Una delle cose che riteniamo più difficili, specialmente in una relazione di coppia, è perdonare un tradimento. Come possiamo riuscire in una cosa del genere? Come possiamo perdonare chi ci ha ferito, offeso e umiliato, chi ha tradito la nostra fiducia e si è comportato in modo egoista e vigliacco? Soprattutto ci rendiamo conto che se ami non tradisci e mettiamo quindi in dubbio che l’altra persona possa amarci realmente come dice.
Eppure, se noi amiamo, dobbiamo perdonare. Se chi tradisce non ama, chi non perdona agisce allo stesso modo: non ama. Cerchiamo allora di capire come perdonare un tradimento concretamente.
Non soffri perché ti ha tradito, ma perché non perdoni. Leggi qui…
Prima di tutto dobbiamo comprendere che chi tradisce non lo fa per cattiveria o per farci del male, ma per debolezza. Non perché sia difficile resistere alle tentazioni, ma perché ci vuole coraggio per amare. L’amore richiede forza perché comporta la nostra capacità di dare senza pretendere, laddove cresciamo con l’idea, distorta, che saranno gli altri a darci le cose che ci servono davvero. Chi tradisce non ama perché non crede nell’amore in modo autentico, perché ha paura di stare male, perché confonde piacere e felicità, perché non ha mai compreso cosa vuol dire amare.
Dobbiamo poi ricordarci che neppure un’azione così sgradevole come un tradimento può deluderci o farci soffrire. L’emozione che proviamo, e che non ci piace, siamo sempre e comunque noi a crearla. Sono le nostre pretese e le nostre esigenze deluse a farci stare male, e non già il modo in cui l’altro si è comportato. L’indipendenza emotiva deve essere concreta per consentirci di non dipendere dalle azioni altrui ed essere liberi di perdonare anche chi ci ha tradito.
Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".
Ultimo tassello da comprendere è che il tradimento non è che un comportamento: non avremo a che fare con un traditore, ma semplicemente con una persona che, in un certo momento, ha scelto di comportarsi nel modo sbagliato. Perdonare un tradimento significa continuare ad amare ugualmente questa persona, credere che possa scegliere l’amore e non ripetere l’errore. Se comprendiamo tutto questo ci rendiamo conto che possiamo perdonare un tradimento, ovviamente non basta capire le cose in teoria, dobbiamo vivere, credere nell’amore per perdonare in modo autentico.
Il passo cruciale in questa direzione, poi, è comprendere che non abbiamo bisogno di altri per essere felici. La felicità, quella vera, deriva dalla nostra scelta di amare e dalla nostra capacità di rimuovere qualsiasi pretesa. Fatto questo potremo perdonare gli altri perché ci renderemo conto che non possono toglierci o darci felicità, e che possiamo essere in pace e sereni indipendentemente da come si comportano.
Facile a dirsi ma difficile a farsi? C’è una soluzione che può aiutarti
Quel che conta davvero è porre l’amore al centro, e il perdono, che è sempre un ingrediente indispensabile dell’amore, diventerà una semplice e logica conseguenza di questa nostra scelta. Se a tavolino sembra difficile, o a volte addirittura impossibile, in realtà il perdono è una scelta facile per chi ha deciso, senza pretese, di amare. Ecco come possiamo imparare a perdonare, semplicemente imparando ad amare.
Bisogna capire cosa vogliamo: una vita soddisfatta o una vita felice. Per una vita soddisfatta “basta” trovare qualcuno che si comporti come vogliamo noi, che faccia le cose come piace a noi e sperare che questo duri. Per una vita felice dobbiamo amare e perdonare, sempre. Un tradimento, paradossalmente, potrebbe essere l’occasione buona per guardarsi negli occhi e scegliere di amarsi.
Ciao,
ovviamente una persona tradita può amare di nuovo, perché amare è una scelta che non dipende da quel che fanno gli altri.
Anzia, è l’unica scelta che può renderci felici.
Per la seconda domanda… credo che ogni persona sia differente e chi viene tradito risponde in modo diverso di caso in caso.
Il punto non è tornare da una persona o meno, ma cogliere l’occasione del tradimento per scegliere di amare senza pretese.
