Il contenuto dell'articolo che stai per leggere, come tutti quelli presenti in questo blog, vuole aiutarti a comprendere meglio la realtà. Io metto a tua disposizione il mio tempo, il mio impegno e la mia passione, gratuitamente, per aiutarti a cambiare concretamente la tua vita. Se vuoi, io ci sono.

Avere fiducia

 

Avere fiducia significa credere in qualcosa e in qualcuno: dobbiamo credere in noi stessi, divenire consapevoli dell’enorme potenziale che ognuno di noi ha dentro di sé. Considera questa verità indiscutibile: tu hai le risorse per vincere qualsiasi sfida si presenterà nella tua vita. Devi solo crescere, imparare ad amare e migliorare ogni giorno: impegno, determinazione, costanza, volontà, ma soprattutto devi credere di potercela sempre fare. Non c’è un solo motivo per cui tu debba necessariamente fallire. Vivere secondo i principi del Progetto Amore è il primo passo per sviluppare il tuo enorme potenziale.

Avere fiducia negli altri significa credere nel buono che c’è in ognuno di noi. Così come tu hai le risorse per superare le difficoltà e migliorarti quotidianamente, anche gli altri, tutti quanti, hanno la stessa possibilità. Anche se non l’hanno dimostrato tu ricordati che le cose stanno così e comportati di conseguenza: incoraggia le persone a dare il meglio, sostienile e dimostra di credere in loro anche nelle sconfitte e nelle difficoltà, non sminuirle mai, pensa a quello di positivo che hanno fatto e sottolinealo, cerca in loro virtù e qualità non difetti, impegnati a credere negli altri. La fiducia è la più alta forma di motivazione umana, perciò smetti di criticare e dubitare e comincia a incoraggiare e credere nelle persone.

Abbi fiducia nel futuro, coltiva la speranza: abituati ad essere ottimista, ossia a trovare sempre, ed in ogni occasione, aspetti positivi, risvolti utili o vantaggiosi. Anche quando sembra impossibile c’è sempre qualcosa di buono in ogni evento, perché nulla accade per caso. Lascia perdere i difetti e cerca in ogni persona una qualità, qualcosa che ti piace, un aspetto positivo, anche semplice. Ogni giorno sfidati a vedere le cose buone che sono attorno a te: allenati con il telegiornale e cogli la parte positiva anche delle notizie più brutte. Ricordi il terremoto in Giappone? Si parlava solo di morti e disastro, ma l’enfasi potevano porla sul coraggio dei soccorritori, sul sacrificio di molti per fermare la centrale nucleare, sulla speranza di chi contava di ricominciare nonostante tutto, sulla generosità di chi mandava aiuti anche da molto lontano.

Ogni anno centinaia e più persone muoiono in incidenti stradali ma poco si dice dei sopravvissuti, di coloro che lottano contro il tempo per salvare i feriti, di chi rischia per prestare i primi soccorsi. Si guarda solo il lato negativo, ma ogni medaglia ha sempre due facce: tu girala!

Avere fiducia significa continuare a credere nel bene, nelle cose positive, nell’amore, nella bontà dell’uomo e lavorare sodo per questo: non voltarti se le cose vanno male, intervieni; non deprimerti se non hai la forza per farlo: chiedi aiuto; non disperare se nessuno ti aiuta: continua a lottare senza mai lasciare indurire il tuo cuore. Se molli non ci sono che scuse, ma in realtà hai semplicemente scelto di mollare. Non farlo!

Una frase bellissima di un film dice: “…e noi a cosa siamo attaccati? (per continuare a lottare). C’è del buono in questo mondo, vale la pena lottare per questo”.  La speranza, si dice, è l’ultima a morire ed è sempre una questione di suicidio! Non lasciare che nessuno ti spinga a fare una scelta simile, ricorda che la tua vita è tua e che anche una sola vita che sia migliorata perché tu sei esistito, giustifica ogni sforzo. Quando vedi mille stelle marine che lentamente muoiono sulla spiaggia lancia quelle che riesci senza badare che moltissime altre morranno: per quelle che tocchi, il tuo impegno farà la differenza.


2 commenti

  1. 24 novembre 2012 alle 17:06

    Ciao Alessandra e grazie per i complimenti.
    No, non sono buddista, sono Cristiano

  2. alessandra
    23 novembre 2012 alle 22:27

    Grazie, bellissimo articolo! Lei è buddista?

Commenta

"Se qualcuno commenta, avvisami"

Bello theme by WeGraphics
Back to Top