Chissà quante volte ci hanno fatto questa domanda mentre eravamo bambini prima e ragazzi poi, e quante volte ce lo siamo chiesti noi stessi, e magari, anche adulti, continuiamo a chiedercelo.
La verità è che spesso non lo sappiamo adesso come non lo sapevamo allora, ma se prima era accettabile, adesso la cosa ci inquieta e delude, sentiamo il bisogno di scoprire come impiegare il nostro e tempo ed il nostro talento, vogliamo qualcosa che sia divertente, soddisfacente e ci faccia sentire realizzati.
Lungi dal poter dare la risposta universale a questa domanda , ecco qualche idea per trovare la vostra, di risposta:
Per prima cosa fate un elenco delle cose che più vi piace fare: possono essere passatempi, svaghi o passioni che avete e che vi fanno dimenticare che ore sono. Se non avete mai provato la sensazione di perdere la cognizione del tempo, pensate a ciò che più vi piace fare.
Fate poi un elenco di tutte le vostre competenze, sia che siano frutto del vostro lavoro presente e passato, sia che si tratti di abilità e capacità che avete maturato nella vostra vita.
Fate anche un elenco delle vostre doti personali, le qualità del vostro carattere, della vostra personalità, tutto quello che secondo voi rappresenta un vostro pregio.
Adesso provate a pensare a come potreste collegare i tre elenchi, unire passione, capacità e qualità personali. Tirate fuori tutte le idee che vi passano per la testa, sia che si tratti di un lavoro che esiste, sia che si tratti di una vostra invenzione, senza censura!
Infine valutate tra tutto ciò che avrete ideato le cose che più di tutte vi piacerebbe realizzare: se foste milionari, quale fareste comunque?
Adesso avete le idee più chiare su cosa fare da grandi!
Ricapitolando
1. Stabilite le vostre passioni
2. Stabilite le vostre abilità
3. Stabilite le vostre qualità
4. Miscelate il tutto senza censura
5. Scegliete ciò che fareste se non aveste bisogno di lavorare
Commenta