3 ottobre 2010
Spesso tendiamo a tenere separati il coraggio dalla paura, quasi che le due cose si escludessero a vicenda, mentre in realtà non può esserci coraggio senza paura. Il coraggio consiste nel saper affrontare la paura dopo averla incontrata e compresa. Le cause della paura possono essere le più disparate, potremmo ad esempio non sapere bene cosa ci aspetta in una situazione, oppure temere di non essere all’altezza, potrebbe anche trattarsi di scarsa abitudine ad affrontarla
Tags: coaching, comprensione, consapevolezza, coraggio, crescita personale, paura, sviluppo personale
categorie: Consigli pratici, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Pianificazione e leadership
13 maggio 2011
Il primo compito per un leader è quello di dipingere il quadro complessivo in cui il proprio gruppo si muove: definire la vision aziendale o familiare è una prerogativa fondamentale per il successo ed essa è una responsabilità del leader. La vision è lo scenario futuro in cui vorremmo trovarci, il livello di crescita e sviluppo, economico e personale, che aspiriamo a raggiungere in un certo tempo. Essa dovrebbe essere l’immagine dello scopo, ossia il traguardo a cui vogliamo arrivare svolgendo la nostra attività.
Tags: coaching, coinvolgimento, crescita personale, direzione, diventare leader, Leadership, mission, motivazione, scopo, successo, vision
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Amore come viaggio continuo
12 maggio 2011
’amore è una viaggio continuo perché continuo deve essere il nostro desiderio di unione e di conoscenza dell’altro: quando smettiamo di voler capire, quando smettiamo di voler conoscere perché diamo per scontato ed ovvio chi abbiamo al nostro fianco, allora smettiamo anche di amare, e il viaggio finisce. Ho già scritto , ma voglio sottolineare come l’amore debba essere vissuto alla stregua di un viaggio senza fine.
Spesso siamo in cerca di risultati e obiettivi e vogliamo, anche in amore, raggiungere qualcosa: trovare la persona giusta, sancire la nostra unione, assicurarci che una relazione duri per sempre. Vogliamo poter dire di conoscere una persona, ci piace l’idea di avere la certezza che quella persona ci amerà e sarà nostra per sempre. Il solo modo perché sia per sempre è imparare ad amare ogni giorno, tutta la vita.
Tags: amare, Amore, comprensione, costruire l'amore, crescita personale, curiosità, felicità, Libertà, relazioni
categorie: Amore, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Leadership e crisi economica
11 maggio 2011
Se è vero che siamo in un periodo economicamente difficile, mi sai spiegare come mai le spese Natalizie sono in aumento in tutta Italia? E sai spiegarmi come mai molte aziende chiudono mentre altre aumentano i propri profitti?
Una risposta viene chiaramente da un concetto economico molto semplice che anche tu conoscerai benissimo: c’è sempre crisi quando i clienti non comprano. E questo non vuol dire che non ci sia il denaro per farlo, ma che comunque i clienti mancano. Se alcune realtà migliorano i propri risultati è evidente che il denaro per riuscirci c’è.
Tags: coaching, crescita personale, crisi economica, diventare leader, investimenti, Leadership, motivazione, profitti, ridurre i costi, successo
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
6 maggio 2011
Tags: cercare lavoro, coaching, crescita personale, disoccupazione, io lavoro, lavorare, Lavoro, occupazione, proposte di lavoro, trovare lavoro
categorie: E-book e download, Lavoro, Storico degli articoli | Nessun Commento »
3 maggio 2011
Susan Jeffers ci accompagna in un viaggio attraverso la natura originale e vara delle nostre paure. Non parliamo della paura del buoio o dell’uomo nero, ma di quella di fallire, oppure di non essere apprezzati, la paura di rimanere soli o non riuscire, in fin dei conti, ad affrontare le vicissitudini della vita. Susan ci parla di come affrontare e superare le paure attraverso…
Tags: COnosci le tue paure e vincile, consapevolezza, coraggio, crescita personale, letture, libri, paura, Recensioni, Susan Jeffers
categorie: Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
2 maggio 2011
Tags: coaching, consapevolezza, creatività, crescita personale, esercizio, fantasia, intelligenza, Libertà, potenzialità, successo, talento
categorie: Libertà, Storico degli articoli | Nessun Commento »
2 maggio 2011
Idee per la tua Crescita personale
Un agile opuscolo che ti spiega i concetti di base della crescita personale: abbiamo dentro di noi un enorme potenziale, risorse incredibili che spesso lasciamo inutilizzate. Comincia a divenire consapevole delle tue possibilità e diventa ciò che sei nato per essere.
