Costruire l’amore
Amare vuol dire ascoltare realmente gli altri, interessarci a loro, comprenderli in modo sincero, condividere il nostro tempo per il piacere di farlo, sostenere, incoraggiare, avere fiducia, perdonare senza riserve, rispettare e accettare anche gli opposti, essere felici della felicità altrui, dare senza nessun pretesa.
Amare è qualcosa che si impara a fare: tutti possiamo imparare ad amare, sempre, a qualsiasi età, in qualunque luogo, non ci sono limiti alla nostra capacità di imparare ad amare. Ricordo che qualcuno ha scritto (e detto) che l’amore da solo non basta: costui non parlava di amore.
Qui a fianco ci sono molti articoli che ti aiuteranno a diventare consapevole del più grande inganno di tutti i tempi: avere confuso l’amore con il bisogno e la dipendenza dagli altri. La paura è l’elemento più comune nella nostra società: paura di soffrire, di rimanere soli, di essere infelici, di non essere amati, di non avere ciò che desideriamo.
Paura e amore, tuttavia, sono incompatibili. Qualsiasi crisi di coppia nasce dall’incapacità di amarsi veramente; le difficoltà a trovare la “persona giusta” sono difficoltà ad amare veramente; i problemi con se stessi sono difficoltà ad amarsi veramente. Al posto dell’amore troviamo la paura.
Non abbiamo bisogno di più denaro, non ci servono più leggi, più proibizioni o pene, non ci serve un esercito più forte o scuole più severe. Abbiamo solo bisogno di imparare ad amare in modo autentico. Siamo nati per amare e solo imparando a farlo potremo vivere una vita felice.
Questo è un processo che coinvolge ogni ambito della tua vita, un processo che richiede un Vero Percorso di Crescita Personale.
.