Molte persone mi chiedono consigli perché vogliono sapere come dimenticare un amore finito. Il problema, di solito, è quindi che l’amore non è finito per chi fatica a dimenticarlo, quanto per chi, probabilmente, lo ha già fatto. Quindi si tratta più che altro di smettere di amare una persona che ci ha abbandonato o comunque ha deciso di fare un percorso differente dal nostro. La prima cosa importante da comprendere per dimenticare un amore finito è che l’amore, come emozione che proviamo, dipende dalla nostra scelta di amare.
Prima amiamo, poi sentiamo di provare amore. Questo è un concetto fondamentale se vogliamo comprendere come dimenticare un amore finito, perché è cruciale capire come questo amore è iniziato. Ogni volta che inizia una relazione di coppia questa nasce per via dell’amarsi delle persone coinvolte. Il vero guaio è che non ci rendiamo conto di amare, e ci “ritroviamo” innamorati, apparentemente, senza un motivo.
L’amore non capita, lo si sceglie. Non ci credi? Lasciami spiegare…
Quando una persona mi piace e comincio a frequentarla, bene o male faccio una serie di cose: ascolto con attenzione quel che mi dice, lo rispetto e lo accetto anche se magari la vedo diversamente, perdono gli errori che commette e nutro una grande fiducia nei suoi confronti. La difendo se viene attaccata e voglio conoscerla a fondo, non superficialmente, dedicando tempo, attenzione e interesse. Tutte queste cose, se le facessimo in una relazione, non le chiameremmo forse amore? Che differenza c’è? In realtà prima amiamo e poi sentiamo l’amore verso qualcuno. Se voglio dimenticare un amore finito devo, semplicemente, smettere di amare.
Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".
Fin qui è tutto molto semplice, ma a questo punto c’è un problema molto più importante: perché voglio dimenticare questa amore? La risposta è sempre una: perché non ricevo in cambio altrettanto e quindi soffro. Bene, allora non devo dimenticare nessun amore finito, perché quel che mi fa stare male non è mai l’amore ma la paura e la mia dipendenza da quella persona. L’amore, in realtà, è gratuito: amiamo per il piacere di amare e non chiediamo niente in cambio. Essere coppia vuol dire scambiare doni senza pretenderne alcuno. Se amiamo davvero, quindi, non c’è paura o bisogno, non finisce l’amore e non ha senso volerlo dimenticare.
Difficile, strano, teorico? Ma tu hai capito cosa vuol dire amare ?
Quello che vogliamo dimenticare è quell’attaccamento di cui ora non riusciamo a fare a meno e ci fa sentire male. Soffriamo perché pensiamo di non poter essere felici senza quella persona, perché esigiamo che ci sia, pretendiamo che si comporti come vogliamo noi (contraccambiano, cioè, il nostro “amore”), abbiamo paura di non riuscire ad essere felici da ora in poi. Vediamo nero e pensiamo che sia colpa dell’amore, mentre questo dipende solo dalla nostra dipendenza emotiva e dall’incapacità di comprendere che felicità e amore sono una nostra responsabilità non dipendono mai dagli altri.
Ecco come dimenticare un amore finito:imparando ad amare e iniziando a costruire relazioni d’amore e non di dipendenza, scoprendo che dentro di noi c’è già tutto quello che ci serve per vivere felici, che non possiamo amare una persona di cui abbiamo bisogno, che il senso della vita è amare e non venire amati che la sofferenza la costruiamo noi stessi.
So che, per via della nostra cultura e della nostra educazione può sembrare difficile o assurdo, è però l’unica strada lastricata di felicità autentica.
Io credo che la fiducia nasca dall’amore: se vuoi che gli altri si fidino di te devi innanzitutto amarli.
Accetta ogni decisione, anche l’indifferenza, rispetta ogni scelta, dai tutto quel che puoi, sempre, e non
chiedere mai nulla in cambio. Ossia, ama.
Ovviamente questo non significa che tua moglie tornerà da te, questa scelta dipende da lei, solo da lei.
Noi possiamo amare, e questo è il vero senso della vita, ciò che riempie di gioia. Se gli altri vorranno
amarci, condividere la loro vita con noi, questo sta solo a loro, noi non possiamo fare nulla.