Tags: adolescenza, Amore, Autostima, coaching, comprensione, comunicazione, crescita personale, ebook gratuiti, felicità, guide gratuite, imparare ad imparare, Lavoro, Leadership, Libertà, manuali gratuiti, responsabilità, sicurezza, vita
categorie: Crescita e sviluppo personale, E-book e download | Nessun Commento »
2 maggio 2011
Tags: coaching, crescita personale, diventare leader, ebook gratuiti, essere leader, guide gratuite, Leadership, management, manuali gratuiti, motivazione, successo, team-building
categorie: E-book e download, Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
29 aprile 2011
Stavo navigando in rete, qualche giorno fa, cercando risorse interessanti e spunti per approfondire concetti come l’autostima e la sicurezza in se stessi, quando noto un’immagine associata proprio all’autostima: un gatto dal pelo rosso che stava guardandosi nello specchio stile Biancaneve. Invece di sentirsi rispondere alle sue domande, come avveniva per la strega del cartone animato, il gatto vedeva riflesso un leone. Questo mi ha fatto venire in mente come spesso, il concetto di autostima sia ampiamente frainteso.
Pensando all’autostima, infatti, capita che molti siano convinti che essa sia la convinzione di essere superiori, capaci di ottenere tutto dalla vita, direi quasi invincibili:
Tags: Autostima, coaching, crescita personale, dipendenza emotiva, fiducia in se stessi, giudizio degli altri, illusione, sicurezza interiore
categorie: Autostima, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Tuo figlio non ascolta?
28 aprile 2011
Credo che a tutti sia capitato di avere persone che non seguono i nostri consigli, specie quando sono sensati e sarebbero il modo migliore di agire, ma quando si tratta di un figlio le cose si complicano: sentiamo la responsabilità del ruolo di genitore e abbiamo intenzione di offrire loro il meglio, di permettere una vita felice e piacevole. Non che questo basti a convincere i ragazzi a darci retta!
Se anche tu ti trovi spesso a combattere con tuo figlio o tua figlia perché non si comporta in un certo modo, perché non ascolta quello che gli o le consigli o perché sta scegliendo una strada che ritieni sbagliata e pericolosa, allora voglio darti un utilissimo suggerimento per affrontare questa situazione.
Tags: adolescenza, Amore, coaching, comunicare, comunicazione, crescita personale, dare consigli, Educazione, figli, genitori, relazione genitori-figli
categorie: Educazione, Storico degli articoli | Nessun Commento »
26 aprile 2011
Tags: consapevolezza, crescita personale, felicità, lettura, Libertà, libri, Og Mandino, Self-help, successo, Successo senza limiti
categorie: Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
24 aprile 2011
Tags: creatività, crescita personale, curiosità, felicità, interessi, Libertà, Noia, passioni, potenzialità, scelta
categorie: Consigli pratici, Storico degli articoli | Nessun Commento »
19 aprile 2011
Occupandomi di crescita personale, aiutando le persone a migliorare la propria vita, a realizzare obiettivi e desideri cui ambiscono, o semplicemente confrontandomi con persone che hanno punti di vista anche molto differenti dal mio, mi rendo conto di quanto la disciplina sia una qualità spesso carente, ma al contempo poco ricercata.