Siamo persuasi che eventi “negativi” siano qualcosa di brutto, ma credo che ogni episodio della nostra vita nasconda grandi
possibilità e opportunità: qualunque cosa accade possiamo scegliere di amare, questo è, secondo me, il senso della nostra vita.
Ciao, volevo chiederti due cose..
Una persona che è stata tradita può amare di nuovo ?
Perché chi è stato tradito non vuole ammettere che nonostante tutto tornerà sempre da questa persona?
Grazie per il consiglio! E’ vero, è difficilissimo, soprattutto per me in quanto non mi ritengo una persona forte o almeno forse lo sto scoprendo solo ora. Molti dicono che sono ‘debole’ e che accettare e perdonare non si può. Lo pensavo anche io prima di trovarmi nella situazione e lo penserei ancora se tornassi indietro ed è per questo che molte volte mi sento combattuta…mi trovo tra la ‘voglia di provare’ e ‘il desiderio di scappare’…eppure scappare non voglio…voglio fermarmi qui e dare una possibilità a quest’amore che ritengo così grande, così come lo ritiene lui da parte sua (anche se poi penso che se fosse stato così da parte sua non sarebbe poi successo tutto questo). Come si fa a spiegare un attimo di ‘debolezza’? Chi è inciampato in questo errore vuol dire che ama come prima oppure no? Si può amare una persona e in un attimo della propria vita desiderare un’altra? Sono questi gli interrogativi che ogni tanto si annidano nella mente. Vorrei non farglieli pesare perchè non si può sempre parlare di questo, il rapporto si logora a furia di porre tutti questi interrogativi e io non voglio. Lo voglio perdonare completamente e vorrei che questi dubbi non si insinuassero più. Ho scelto questa strada, pensavo fosse difficile ma non immaginavo così tanto. Voglio vivermi quest’amore nel modo più sereno possibile, prendere consapevolezza e riuscire a superare e ad andare avanti senza portami strascichi. Non voglio che il suo errore di un giorno cancelli 7 anni di vita insieme. Voglio riuscire a vivere più serena possibile e, a sua volta, fare stare bene lui anche se ancora non riesce a perdonare se stesso. Vorrei essere in grado di far sì che lui si perdoni, vorrei essere la mia ancora di salvezza e la sua… Spero siano normali questi momenti di insicurezza totali e di sconforto, non voglio gettare la spugna, assolutamente… Ringrazio ancora per l’ascolto…
Ciao Fiduciosa,
io credo che non si ami mai troppo, semmai troppo poco.
Quello che stai percorrendo è un sentiero difficile, e ci vuole molta forza,
ma vorrei anche che non commettessi l’errore che tanti fanno, nel credere che amare faccia soffrire.
L’amore non fai mai soffrire, è la nostra paura, la dipendenza dagli altri, il bisogno di avere
qualcuno accanto a noi che ci fa stare male quando non otteniamo quel che desideriamo.
Inoltre la fiducia, che è amore, non aspettare che torni, essa dipende da te, sei tu che devi
scegliere di fidarti, non perché lui dimostra qualcosa o si adegua alle tue aspettative,
me perché nonostante tutto, scegli di amarlo totalmente, senza condizioni, neppure che ti ami.
Per quanto difficile, il vero problema non è essere amati o traditi, ma trovare dentro di noi
la libertà, la forza e il coraggio di amare senza chiedere mai niente in cambio.
