Questo articolo continua il discorso inziato qui.
Sembra una domanda semplice a cui rispondere, eppure spesso non sappiamo nemmeno noi che cosa ci rende felici. La felicità è ciò che voglio dalla vita, ciò che tutti noi desideriamo, anche se poi la intendiamo in forme e sfumature differenti. Di sicuro vogliamo stare bene, provare emozioni positive, vivere una vita serena. Per poter ottenere tutto questo dobbiamo comprendere cosa ci rende felici, perché la fonte da cui attingiamo la nostra felicità sarà anche quella che ci darà sicurezza, gioia e pace interiore.
Ma cosa ci rende felici veramente? Un conto, infatti, è il piacere che possiamo provare quando qualcosa va bene, la soddisfazione di un momento in cui tutto va per “il verso giusto”, ma tutt’altra cosa è la felicità autentica, quella che riempie la nostra vita nonostante le difficoltà, quella che non svanisce dopo pochi secondi, quella che nessuna persona, per quanto male possa comportarsi, può mai toglierci. Ciò che cerchiamo è quel qualcosa che ci rende felici profondamente, senza fine, nonostante tutto.
Qualsiasi cosa riteniamo sarà capace di renderci felici, noi la porremo al centro della nostra vita, ne faremo la nostra priorità, sarà per noi come un tesoro, il bene in assoluto più prezioso. Tutte le nostre scelte, ogni decisione, le parole che diciamo, i nostri pensieri, i comportamenti, le emozioni che proviamo tutti i giorni, tutto dipende da cosa noi abbiamo messo al centro della nostra vita. Tutto passa da qui, perché in qualsiasi situazione noi faremo sempre di tutto per avere questo tesoro, per viverlo, per farlo nostro. Ecco cosa ci rende felici: quel che noi riteniamo indispensabile, il centro della nostra vita, il senso stesso della nostra esistenza.
Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".
Questo tesoro, infatti, diventa la cosa per noi più importante innanzitutto perché gli attribuiamo la capacità di renderci felici e, come detto, tutti desideriamo, in fondo, semplicemente questo. Non solo, da questa priorità assoluta dipende il senso stesso della nostra esistenza. Se questo tesoro è alla nostra portata, se possiamo viverlo ogni girono, se possiamo raggiungerlo, allora lottiamo, ci impegniamo e sopportiamo qualsiasi problema: il premio per tutte le nostre fatiche sarà infatti la felicità che cerchiamo più di ogni altra cosa. Inoltre è anche fonte di sicurezza, poiché non esiste certezza più grande di sapere cosa ci renderà felici.
Anche se non ci facciamo caso e ne siamo inconsapevoli, tutti abbiamo una priorità nella nostra vita e da questa dipende chi siamo, dipende ogni nostra scelta, ogni emozione. La paura, la rabbia, l’insicurezza sono tutte conseguenze del pericolo di perdere questo tesoro o di non poterlo raggiungere. Così come gioia, serenità, calma sono frutto della nostra capacità di vivere questa priorità, di poterla ottenere. Potremmo superare qualsiasi problema e ostacolo ci separi da questa nostra priorità, ma anche le difficoltà più piccole diventeranno insuperabili se non possiamo raggiungere questa nostra meta. Qualsiasi strada ci porti al nostro tesoro la percorreremo, per quanto difficile. Ne avremo sempre la forza.
Ora è chiaro che cosa ci rende felici: il nostro tesoro. Tuttavia il vero grande problema è che non tutto è oro quel che luccica, che non tutte le cose che poniamo al centro della nostra vita sono poi davvero in grado di renderci felici. Molte sembrano poterlo fare, ma poi la felicità passa e non dura, oppure apparentemente c’è, ma dentro di noi, nel nostro cuore, laddove è impossibile mentire, sentiamo che non è quel che cerchiamo, che manca quella pace e quella gioia profonda che vorremmo. Quel che noi poniamo al centro della nostra vita ci renderà felici se sarà un tesoro autentico.