Purtroppo, quando si parla di disciplina, viene in mente una forma di imposizione, una serie di regole rigide che qualcuno ha stabilito e che noi subiamo; quasi a dire che la disciplina è l’esatto contrario della libertà, una forma di costrizione, o auto-costrizione, che ci si impone ma che inevitabilmente corrode la spontaneità e la genuinità.
Tags: abitudini, coaching, creatività, crescita personale, emozioni, felicità, indipendenza emotiva, Libertà, pensiero
categorie: Libertà, Storico degli articoli | Nessun Commento »
18 aprile 2011
Qual è il compito di un genitore? Educare i propri figli sembra la risposta più semplice ed immediata, ma questa induce ad una domanda ulteriore: che vuol dire esattamente e, soprattutto, come devono essere educati i propri figli?
Cominciamo dal problema su cosa voglia dire educare: letteralmente, derivando dal latino, significa tirare fuori e dovrebbe pertanto [...]
Tags: adolescenti, adolescenza, coaching, creatività, crescita personale, disciplina, educaione, essere un modello, felicità, figli, genitori, indipendenza, Libertà, life coaching, personal coaching, rispetto, scegliere
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
14 aprile 2011
Tags: amare, Amore, coaching, consapevolezza, costruire l'amore, crescita personale, emozioni, ibertà, indipendenza emotiva, life coach, personal coach
categorie: Amore, Storico degli articoli | Nessun Commento »
6 aprile 2011
Credo che questo sia uno dei consigli più interessanti per sviluppare e variegare il tuo percorso di crescita personale, idea che tra l’altro non ti costringe a trovare un partner per il tuo percorso.
Parla con amici, colleghi, aprenti, ma anche conoscenti( in fila la supermercato, in attesa dal commercialista, fuori della scuola o in salumeria) [...]
Tags: altruismo, canzoni, cinema, coaching, crescita personale, film, lettura, libri, life coach, Musica, scambio
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
6 aprile 2011
Essere o avere? Mentre Shakespeare si chiedeva se essere o non essere, oggi la domanda che l’uomo può porsi è se avere, e da questo dipendere per la sua sicurezza, la sua stima, il suo prestigio ed il suo successo, oppure essere. In pieno accordo con lo psicanalista e filosofo Tedesco, sono certo che la modalità dell’essere è l’unica vera modalità dell’uomo intese come essere umano.
Tags: Avere o essere?, coaching, consapevolezza, crescita personale, erich fromm, libri, life coach, mondadori, Recensioni
categorie: Crescita e sviluppo personale, Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
6 aprile 2011
In una delle più belle, a mio avviso, canzoni di Marco MAsini, è racchiuso un messaggio sempre valido ed immortale. Piccoli consigli che esprimono e ricordano una saggezza direi popolare, attraverso parole che sanno far riflettere. Se non è tra le canzoni più famose del cantante toscano è solo per via di una cultura musicale che non premia il testo che trasmette un messaggio positivo…
Tags: coaching, crescita personale, Fatti furbo, Il cielo della Vergine, masini
categorie: Crescita e sviluppo personale, Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Leadership e responsabilità
5 aprile 2011
Quando parliamo delle qualità che un leader deve possedere per essere in grado di guidare coloro che lo seguono, non possiamo tralasciare una delle caratteristiche fondamentali per una leadership ottimale, ovvero la responsabilità. Con questo termine si intende, di solito, la capacità di una persona di farsi carico della propria vita, o del proprio [...]
Tags: crescita personale, diventare leader, essere leader, Leadership, life coach, personal coach, responsabilità
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
31 marzo 2011
L’autostima è una variabile importante per vivere una vita serena, ma spesso è considerata carente in moltissimi giovani. Alcune ricerche americane spiegavano come il livello di una buona autostima fosse alto al momento di cominciare il percorso scolastico (circa nell’80% dei casi), salvo ridursi ad un minimo 5% alla fine del percorso stesso, raggiunta ormai [...]