Volevo lasciarvi qui la mia opinione da persona coinvolta. Sto insieme al mio ragazzo da 7 anni quasi e tutto è andato meravigliosamente bene fino a qualche mese fa. Non mi sono accorta di nulla, eravamo sempre insieme…sempre perfettamente insieme…Eppure da un giorno all’altro ha chiesto una pausa, diceva di amarmi ma aveva bisogno di tempo. Tutte le volte che io mi allontanavo da lui perchè stavo troppo male lui mi teneva a sè senza però tornare da me dicendomi che sperava che il nostro amore fosse più forte di tutto! Ma io non capivo, mi fidavo ciecamente! Un mese fa circa mi ha raccontato la verità: un’altra persona c’è stata nella sua vita, ‘un passaggio insolito che ha rovinato tutto ciò che di bello avevamo costruito’…eppure io nessuna parolaccia, nessuna parola urlata in faccia…solamente gli ho detto: “cos’hai capito da questo errore?”. Non so dove ho trovato la forza e la calma soprattutto, ma ciò che mi interessava più di tutto era capire cosa una persona impara dal suo errore, se davvero si è resa conto di aver sbagliato e di aver capito cosa conta nella sua vita. Ho preso tempo, sono stati troppi per me 2 giorni così come infernali e interminabili sono stati i mesi in cui lui è stato in ‘pausa’ senza che io conoscessi il vero motivo. Lontani non potevamo stare, l’unica soluzione era riprovare e provare a capire se potevo fidarmi nuovamente di lui. La sola idea di stare senza di lui mi faceva troppo male, non volevo e non voglio rimpianti ma soprattutto vedevo lui che finalmente riusciva a guardarmi negli occhi e finalmente ho rivisto il suo amore per me…voglio pensare che una persona può sbagliare e forse comprendere davvero ed imparare dal proprio errore. Ora è un mesetto che stiamo insieme, non so se sono riuscita a superarlo, è ancora presto….però è vero che purtroppo riconquistare la fiducia è difficilissimo ed è l’unica cosa che in questo momento desidero più di tutto: fidarmi di lui! Non so se ho fatto la cosa giusta, so solo che ho fatto quello che ho sentito di fare senza ascoltare nessuno, senza farmi influenzare ma semplicemente guardandolo negli occhi e guardando i miei di occhi mentre fissavano i suoi. So di amare tanto, troppo e spero che questo non mi faccia di nuovo male. Purtroppo queste esperienze lasciano dietro degli strascichi e spero solo che il tempo possa almeno attenuarli. Spero che la mia esperienza possa esservi di aiuto…certo sono ancora all’inizio ma sono fiduciosa, ho la voglia e l’intenzione di riuscirci. Consiglio a chi ama veramente di provare a perdonare, se poi non andrà vorrà dire che di amore ce n’è poco. Non si perde nulla a provarci, magari si perde solo a scappare!!!
Prego
credo che chi ama veramente, sa perdonare un tradimento.
Il problema sussiste quando la cosa è recidivante. Oppure quando la sofferernza, supera il desiderio di perdono.
In ogni caso, la cosa essenziale è l’essere in grado di perdonare.
Secondo me, il problema è soggettivo, non si può essere ipocriti e pensare che l’amore riesca a non far soffrire. In ogni caso il dolore c’è.
Ognuno di noi è una persona assestante, e di conseguenza reagisce a proprio modo.
Grazie, perchè l’articolo è interessante
Il perdono, a mio giudizio, non implica la mancanza della sofferenza.
E’ qualcosa che soltanto se ami veramente, riesci. In altre circostanze, la rabbia, l’odio, il sentimento di vendetta; non fanno altro che accrescere il dolore.
Il perdono può essere di vari tipi.
C’è chi perdona perchè è indifferente al problema, chi perchè ha il Vero amore, chi per interessi personali che esulano dall’amore. …
Quindi, sempre a mio parere, si deve guardare il pderdono, da cosa scaturiusce.
Sicuramente dietro ad un tradimento, ci sono problemi della coppia, oppure l’uomo o la donna, soffrono di narcisismo, In questo caso, tutto prende una visione diversa
Spesso è preferibile, sed non si è in grado di metabolizzare il dolore, scappare, voltare pagina.
Non è facile.
Potrebbe aiutarti pensare in modo differente: non come fare a perdonarlo, ma cosa ti impedisce di farlo.
Quel che più ci nega la capacità di offrire il nostro perdono è la sofferenza che proviamo per quel che
abbiamo subito: quel dolore, la paura che possa accadere di nuovo, la paura che questo ci renderà infelici.
Queste emozioni negative sono il problema principale, e se vuoi perdonare devi imparare a trasformare questo dolore,
devi imparare che questa sofferenza, per quanto difficile da credere, non dipende affatto dal suo tradimento
ma da te: sei tu che la crei, come tutti noi creiamo ogni nostra emozione, positiva o negativa che sia.
Se comprendi questo puoi lasciare andare via il dolore e così perdonare.
