. Possiamo mostrare praticamente la strada che riteniamo giusta, senza dare spintoni agli altri per intraprenderla, ma semplicemente mostrando che è possibile farlo.

Amare in silenzio vuol dire anche accettare che gli altri rifiutino l’amore, il nostro aiuto, il cambiamento. Comprendere che spesso la paura è tale da non avere il coraggio di amare o di affrontare le difficoltà che una crescita comportano. Ma amare è anche aspettare che gli altri siano pronti, non restando con le mani in mano, ma proseguendo silenziosi sulla nostra strada senza sbattere porte o riempire il cielo di grida e lamenti.

Amare in silenzio è il modo migliore per aiutare chi il nostro aiuto lo rifiuta: non spingiamo nessuno a fare nulla di particolare, semplicemente lo amiamo, comunque scelga di comportarsi, gli mostriamo che quel che consigliamo siamo i primi a farlo e lo mostriamo ogni giorno, silenziosamente e senza pretese.

Amare in silenzio è al conseguenza di una lucida comprensione: l’amore non impone mai, nemmeno le cose giuste, ma lascia sempre tutti liberi di scegliere cosa fare della propria vita. Non abbiamo il diritto di comandare gli altri, non abbiamo il diritto di imporre niente a nessuno (noi questo non piacerebbe a parti invertite!), ma abbiamo il diritto di amare, in silenzio, e mostrare la risposta giusta. Sarà compito degli altri, se lo vorranno, sceglierla. Noi avremo comunque fatto il meglio per dare loro una mano concreta.

« Parole di Gesù »

Lascia un commento

"Se qualcuno commenta, avvisami"