Tags: adolescenza, Autostima, consapevolezza, crescita personale, educare, Educazione, figli, genitori, life coach, personal coach
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
La coppia è…
29 marzo 2011
ebbene l’amore sia teoricamente la cosa più importante che cerchiamo nella nostra vita, le relazioni faticano a durare, i divorzi o le separazioni aumentano e sempre più giovani temono di non trovare “la persona giusta”, “l’amore della propria vita”. Mi chiedo quindi cosa caratterizzi la relazione di una coppia che resiste allo scorrere del tempo e al sopraggiungere delle tempeste.
Riflettendo su cosa vuol dire amare e comprendendo che l’amore è una a scelta frutto della nostra libertà, sono giunto a questa conclusione: la coppia non è l’incontro di due persone che cercano l’amore, ma di due persone che intendono amarsi.
Tags: amare, Amore, bisogno, coppia, crescita personale, felicità, Libertà, life coaching, relazioni di coppia
categorie: Amore, Storico degli articoli | Nessun Commento »
25 marzo 2011
Forse tutti quanti, almeno una volta nella nostra vita, abbiamo pensato che se solo gli altri fossero stati più qualcosa o meno qualcos’altro, tutto sarebbe stato migliore, noi avremmo ottenuto ciò che volevamo e magari saremmo stati anche felici.
È facile che in una relazione ci sia la tendenza a voler cambiare nel proprio partner [...]
Tags: cambiamento, crescita personale, egoismo, life coach, relazioni
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
24 marzo 2011
Siamo convinti che avere un bell’aspetto, che coloro che sono considerati belli ed attraenti, sia uomini che donne, abbiano anche una buona autostima. Come potrebbero, d’altronde, delle persone così belle non stimarsi? Come potrebbero non avere sicurezza visto il fascino che esercitano e l’ammirazione che ricevono da tutti? Invece capita spesso che queste persone manchino [...]
Tags: Aspetto fisico, attrazione, Autostima, bellezza, crescita personale, life coach, personal coach
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Sono intelligente?
23 marzo 2011
Ho avuto modo, di recente, di parlare con una donna che metteva in dubbio il fatto di essere intelligente. Mi aveva scritto di essere “limitata” e che questo non era solo il frutto di una sua sensazione, ma anche delle difficoltà che aveva a comprendere disposizioni a lavoro e degli scarsi risultati ottenuti ai tempi [...]
Tags: crescita personale, intelligenza, life coach, life coaching, personal coach, personal coaching, potenzialità, talento
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli, Studio e formazione | Nessun Commento »
Il gusto dell’amore (Bon Appétit)
20 marzo 2011
Come rimanere piacevolmente sorpresi da un film inaspettato e sconosciuto. Il Gusto dell’amore è stato un film che mi ha colpito soprattutto nel suo imprevedibile finale, mai scontato o banale come moltissimi altri film sull’amore. Un messaggio, quesello che il film trasmette, che vale la pena di essere visto e compreso…
Tags: bon appetit, cinema, coaching, crescita personale, David Pinillos, film, il gusto dell'amore, life coach, personal coach, Recensioni
categorie: Crescita e sviluppo personale, Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
19 marzo 2011
A nessuno piacere essere accusato di essere egoista: troviamo sia una critica sgradevole e non ci piace, salvo rare eccezioni, che gli altri pensino di noi che badiamo solo a noi stessi non curandoci degli altrui interessi e pensieri. In amore, poi, è qualcosa di intollerabile, per cui viene spesso utilizzata, l’accusa di essere egoisti, come una leva “motivazionale” per invogliare gli altri ad assecondarci, e quindi ad essere più “altruisti”.
