“Amare come dici tu è difficile, roba per pochi, qualcosa di troppo lontano dalla nostra realtà”. Spesso è questo quel che molti mi dicono quando leggono gli articoli che scrivo, oppure quando mi confronto con le persone. Riconosco che la nostra cultura non ci educhi… Continua a leggere →
Essere leader non vuol dire ricoprire un ruolo che ci da il diritto, formale, di prendere decisioni e dare ordini, ma saper guidare gli altri, essere esempio concreto di quel che riteniamo giusto, venire seguiti non per dovere (o convenienza), ma per una scelta libera,… Continua a leggere →
Oggi è possibile vivere di niente? In molti cominciano a conoscere il downshifting, ossia la scelta di lavorare meno, guadagnando anche meno, per avere più tempo da dedicare a se stessi, agli altri, per tornare a vivere in modo meno frenetico. Molti fanno questa scelte… Continua a leggere →
Uno degli aspetti su cui spesso si litiga in famiglia con i propri figli (o con i genitori ) è il rendimento scolastico. Ci siamo abituati a credere, sbagliando, che questo sia un indicatore delle capacità, dell’intelligenza o del possibile successo lavorativo futuro di uno… Continua a leggere →
Come non perdere tempo
Il tempo è una delle risorse più preziose di cui possiamo disporre, ma non dipende da noi, non possiamo in alcun modo aumentare quello che abbiamo a disposizione, non possiamo allungare le ore del giorno né siamo noi a decidere quanto tempo vivremo. Quel che… Continua a leggere →
Ultimi commenti