Crescita e sviluppo personale
Voglio spiegarti perché, come e quando la crescita e sviluppo personale, che sono il mio principale interesse professionale ed esistenziale, possono aiutarti a cambiare in meglio la tua vita.
Cosa
Un percorso di crescita e sviluppo personale parte dal punto dove ci troviamo adesso e mira a farci scoprire quale destinazione vogliamo raggiungere. Non si tratta di stabilire semplicemente degli obiettivi e poi lavorare per conseguirli.
Raggiungere un traguardo è come salire in cima alla scala: può essere esaltante e gratificante, può darci energia e fiducia; ma se poco dopo ci accorgiamo che il muro al quale la scala è poggiata non è il muro che volevamo? Tante sono le storie di persone che, raggiunti i propri obiettivi, si sono rese conto che ciò che inseguivano non era quello che realmente volevano. Anche se può apparire facile capire cosa desideriamo, spesso è difficilissimo, ci troviamo a non comprendere veramente cosa conta per inseguire invece ciò che crediamo conti.
Un percorso di sviluppo personale inizia col mettere in chiaro la strada che stiamo percorrendo, il nostro lavoro, le relazioni, lo stile di vita, il modo in cui affrontiamo le difficoltà, la nostra filosofia esistenziale, i nostri ritmi, le abitudini, i comportamenti, i fallimenti ed i successi. Fare chiarezza su chi siamo per capire cosa vogliamo essere d’ora in poi.
Il cosa è comprendere bene la nostra realtà, quindi iniziare a guardare oltre, cominciare a creare il nostro futuro passo dopo passo, definire il motivo di quel che vogliamo fare, capirne prima le conseguenze, sia positive che negative. Iniziare a stabilire la rotta che vogliamo prendere, perché vogliamo farlo, come percorreremo il cammino, cosa ci guiderà, su quali risorse faremo affidamento durante il viaggio.
Poi affrontare ogni giorno le sfide, sviluppare le nostre potenzialità, superare le difficoltà, migliorare i nostri punti deboli, cambiare abitudini limitanti, creare relazioni sane e felici, sentirci ed essere liberi, avere il controllo dalla nostra vita.
Come
Ma come si svolge esattamente questo percorso? Come posso trasformare le mie debolezze? Come trovare concretamente la mia strada, realizzare una vita felice, creare relazioni sane e solide, come trasformare la mia vita in positivo?
I percorsi di sviluppo personale sono incontri individuali, momenti di confronto, comprensione di se stessi, analisi della propria vita e delle proprie scelte, dialogo.
Opportunità per un nuovo modo di guardare le cose sviluppando una visione alternativa, per imparare, per allenare i tuoi talenti, migliorare i tuoi punti deboli, fare chiarezza su chi sei e cosa vuoi. Sono un luogo sicuro nel quale progettare la tua vita, decidere cosa intendi fare e come farlo, senza venir giudicato o attaccato e dove imparare a prenderti cura di te. Sono un trampolino di lancio verso una vita più vera e felice. Una fucina di idee, azioni, scelte, cambiamenti che ti guidino ad esprimere tutto il tuo potenziale.
Si tratta di dialogare per scoprire dove sei e dove invece vuoi arrivare, si tratta di apprendere le tecniche per farlo, di esercitarti per acquisire nuove abitudini, di imparare come cambiare concretamente il tuo comportamento quotidiano. Riflettere su come agisci e imparare a trovare sempre la soluzione migliore, scoprire l’atteggiamento giusto per affrontare la vita con serenità e calma, imparare come far diventare la felicità, la serenità, l’entusiasmo, la passione e la soddisfazione abitudini normali della tua vita. Alcuni consigli li trovi gratuitamente qui.
Prima di poter cambiare lavoro, ad esempio, devi aver deciso di farlo, devi aver analizzato le possibilità, ma soprattutto devi aver compreso perché vuoi farlo, quando, con quale altra occupazione, devi aver maturato la sicurezza per un cambiamento importante, sviluppato la capacità di gestire eventuali problemi, imparato come attingere alle risorse che possiedi.
Se hai stabilito che vuoi una relazione importante devi prima aver chiaro cosa significa amare, devi aver compreso la differenza tra il bisogno di qualcuno e l’amarlo, devi aver compreso cosa comporta l’amare quotidiano, devi aver chiaro che l’amore è un impegno, una crescita continua, devi saper distinguere tra il tuo egoismo e l’amore per l’altro, devi saper come affrontare le possibili incomprensioni, come risolvere i problemi di ogni giorno, come rafforzare quotidianamente la tua relazione, devi essere diventato una persona libera, perché l’amore è frutto della libertà.