Cosa vuol dire essere egoisti? Semplicemente, per così dire, mettere l’ego, il proprio, al centro degli interessi personali come aspetto principale. Significa pertanto pensare a se stessi e non agli altri, contrariamente a chi, orgoglioso di essere altruista, pensa agli altri prima che a se stesso.
Tags: amare, Amore, bisogno, coaching, crescita personale, egoismo, personal coach
categorie: Amore, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Occupazione a tempo indeterminato
18 marzo 2011
Una delle domande più difficili a cui rispondere oggi sembra essere quella di chi chiede come fare a conservare il proprio lavoro. Tantissimi sono oggi i contratti part-time, a progetto, a tempo determinato e molte sono le forme di lavoro che non prevedono una collaborazione definitiva. Molti sono preoccupati per l’instabilità della precarietà e si teme che nei prossimi anni sempre più persone non saranno in grado di mantenersi o poter vivere dignitosamente.
In realtà, sebbene le premesse siano poco incoraggianti, il segreto per mantenere un posto di lavoro a tempo indeterminato c’è: è capire che la certezza del lavoro, la certezza dello stipendio, non dipendono dal tipo di contratto che abbiamo firmato, ma dal modo in cui lavoriamo, dalla nostra passione, dal modo in cui ci mettiamo in gioco ogni giorno, dall’entusiasmo che sappiamo trasmettere e dalla voglia di vincere.
Tags: carriera, coaching, crescita personale, disoccupazione, Lavoro, occupazione, personal coach, trovare lavoro
categorie: Lavoro, Storico degli articoli | Nessun Commento »
17 marzo 2011
La fortuna, molti credono, è cieca, e soprattutto è qualcosa di molto casuale, non sempre legata ai meriti, qualcosa che sfugge totalmente al nostro controllo. In realtà sono certo che la fortuna, in buona parte, è una nostra scelta.
Per prima cosa dobbiamo comprendere che gli eventi della vita, quelli che viviamo e affrontiamo tutti [...]
Tags: coaching, crescita personale, felicità, fortuna, Libertà, personal coach, successo
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Crescita personale? No grazie!
15 marzo 2011
Come coach esperto di crescita personale sono solito consigliare a tutti di iniziare un percorso individuale, anche del tutto autonomo, per sviluppare le proprie potenzialità e vivere una vita migliore. Lo faccio perché io stesso, per primo, ho scelto questa strada e credo sia giusto cercare di migliorarci giorno dopo giorno. Sono anche convinto che [...]
Tags: coaching, consapevolezza, crescita personale, felicità, insoddisfazione, Libertà, personal coach, realizzazione
categorie: Storico degli articoli | Nessun Commento »
15 marzo 2011
Ti sei mai chiesto il perché di tanta ingiustizia nel mondo? Ti ha mai spinto a riflettere l’indifferenza delle eprsone? La loro paura? L’incapacità di vivere uan vita felice? Ti sei mai chiesto come tu stesso, in fondo, potresti vivere una vita felice? Le risposte giuste non sono in questo libro di Anthony De Mello, ma qui vi trovi alcune domande fondamentali e molte riflessioni che, quelle risposte, le faranno emergere da te…
Tags: Amore, coaching, consapevolezza, crescita personale, De Mello, Libertà, Messaggio per un'aquila che si crede un pollo, pensiero positivo, vita
categorie: Crescita e sviluppo personale, Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
L’arte di amare (The art of loving)
15 marzo 2011
Di Erich Fromm, Mondadori, 1986
Ho letto questo libro perché ispirato dal suo titolo e non sono rimasto deluso. Sebbene abbia avuto modo di leggere aspre critiche contro le teorie in esso contenute, sono persuaso che le idee di Fromm siano attualissime e corrette. Fromm parla di amare, più che di amore, parla di azioni e scelte, non di casualità e fortuna. L’amore è un’arte, secondo l’autore, che si impara.
In un passo sottolinea che l’amore è un’azione, un potere umano che può essere praticato solo in libertà, e non è conseguenza di una costrizione.
