Chi ascolta le mie parole e le mette in pratica

Scritto il 21 giugno 2012 alle 07:53



  • “Trovate una persona che intenda amarvi a causa e non malgrado le vostre diversità, e avrete al vostro fianco qualcuno che vi amerà per sempre”

     Leo Buscaglia

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    La tua opinione…

    Difficile trovare lavoro. A chi la responsabilità principale?

    View Results

     Loading ...

    Seguici su Facebook



    I tag


    , , Cercate prima il regno di Dio, Chi ascolta le mie parole e le mette in pratica, Come noi li rimettiamo ai nostri debitori, , Dai frutti li riconoscerete, Esercizi di vera vita, fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te, Non di solo pane vivrà l’uomo, Parole di Gesù, Porgere l’altra guancia, , ,

  • Login

    Powered by eXtnd.it

Alcuni giorni fa è stato lo stesso Pontefice a citare questa frase detta da Gesù. Chi ascolta le mie parole e le mette in pratica è come un uomo che ha costruito la sua casa sopra la roccia. Niente può gettare in rovina questa costruzione perché solide e indistruttibili sono le fondamenta. Le parole di Gesù ci dicono chiaramente che la pienezza e la sicurezza della nostra vita dipendono dal mettere in pratica i suoi insegnamenti.

Gesù ci ha detto di perdonare i nostri nemici, sempre, di non rendere mai il male per il bene, ma di porgere l’altra guancia, di aiutare chi è in difficoltà anche se non farebbe altrettanto, di soccorrere gli altri, anche se si tratta di coloro che ci lascerebbero morire, magari soddisfatti. Ci ha detto di dare agli altri per amore, non per averne qualcosa in cambio, ecco che chi ascolta le mie parole e le mette in pratica  avrà costruito una casa indistruttibile.

Gesù ci ha anche detto di essere modesti e umili, di non dare ordini, comandare o farci servire, ma di servire, di farci più piccoli, di metterci a disposizione degli altri senza pretendere che nessuno serva noi. Ci ha detto di non fare del denaro il nostro idolo, di non metterlo al centro della nostra vita, perché non si possono servire due padroni. Ci ha detto quindi di non ammassare ricchezze e beni che possono essere rubati e portati via, o distrutti dall’incuria del tempo, ci ha detto di non sentirci importanti per titoli e beni posseduti. Queste cose vanno messe in pratica.

Cia detto di aiutare i bisognosi, che conta di più il poco dato da chi ha poco, che il molto scartato da coloro che sono ricchi e si compiacciono della loro ricchezza. Non ci ha detto di fare l’elemosina ai poveri, ma di dare tutto  e vivere secondo i suoi insegnamenti. Ecco cosa vuol dire mettere in pratica le sue parole.

Inoltre ci ha invitati a non preoccuparci del denaro, del cibo o dei vestiti, ma di fare le cose che contano davvero: cercare il regno di Dio e la sua giustizia. Amare, cioè, dare agli altri senza chiedere nulla in cambio, comportarci con loro come vorremmo che loro si comportassero con noi. Se ho mille e gli altri dieci e non mi curo delle loro difficoltà, perché ho lavorato e meritato la mia ricchezza, non agisco come, a parti invertite vorrei: cioè ricevere una mano da chi è più fortunato.

Se la casa vogliamo costruirla davvero sulla roccia, non dobbiamo dire di essere Cristiani, dobbiamo vivere come Cristo ha vissuto: non giudicare gli altri, ad esempio, non usare etichette offensive nei loro confronti, non condannarli per i loro errori, anche se sono mostruosi, ma perdonare e aiutarli a migliorare. Non nascondere le cose che abbiamo ma condividerle con gli altri, non pensare prima a cosa conviene a noi o al nostro interesse, ma cercare sempre quello degli altri, pensare sempre a cosa è giusto, anche se scomodo o faticoso.

Chi ascolta le mia parole e le mette in pratica è l’invito a seguire, concretamente, il Suo esempio, a chiederci, ogni giorno, se quel che stiamo facendo lo avrebbe fatto Lui, come Lui avrebbe agito in questa circostanza e, per quanto difficile, sforzarci di imitarlo e agire come Lui avrebbe agito. Ecco allora che la casa non crollerà mai, e noi dimenticheremo il significato della paura e dell’incertezza.

Forse ti interessa anche:

  1. Parole di Gesù
  2. Trovare le parole giuste
  3. Mio figlio non ascolta
  4. Dai frutti li riconoscerete
  5. Essere umili
  6. Non di solo pane vivrà l’uomo
  7. Cambiamo il mondo
  8. Fai agli altri ciò che vorresti fosse fatto a te
  9. Essere coerenti
  10. Come noi li rimettiamo ai nostri debitori