Per eliminare un abitudine negativa, o per cambiare approccio alla vita, devi aver compreso la tue idee, le emozioni, le tue reazioni. Devi essere pronto ad aprire gli occhi per vedere in modo differente, disponibile a chiedere aiuto a chi ti sta vicino, pronto a imparare, sbagliare e riprovare, consapevole della strada che vuoi intraprendere e della tua responsabilità personale. Devi voler cambiare, diventare libero.
Quando
Sono certo che la qualità della tua vita e la tua felicità sono direttamente proporzionali all’impegno e al tempo che dedichi a crescere e migliorare.
Sapendo che un percorso, oppure un seminario, di sviluppo personale sarebbe un modo ottimale per questa crescita, che potrebbero essere la chiave per una svolta positiva della tua vita, quale pensi potrebbe essere il momento migliore per iniziare?
Se desideri una vita felice, appagante, vera, profonda e gratificante, e hai compreso come questi possano essere il risultato di un percorso insieme, quale potrebbe essere il momento più adatto per iniziare?
Piccolo suggerimento: che ne dici di adesso?
.
Perché?
Lo sviluppo, secondo il dizionario della lingua italiana, è il passaggio da un livello semplice ad un livello più complesso. Ciò comprende anche i concetti di crescita e miglioramento.
Quando si parla di sviluppo personale si fa riferimento a quel processo attraverso il quale noi miglioriamo ciò che siamo, maturiamo interiormente, passiamo ad un livello superiore di complessità, mettiamo a frutto le nostre potenzialità.
Conosco ed utilizzo la tecnica del coaching, ma non mi definisco solamente un coach, perché questo, oggi, identifica un professionista che lavora con un metodo ben preciso che per la mia idea di sviluppo personale è un tassello e non l’intero puzzle. Non sarebbe abbastanza.
Ho scelto di occuparmi di crescita e sviluppo personale per aiutare le persone a realizzare il loro potenziale, ma soprattutto per sostenerli nella ricerca della loro strada, per supportarli in un percorso di miglioramento e di maturazione complessiva.
Anche se non ce ne rendiamo conto la nostra società e la nostra cultura hanno un complesso etico e morale chiaro che incide nelle nostre scelte, nei nostri comportamenti e, soprattutto, nel percorso che decidiamo di intraprendere, nel senso che diamo alle nostre vite, nei punti di riferimento che scegliamo come guide.
Sono convinto che per una crescita positiva, per un vero e profondo sviluppo personale, per poter diventare ciò che possiamo essere, esistono dei principi che segnano il cammino di chi vuole vivere una vita piena, vera, felice e ricca.
Nasciamo con un eccezionale potenziale, unico ed originale, e per poterlo realizzare, per poter esprimere noi stessi pienamente, dobbiamo permetterci di seguire la nostra natura, fare ciò che ci rende pienamente umani.
Parlo della nostra facoltà di amare, di essere liberi ed indipendenti, della nostra capacità di sperare, di migliorare e crescere costantemente, di affrontare e superare difficoltà ed ostacoli, di essere padroni di noi stessi, di divenire consapevoli, di dare il nostro contributo, di vivere felici, di creare la vita che desideriamo.
Tutti possiamo intraprendere questo percorso di crescita, io posso aiutarti a diventare ciò che sei nato per essere.
Seminari o percorsi?
Un seminario è un incontro collettivo nel quale affrontiamo un tema preciso, seguiamo un certo filo, lavoriamo con una direzione ed il tutto a partire dal materiale, dagli spunti e dalle conoscenze che io ho individuato come fondamentali.
Si tratta di un ottimo avvio verso un nuovo modo di vedere le cose, una base di partenza, le fondamenta di un cambiamento che poi sarà nelle tue mani e sotto la tua totale responsabilità, come tutta la tua vita, del resto.
Un percorso è sempre individuale, non ha un tema, ma parte da te, da dove ti trovi, dalle tue domande, dalle risposte che cerchi e dai dubbi che hai. Non è una base, non è predeterminato da me, ma si tratta di un viaggio in cui io ti accompagno perché tu possa trovare la tua strada, scoprire il tesoro che possiedi e imparare ad utilizzarlo.
È un percorso più personale di un seminario, io ti aiuto nel tuo cammino, nell’affrontare le difficoltà quotidiane, nel fare tesoro dei successi, nell’imparare a sfruttare ed esaltare le tue potenzialità.
Puoi scegliere tra due alternative estremamente valide ed efficaci. In entrambi i casi il mio scopo è sempre quello di metterti in condizione di essere padrone della tua vita e vivere un’esistenza sana e felice. Sono persuaso che la vera vita sia alla nostra portata, e che ognuno di noi è il miglior maestro per se stesso. Io ho il compito di aiutarti a sviluppare la capacità necessarie e fornirti gli strumenti giusti per questo viaggio.
Ti auguro una vita felice
Giacomo Papasidero
Crescita e sviluppo personale