Indipendenza emotiva

Ansia, paura, insicurezza, delusione, sofferenza non sono inevitabili compagne di vita. Lascia che ti spieghi, gratuitamente, come lasciarle andare e vivere una vita felice.

Sicurezza Interiore

Vorresti sapere sempre prendere la decisione giusta? Vorresti sapere come essere felice? Lascia che ti spieghi, gratuitamente, come trovare questa sicurezza....

Ospiti a Radio Volcri

Marco Papasidero ospite a radio Volcri il 3 aprile, dalle 10 alle 11, durante la trasmissione "Caleidoscopio", condotta da Josie Sposito.

Cosa vuol dire amare

Se impariamo ad amare non avremo più paura o ansia, e saremo felici. Per amare, però, dobbiamo capire cosa vuol dire realmente. Permettimi di spiegartelo, gratuitamente.

 

Diventare sicuri di sé

Per diventare sicuri di sé è necessario sapere sempre come agire, cosa è giusto fare in qualsiasi situazione. La sicurezza, infatti, è una convinzione su cui non abbiamo dubbi, qualcosa da cui attingiamo forza per agire e serenità per fronteggiare ogni sfida della nostra vita. L’insicurezza nasce dal dubbio, dalla paura di non essere all’altezza, dalle aspettative altrui nei nostri confronti, dal nostro paragonarci a loro. Di solito ci affidiamo a persone e cose perché ci rendano sicuri, e ci sentiamo forti solo se abbiamo accanto qualcuno che ci sostiene. Quasi tutti sembrano sicuri di sé, mentre in realtà sono sicuri di qualcosa solo se hanno l’approvazione degli altri. Questa presunta sicurezza dura poco e crolla al primo soffio di vento.

Per diventare sicuri di sé bisogna andare a costruire una sicurezza interiore vera e autentica, che non crolli non appena qualcosa va storto, oppure se chi ci sta vicino cambia direzione o si allontana da noi. Dobbiamo sapere sempre cosa fare, quale sia il comportamento giusto, la scelta migliore, l’azione più corretta da compiere. Diventare sicuri di sé vuol dire proprio questo: avere sempre chiaro cosa è giusto fare e poi farlo. Perché dalla nostra sicurezza attingiamo anche la forza per agire, magari quando molti ci sono contro e non condividono la nostra decisione.

Noi siamo spesso come navi perse nella nebbia: non riusciamo a vedere più in là di pochi metri da noi e non sappiamo, ovviamente, da che parte dirigerci. In questa condizione è normale sentirsi insicuri, proprio perché non sappiamo da che parte andare, quale strada ci condurrà in porto e quale potrebbe farci schiantare sugli scogli. Tuttavia la rotta giusta da seguire, anche e soprattutto quando non vediamo bene cosa ci circonda, la conosciamo da circa 2000 anni, quando Gesù ci ha detto esattamente come sapere sempre cosa è giusto fare. Scegliere di amare è sempre la strada giusta, amare è sempre la rotta capace di condurci in porto, nonostante attorno a noi regni il caos.

Per diventare sicuri di sé non basta però abbracciare filosoficamente la strada dell’amore, dobbiamo credere in Gesù e avere fiducia nelle sue parole. Da queste sappiamo che non saremo mai soli, che avremo sempre la forza per affrontare ogni sfida, che in ogni situazione, anche la peggiore, avremo sempre la serenità e la pace interiori per provare gioia nonostante tutto. Ci ha insegnato che nulla accade per il nostro male, ma sempre per il nostro bene, anche se è difficile, a volte, comprenderlo.

Se so sempre cosa fare, se so sempre che avrò la capacità di risolvere un problema o sopportare serenamente quel che non posso cambiare, cosa dovrebbe rendermi insicuro? Di cosa dovrei avere paura? Diventare sicuri di sé significa semplicemente aprire gli occhi e comprendere la verità. Questo è il solo percorso valido, non servono tecniche da apprendere o mantra da imparare a memoria. La sicurezza interiore nasce quando la nostra fede ci mostra che non abbiamo nulla da temere. Essere sicuri non vuol dire non avere problemi oppure ottenere tutto quel che ci passa per la testa, ma avere una forza dentro che niente e nessuno potrà mai far crollare.


Il contenuto dell'articolo che hai letto non è un discorso bello ma teorico. Quello che ho scritto è realizzabile concretamente nella nostra vita.
Il mio impegno è offrirti, gratuitamente, ascolto, tempo e passione per aiutarti a farlo. Se vuoi, io ci sono.

2 commenti

  1. 13 novembre 2012 alle 14:25

    Ciao Giusy,
    Gesù ha detto di amare tutti come fossero noi stessi. E di amare Dio più di ogni altra cosa.
    Ha detto di non temere per nulla né preoccuparci per niente, ma di agire con giustizia (punto precedente)
    e avere fiducia che Dio non ci lascerà senza quel che realmente ci serve.
    Ha detto che nulla accade senza che Dio lo voglia, quindi non abbiamo di che avere paura.
    Inoltre nel sito trovi una categoria dal titolo “Parole di Gesù“. Magari trovi spunti interessanti.

  2. giusy
    12 novembre 2012 alle 22:53

    “Diventare sicuri di sè significa aprire gli occhi e comprendere la verità“. Qual’é la verità? Come faccio a capire qual’é la verità? La verità é Gesù…la sua parola…ma lo sai che questa sua Parola spesso è interpretata in modo diverso dagli stessi sacerdoti? Dunque…? Grazie.

Commenta

"Se qualcuno commenta, avvisami"

Bello theme by WeGraphics
Back to Top