Diventare più efficaci

Scritto il 1 agosto 2010 alle 14:47 - trackback



  • “Il cuore è una ricchezza che si regala”

     Proverbio danese

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter






    Seguici su Facebook



    Tag

    albert bandura, , , convinzioni, , , esperienza diretta, , , , studio

Il concetto di autoefficacia, figlio della mente del dottor Albert Bandura, riguarda la nostra convinzione di saper ottenere determinati risultati (essere efficaci)in un determinato compito, in determinate circostanze e con le risorse a nostra disposizione.

Essendo una convinzione, è estremamente personale ed ha un notevole impatto sulle nostre performance, poiché incide sul modo in cui agiremo, sulla nostra determinazione, sull’ottimizzazione delle nostre risorse.

Mi propongo ora di dare qualche consiglio su come aumentare il proprio senso di autoefficacia. Si tratta di consigli generici che poi, ognuno di noi, può sfruttare in qualsiasi situazione.

Per prima cosa dobbiamo affrontare un compito in modo graduale: partiamo dalle cose semplici e incrementiamo successivamente la difficoltà. Il modo migliore per convincersi di saper fare qualcosa è farla. Spesso iniziamo da cose complesse che ci scoraggiano, quindi evitiamo questo errore e partiamo da compiti facili da realizzare. Se voglio diventare una persona sportiva, potrei iniziare a dedicare 10 minuti alla corsa di mattina.

Cerchiamo di fare quanto programmato, ovvero stabilito un certo obiettivo, come detto, semplice, facciamo il possibile per raggiungerlo. Meglio programmare di correre una volta a settimana e farlo, che ogni giorno e saltare tre allenamenti.

Cerchiamo storie ed esempi di chi ha già fatto quel che vogliamo realizzare anche noi e non perdiamo tempo a parlare con persone pronte a screditare le nostre intenzioni. Parlare con ragazzi che già corrono o fanno attività fisica è meglio, magari anche per avere idee e consigli utili a superare le difficoltà che abbiamo anche noi.

Impariamo a gestire l’ ansia e  lostress, a rilassarci e controllare frustrazioni e delusioni. Può capitare che a volte le cose non vadano come vogliamo, ma se impariamo a gestire questi inconvenienti ci sentiremo molto più efficaci nel riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. Se capita la mattina in cui siamo stanchi e  non vogliamo correre, analizziamo il motivo, oppure rilassiamoci qualche minuto, facciamo un elenco dei risultati a cui puntiamo e partiamo di corsa!

Ricapitolando:

1. Iniziamo in modo graduale
2. Stabiliamo obiettivi fattibili ma realizziamoli tutti
3. Prendiamo ad esempio chi ha già ottenuto i risultati che vogliamo noi
4. Impariamo a gestire la sensazione di inefficacia


Forse ti interessa anche…

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



Un commento a “Diventare più efficaci”

  1. Alessandra scrive:

    Grazie!!! Scrivi delle cose verissime importantissime e bellissime!