Amore incondizionato


“Non esistono formule né metodi: solo amando impariamo ad amare”

 Aldous Huzìxley



Può esistere, all’interno di una coppia, l’amore incondizionato? Ovvero possiamo pensare che due amanti si amino incondizionatamente, senza chiedersi niente, senza pretese o aspettative reciproche? Senza attaccamento o sentire il bisogno l’uno dell’altra? Oppure dobbiamo renderci conto che la coppia è un’eccezione all’idea dell’amore incondizionato e fa caso a parte?

Prima di tutto dobbiamo renderci conto che qualsiasi comportamento condizionato non è amore. Se mi comporto in modo gentile per avere in cambio un favore, non lo chiamo amore; se ti ascolto perché voglio che tu mi consideri una persona intelligente, non lo chiamo amore; se ti aiuto per ricevere altrettanto, non lo chiamo amore. Prova a riflettere a qualche situazione in cui ricevi dagli altri solo perché loro si aspettano qualcosa in cambio: lo chiami amore?

Bene, credo che sarai quindi d’accordo con me nel ritenere l’Amore tale solo se è incondizionato, se manca, cioè, un interesse, un secondo fine. Amiamo per il piacere di amare, per la felicità che deriva dal nostro modo di vivere con amore, non per ricevere nulla in cambio. Perfetto, quindi torniamo al discorso della relazione di coppia, di solito l’unica eccezione a questa visione dell’amore.

Se io amo una ragazza solo perché lei mi ami, non sto forse pretendendo qualcosa in cambio? Non ho forse un secondo fine? Si, ne ho uno grande quanto una casa. Il punto è che se lei non mi da quel che mi aspetto, cioè se non mi ama (e come io mi aspetto che lo faccia) allora smetterò di amarla, perché la sto amando solo per ricevere in cambio il suo amore. Quel che sembra un paradosso è in realtà il semplice fraintendimento che viviamo ogni girono: confondiamo l’amore per una persona con la relazione che abbiamo con questa persona.

Posso amare la mia ragazza solo se non le chiedo nulla, solo se la amo per amarla e non perché mi ami. L’amore incondizionato è la base di qualsiasi relazione di coppia fondata davvero sull’amore, perché se non è incondizionato non è neppure amore, ma sempre scambio e interesse.

L’amore è incondizionato, la relazione ha una sola condizione: che entrambi scegliamo di amarci, ossia che entrambi decidiamo di amarci incondizionatamente, cioè senza pretendere nulla in cambio. Io ti amo perché voglio amarti, e ti amerò comunque. Se anche tu mi ami senza pretese, allora ci sono i presupposti migliori per una relazione d’amore autentica e felice. Paradossalmente è l’assenza di pretese nel ricevere amore che riempi la nostra vita dell’amore che ci doniamo l’un l’altra.

Una relazione nasce così non già dalla pretese di venire amati, ma solo dalla volontà (perché ricorda che l’amore è una scelta) di amare. Questo non ci priva dell’amore, ma ci permette di riempirne la nostra vita praticamente senza fine. Ovviamente non confondere “amare” con “fare l’amore”. Amare è un modo di vivere, di essere, e questo è l’atteggiamento giusto che ci porta a vivere una vita ricca d’amore.

Prima smetteremo di pretendere certe cose dagli altri, prima saremo capaci di sperimentare l’amore incondizionato, l’unica vera strada che porta alla felicità autentica.

 

Ogni tuo problema ha una soluzione. Troviamola subito, scopri il Progetto Amore.


Forse ti interessa anche:

  1. Dimostrazione di amore
  2. Ricevere amore
  3. Come superare la crisi di coppia
  4. Bellezza e amore
  5. Come dimenticare un amore finito
  6. Amore e amicizia
  7. Amore reale
  8. Definizione di amore
  9. Amore senza fine
  10. Amore: cosa cerchi?

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,


Cosa ne pensi?


"Se qualcuno commenta, avvisami"