Di Charles Dickens, Chapman & Hall, 1843 “… era abbastanza saggio da sapere che nulla di buono succede su questa terra, senza che qualcuno, sulle prime, si prenda il gusto di riderne.” La trama di questo breve racconto la conosciamo credo tutti: tra cartoni animati, film, parodie, opere teatrali e molto altro, tutti abbiamo [...]
Di Martin Luther King Jr “La nostra condotta più fruttuosa è quella di stare saldi con coraggiosa decisione, avanzare senza violenza in mezzo agli ostacoli e alle resistenze, accettare le delusioni e attaccarsi alla speranza. Il nostro deciso rifiuto di lasciarci fermare aprirà, alla fine, la porta della realizzazione.” Martin Luther King morirà [...]
Di Zig Ziglar, Gribaudi, 1985 Difficile scegliere una pagina di questo libro di Ziglar da mettere in evidenza: si tratta di oltre un centinaio di temi, di storie e racconti, decine di notizie, idee e spunti da cui parte una riflessione che vuole condurre il lettore non solo a capire quali siano i passi [...]
Di A.S.Neil, 1971, Harold Hart Cos’è Summerhill? Letteralmente è la collina del sole, un nome evocativo che riprende una delle prime sedi di questa scuola particolare. Neil la fonda nel 1921, prima in Austria, poi la trasferisce in Inghilterra. Il libro che ti propongo è tratto da una raccolta degli scritti del fondatore della [...]
Di Matthieu Ricard, Sperling &Kupfer, 2008 Cosa significa essere felici? Possiamo aspirare a raggiungere la felicità o dobbiamo rassegnarci a non poterla mai avere, per quanto continuamente persisteremo a inseguirla? Matthieu Ricard ci spiega che la felicità è alla portata di tutti, ma va distinta dal piacere edonistico che a volte, erroneamente, chiamiamo felicità. In [...]