Una delle caratteristiche dell’Amore è di essere infinito: ciò significa che non ha termine, che non poniamo dei limiti oltre i quali smettiamo di amare, che non stabiliamo quindi delle condizioni per continuare ad agire, pensare e vivere con amore nei confronti degli altri o di noi stessi o del mondo in generale. Se questo accadesse, infatti, l’amore perderebbe la sua qualità fondamentale, ossia essere incondizionato, e benché continuassimo a chiamarlo amore, non sarebbe affatto tale.
Il nodo centrale da comprendere è che spesso ci basta agire in modo convenzionale vero le persone che abbiamo accanto: carezze, abbracci, contatto fisico, favori, ascolto “formale” e molto altro, per sentirci apposto con la coscienza, per convincerci che stiamo amando e che tutto quel che dovremmo fare, lo stiamo già facendo. Perdiamo così di vista che ogni nostro comportamento può essere dettato dall’interesse personale, dall’egoismo, oppure dall’amore. L’amore infinito è anche gratuito, l’amore a “termine” invece non è che un bisogno mascherato.
Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".
Mi piace usare un esempio che ci permette di capirlo bene: immagina che il tuo partner dica di amarti e rispettarti per i prossimi dieci mesi e non oltre. Oppure pensa ad un amico che ti perdona se sbagli, ma solo fino al quarto errore, poi nulla più. Prova ad immaginare che tua madre, o tuo figlio o una persona cara, si fidi di te solo fino alla fine del mese. Chiameresti tutto questo amore? Sentiresti amore da parte di persone che agiscono in questo modo? Certamente non ti sentiresti amato e non chiameresti amore questi comportamenti, ma crederesti che sia il bisogno, l’interesse personale o un secondo fine a dettarli.
Hai ragione, perché l’amore infinito è anche gratuito, ma se noi stabiliamo un limite oltre il quale non intendiamo più amare, allora stiamo affermando che superata quella soglia non abbiamo più interesse a farlo, che non ci conviene più. Ma l’amore non fa calcoli di convenienza ma si dona senza limiti e scadenze. L’amore infinito è la sola forma di amore reale, tutto il resto, per quanto ci ostiniamo a dargli lo stesso nome, è ben altro, nasce dalla paura e dall’egoismo.
Imparare ad amare, infondo, vuol dire imparare a dare senza porre limiti, senza stabilire scadenze, senza fine. Possiamo agire in molti modi, ma solo se agiremo senza porre limiti al nostro dare staremo amando davvero, e per quanto sia un modo di vivere che sembra difficile da realizzare, e che la nostra società non propone quasi mai, è anche l’unica vera strada che porta all’autentica felicità.