Tags: amare, Amore, coaching, crescita personale, erich fromm, L'arte di amare, Recensioni
categorie: Amore, Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
15 marzo 2011
Chi di noi non vorrebbe avere più soldi, chi non vorrebbe avere la possibilità di realizzare progetti che richiedono un costo che non possiamo permetterci. In molti lusingano con promesse di soldi facili, di grandi guadagni in poco tempo e con (molta) poca fatica. Pensa ed arricchisci te stesso non fa questo, ti aiuta invece a capire che la ricchezza economica che desideri dipende…
Tags: Autostima, coaching, crescita personale, letture, libri, life coach, Napoleon Hill, Pensa ed arrichisci te stesso, realizzazione, Recensione, successo
categorie: Crescita e sviluppo personale, Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Adolescenza = problemi!
12 marzo 2011
È opinione diffusa, e raramente messa in dubbio, che l’adolescenza sia un periodo problematico carico di inevitabili disagi per coloro che l’attraversano. Ormai è talmente accettata questa visione che i giovani vivono questo periodo in maniera problematica, a volte, assecondando uno stereotipo sociale.
A guardar bene, tuttavia, il termine stesso di adolescenza è stato utilizzato in [...]
Tags: adolescenti, adolescenza, coaching, crescita personale, figli, relazione genitori-figli
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
12 marzo 2011
Non sono un grande amante dei film di Antonio Albanese, a dire il vero questo è stato il suo primo film che abbia mai visto, ma non potevo sceglierne uno migliore. Un film semplice, piacevole, che non comporta complessi problemi introspettivi ma che parla di amore in un modo che pochi altri film sanno fare…
Tags: Albanese, cinema, coaching, crescita personale, è già ieri, Manfredonia, Recensioni
categorie: Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »
11 marzo 2011
Quella che si vede oggi è una corsa al titolo di studio. Che si tratti di una laurea, di un master, una specialistica, un corso di perfezionamento non conta, l’importante è poter annoverare nel proprio curriculum formativo quanti più titoli possibili, sia perché gli altri ne potrebbero avere più di noi e quindi scavalcarci per un posto di lavoro, sia perché senza questi riconoscimenti, senza tutti questi percorsi di formazione, sarà difficile se non impossibile trovarne uno.
Molti credono, infatti, che se non si hanno titoli di un certo tipo, e la laurea è ormai considerata abbastanza scontata rispetto ai più “gettonati” master o corsi di specializzazione, non si avranno molte possibilità di trovare lavoro, perché si crede che sia il titolo posseduto ad aprirci le porte. La domanda quindi è: senza titoli si trova lavoro?
Tags: cercare lavoro, coaching, crescita personale, formazione, Lavoro, occupazione, personal coach, titolo di studio, trovare lavoro
categorie: Lavoro, Storico degli articoli, Studio e formazione | Nessun Commento »
10 marzo 2011
Giusto o sbagliato che sia, se seguiamo un telegiornale e sentiamo parlare di politica lo scontro si concentra, tralasciate le vicende personali dei protagonisti, sul tema del lavoro: disoccupazione che cresce, crisi economica che non vuole passare, licenziamenti, scioperi, costi troppo alti per le imprese e così via, in una bagarre che non risparmia nessuno.
Il problema economico e lavorativo, senza ombra di dubbio, è forte e sentito, specialmente negli ultimi anni, e richiede una riflessione e una soluzione di lungo periodo, qualcosa di strutturale, ben oltre piccole manovre di contenimento o per soddisfare i critici del momento. Lasciando alla politica questi problemi, mi sono reso conto di come ognuno di noi possa fare, comunque, parecchio per migliorare la propria condizione lavorativa, cominciando dalla ricerca di lavoro.