Il punto è che non perdoniamo perché abbiamo paura: solo quando comprendiamo che non c’è niente di cui avere paura,
selo se ci rendiamo conto che nessuno può farci soffrire e che la felicità dipende da noi e nulla possono fare gli
altri per togliercela o negarcela, allora perdonare diventa semplice, e non c’è rabbia e dolore.
Io ti invito a seguire il corso di “Vera Vita”, a mettere in pratica subito, ogni giorno, le cose che ti spiegherò,
e a contattarmi ogni volta che troverai difficile qualcosa, subito.
Io posso assicurarti che è possibile perdonare, totalmente, e posso offrirti tutto il mio aiuto perché tu possa
fare quel percorso meraviglioso che ti porti a riuscirci. Tocca a te percorrere la strada.
Mi chiedo anch’io come sia possibile perdonare una persona che ti ha tradito.. Io ho festeggiato qualche mese fa 3 anni di fidanzamento, di felicissima convivenza con mio compagno. E pochi giorni fa scopro dalla sua storica ‘ex’ (tramite un sms) che un anno fa mentre io ero fuori citta’ per una settimana lui dopo tanti anni l’ha chiamata, le ha comrato il biglietto per l’aereo (lei vive al’estero) e l’ha fatta venire da lui. Qualche mese dopo mio compagno e’ partito per 1 giorno per il lavoro in un’altra citta’. Io certamente non sospettavo nulla. Invece l’ha fatta venire la seconda volta per vederla.. Non dico come sono stata e continuo stare male. Mi e’ crollato il mondo adosso. Lui nega tutto – le continue telefonate e questi 2 incontri. Lei mi manda le prove – la foto della carta di credito del mio compagno con la quale aveva comprato i biglietti, mi dice le date, i posti dove sono andati, tutto! E lo fa perche’ ora lei e’ fidanzata e mio compagno le sta rompendo le scatole a telefonarla tutti i giorni persino dal nuovo numero di cellulare.. Io ora sono a pezzi. Mi chiede il perdono ma io non ci riesco! Lo amo e lo odio per quello che mi ha fatto. E dalla questa ferita rimarra’ una cicatrice per sempre. Perdonare e dimenticare forse non e’ la stessa cosa. L’odio e la rabbia stanno passando ma il pensiero di essere stata tradita rimane sempre nella mia testa. Voglio sapere la verita’ e lui mi dice che si sono visti soltanto una volta e che non e’ successo niente tra loro due, che era soltanto curioso di rivederla dopo tanti anni. Io invece non potro mai vivere serena domandando me stessa se ci e’ stato qualcosa di piu’ che una cena. E a pensare che i problemi di coppia non li abbiamo mai avuti.. Quali sono i motivi di un tradimento? Quale debolezza? Se non sai amare non dire che ami! Se non vuoi impegnarti non lo fare! Se non vuoi un rapporto serio – dillo dal’inizio! Perche complicare la propria vita e di quella persona che ti sta vicino? Perche mentire? Se non sei piu sicuro dei tuoi sentimenti – esprimeli cosi come sono! Tradire perche si e’ deboli, perche dal partner che hai non ricevi abbastanza amore…assurdo. Al mio compagno non mancava nulla. Eppure e’ successo. Forse per lui era una vita troppo serena e troppo perfetta e tranquilla. Non lo so. Forse il tradimento e’ una malattia?
E con tutto l’amore che provo per mio compagnoi COME faccio a dimenticare il fatto che ha preferito un’altra? Anche se per 1 o due volte soltanto. Io non credo che si puo amare una persona e cercare ‘per curiosita’ l’altra. Non lo accetto. Se io cerco un’altro uomo significa che non provo piu’ quello che provavo prima per il mio. Quando dicono che per una donna e’ piu facile perdonare un tradimento che lo e’ per un uomo non sono d’accordo affatto.
Sto malissimo. Ogni volta che sento la sua voce mi scorrono le lacrime. Non riesco a controllarli ormai da giorni. Che cosa dovrei fare? Perdonare ma ricominciare la vita da single? Mi sono presa del tempo per pensare ma il tempo non mi aiuta affatto. Sono cosi confusa..