Io ti consiglierei di farle leggere Cosa vuol dire amare, Essere coppia, La fiducia è e Amore eterno.
Ovviamente hai tutta la mia disponibilità se vorrai, o vorrete , una mano.
Come si fa a dimenticare in un anno una moglie con la quale hai vissuto fra fidanzamento e matrimonio quasi 20 anni insieme, fra alti e bassi. Io la amo ancora e non penso sia dovuto al fatto che sento la necessità di avere al mio fianco una persona, poichè nel periodo pre e post separazione ho esaminato tutti gli errori compiuti e ho sentito dentro quell’amore che prima davo forse per scontato, ma che così non era. Ora recuperare la fiducia e l’amore della persona amata è diventata una montagna difficile da scalare soprattutto se ci si mettono le persone a lei più care di famiglia ad intralciare la scalata. Sono disperato e non riesco a dimenticarla, lei non mi ha più cercato, ne risposto e ha una madre che a volte fa da filtro ha ragione OANA a dire “l’indifferenza dell’altro fa ancora piu male”. Come posso dimostrarle che sono cambiato e che può avere fiducia in me? Quale articolo mi consiglieresti di inviare a mia moglie che sia di riflessione per una sua riconciliazione nei miei confronti?
Ciao Costanza,
io credo che per accettare quello che è successo devi prima comprendere che non potra’
mai impedirti di essere felice, che non è stato ingiusto, semplicemente è stato.
Il cuore si blocca per paura, di soffrire, magari, di essere infelici, di stare male.
Puoi sbloccarlo se comprendi che la felicità non la troverai mai in un’altra persona.
Il cuore si sblocca amando, non una nuovo compagno, ma tutti, tutto, senza esclusioni.
Possibile? Certo… altrimenti che scriverei a fare
Basta l’amore, l’importante è capire cosa vuol dire amare e agire di conseguenza.
Caro Giacomo,
il tuo articolo è veramente molto bello. Complimenti.
Anche io sto passando per un periodo un po’ difficile. Vorrei riuscirmi a buttare alle spalle una relazione finita dopo 5 anni. Purtroppo sento che l’amore per questa persona è ancora molto forte e a causa di ciò, non riesco a ricostruirmi una vita. Ci sto provando, ma tutte le volte che tento, sento che il mio cuore è come bloccato… Vorrei tanto riuscire a sbloccarlo, riuscire ad accettare quello che è successo per andare avanti.
Ciao Oana,
io credo che l’Amore non si dimentica ne si deve dimenticare.
Quel che si vuole dimenticare è il bisogno, la dipendenza da qualcuno, ma per farlo
bisogna prima comprendere che siamo liberi, che l’amore non è sofferenza, né
bisogno disperato di qualcuno, ma un dare senza limiti o condizioni.
Quando cominciamo ad amare davvero, non ci sarà più un “amore” finito da dimenticare
Lisa Ha scritto:
e vero ma penso che ci vuole tempo un amore non si dimentica cosi facilmente,poi l’indifferenza dell’altro fa ancora piu male…ti fa pensare chenon ci a fregato nulla di te
Grazie! Spero di riuscire a trovare ogni giorno la forza di andare avanti…forza che va inesorabilmente diminuendo, ma sò di doverlo essere non tanto per me, ma per il mio “angioletto”, l’unico che potrò mai amare incondizionatamente.
Ciao Lisa,
verissimo! Non è facile, ma sono certo che sia possibile.
Il problema principale è la nostra paura di amare senza condizioni,
perché superata questa, compreso che “amare” è quanto ci serve,
allora tutto diventa molto più semplice.
Ti auguro sinceramente di trovare ogni giorno questa forza
…è sinceramente quanto di più bello abbia mai letto!!! Ma ammetterai che è molto difficile amare senza sentire il bisogno di essere ricambiati e quando questo non accade, come dici tu, abbiamo trasformato quanto di più bello la vita ci ha permesso di scoprire in una sofferenza da cui sembra non riuscire più ad uscirne…
Oggi vorrei avere la forza di fare quanto suggerisci!
Grazie, final
mente ho capito!!!!