Tags: cercare lavoro, coaching, crescita personale, disoccupazione, Lavoro, occupazione, personal coach, trovare lavoro
categorie: Lavoro, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Leadership = influenza
8 marzo 2011
L’influenza è la qualità principale per un leader. Si tratta di saper incidere nella vita delle altre persone, in senso ovviamente positivo. Il carisma altro non è che la capacità di esercitare la propria influenza sugli altri.
Influenza intesa come motivazione, ovvero la capacità di spingere le persone in una determinata direzione, dare loro un motivo [...]
Tags: carisma, coaching, crescita personale, diventare leader, essere leader, influenza, leader, Leadership
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Amare e stare bene
24 febbraio 2011
Voglio essere provocatorio ed esagerare un concetto, per cui ti propongo di riflettere su questa domanda e rispondere, con calma e sincerità: se una persona che ami non potesse renderti felice, se non fosse in grado di farti sentire bene, cambierebbe qualcosa nei sentimenti che provi per lei?
Mi riferisco ad un amico, per esempio, piuttosto che ad un fratello o al proprio partner. In particolar modo in quest’ultimo caso, sarebbe indifferente, per continuare a passare la tua vita con lui, sapere che non ti può rendere felice e fare stare bene?
categorie: Amore, Storico degli articoli | 2 Commenti »
22 febbraio 2011
Negli ultimi anni si è cominciato a parlare molto di resilienza: libri dedicati all’argomento, incontri e convegni che cercano di divulgarne la conoscenza e approfondire le tecniche per incrementarla nelle persone. La resilienza è un concetto che trova applicazione in svariati settori della conoscenza, dall’ingegneria all’informatica, dalla biologia alla psicologia. Sebbene ogni disciplina concepisca la [...]
Tags: Autostima, coaching, crescita personale, resilienza
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
La tenacia, non mollare mai, mai, mai.
18 febbraio 2011
Davide era a capo di un progetto di salvataggio inviato durante una piena del fiume: molte case erano state sfollate, tantissime persone erano però ancora intrappolate sui tetti delle loro abitazioni, ormai invase completamente dal fiume trasformatosi in un lago del colore del fango. La squadra di salvataggio aveva il compito di recuperare i superstiti [...]
categorie: Leadership, Storico degli articoli | Nessun Commento »
11 febbraio 2011
Essere consapevoli vuol dire essere presenti e vivere pienamente la propria vita, significa godere di ogni momento in modo totale. Moltissime religioni e filosofie spingono verso la via che porta alla consapevolezza, ed in molti, oggi, organizzano corsi e seminari allo scopo di guidare le persone su questa strada.
Sono ceto che non si arrivi [...]
Tags: coaching, consapevolezza, crescita personale, integrità, Libertà, vivere consapevolmente
categorie: Consigli pratici, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Tradire o amare!
8 febbraio 2011
Una delle principali cause della fine di una relazione sentimentale, ma spesso anche di rapporti di amicizia o fratellanza, è il tradimento. Difficile perdonare chi, tradendo la nostra fiducia, ci ha fatto del male.
Ciò che maggiormente mi preoccupa dell’argomento è però la facilità con la quale si tradisce: ormai si suole dire che la nostra società, gli stimoli, le tentazioni e le pressioni sono la causa reale di questi comportamenti, e che spesso non sia una responsabilità del traditore quanto delle situazioni che lo vedono vittima.
Sento dire che in certe circostanza sia naturale tradire, oppure che il tradimento “fisico” e non emotivo non sia un vero e proprio tradimento, quasi a dire: “vado a letto con un’altra persona, ma in fondo amo te!”.
Tags: amare, Amore, coppia, crescita, crescita personale, fedeltà, fiducia, relazioni, tradimento
categorie: Amore, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Imparare a… imparare
6 febbraio 2011
Se esiste qualcosa a scuola di veramente utile, che tutti dovremmo studiare e che gli insegnanti dovrebbero spiegare a tutti, sicuramente sarebbe la capacità di imparare. Mi riferisco all’abilità che ognuno di noi potrebbe sviluppare nell’imparare ad apprendere.
Mentre di solito si insegna qualcosa di specifico, si forniscono contenuti e concetti, quello che spesso manca è l’insegnamento di come possiamo imparare da noi a fare qualsiasi cosa (con le dovute eccezioni), ossia imparare i meccanismi e le tecniche per diventare ottimi apprendisti.
Tags: coaching, consapevolezza, crescita personale, high performance, imparare a imparare, metodo di studio, performance eccellenti, studio
categorie: Consigli pratici, Lavoro, Storico degli articoli, Studio e formazione | Nessun Commento »
1 febbraio 2011
Tratto da tempovissuto.it
Leggendo i giornali di circa un mese fa, o semplicemente sbirciando tra le notizie on-line o ascoltando qualche notiziario televisivo, non è passata certo inosservata la polemica scoppiata attorno alle esternazioni del Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in relazione agli omosessuali. Non mi interessa entrare nel merito della [...]
Tags: comprensione, crescita personale, diversità, Libertà, rispetto
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Godiamoci il presente
27 gennaio 2011
“La felicità” , recita una frase letta in un libro, “non è avere ciò che vorremmo, ma godere di quel che già ora abbiamo”. In realtà non saremo mai felici se non lo siamo adesso. Non saremo mai felici quando avremo qualcosa che desideriamo se non lo siamo ora con quello che abbiamo.
Se alcuni [...]
Tags: creatività, crescita personale, felicità, ottimismo, speranza, vita
categorie: Consigli pratici, Storico degli articoli | Nessun Commento »
Lavoro subito!
25 gennaio 2011
Ho scritto in un articolo precedente sulla disoccupazione, di come anche in contesti che sembrano senza opportunità come la Calabria, in realtà esistano occasioni lavorative anche molto interessanti per coloro che le vogliono sfruttare. In teoria la cosa sembra fattibile, ma in pratica come comportarsi?
Per prima cosa dobbiamo avere in mente un’idea chiara di dove vogliamo arrivare: stabilire che tipo di lavoro cerchiamo, qualsiasi sono le competenze che possediamo, le passioni e le inclinazioni che ci spingono ad agire è determinante per fare una scelta consapevole. Non posso certo ignorare che a volte le situazioni in cui ci si trova impediscano una analisi lucida del genere: bisogna mantenere la famiglia, e le passioni o il lavoro ideale non troverebbero posto in questi casi. Ma non sono d’accordo.
Tags: cambiare lavoro, crescita personale, disoccupazione, Lavoro, occupazione, trovare lavoro
categorie: Lavoro, Storico degli articoli | Nessun Commento »
23 gennaio 2011
Se prendiamo il mondo delle aziende si parla oggi molto di valori, si scrivono fiumi di parole per definire i pilastri della cultura aziendale, si fanno incontri, formazioni, riunioni per condividere questi principi che poi, spesso e purtroppo, rimangono scritti su di un bel poster all’interno dell’ufficio. E se ne sente tanto parlare a [...]
categorie: Crescita e sviluppo personale, Storico degli articoli | Nessun Commento »
22 gennaio 2011
Una sequenza particolarmente significativa vede coinvolto il protagonista a colloquio con il re, il quale gli spiega, durante una partita a scacchi, l’importanza di agire secondo coscienza: «quando sarai di fronte a Dio – gli spiega – non potrai dire “ho agito così perché me lo hanno detto loro”, oppure “mi sono trovato in quella situazione e non ho avuto scelta”». Siamo noi i soli e unici responsabili , sempre e comunque, delle nostre azioni e delle nostre scelte. Qualsiasi influenza subiamo, per quanto grande, non deciderà mai il nostro comportamento: saremo sempre noi ad avere l’ultima parola.
Tags: coaching, crescita personale, film, le crociate, orlando bloom, Recensioni, redly scott
categorie: Recensioni, Storico degli articoli | Nessun Commento »