È possibile amare due persone contemporaneamente?

Questa non è una domanda astratta come potrebbe sembrare, ma un dubbio che molti hanno quando non capiscono bene che emozioni provino verso due persone. Siamo cresciuti in una cultura che ci ha insegnato che non possiamo amare contemporaneamente due persone. Se questo fosse vero, però, avremmo una vita scarsa di amore!

Il problema principale è che confondiamo l’amore con la relazione di coppia, la scelta di amare con l’attaccamento (spesso dipendenza e bisogno) verso una persona speciale. Viviamo l’amore come qualcosa che capita e se capita verso due persone entriamo in confusione, anche perché se noi possiamo porci il dubbio, i diretti interessati non ne hanno affatto: direbbero che bisogna scegliere ed è impossibile amare due persone contemporaneamente, almeno alla stessa maniera.

In realtà se amiamo una sola persona non amiamo per niente. L’amore è la scelta di dare tutto senza chiedere nulla. Quando questa scelta esclude tutti a parte poche persone, è per via del nostro egoismo. Ci aspettiamo qualcosa da loro e non da tutti gli altri, ecco perché diciamo di amarle di più: perché pretendiamo di più. Ma dove c’è pretesa, non c’è mai amore.

Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".

Ovviamente il problema nasce perché confondiamo la relazione di coppia, che deve fondarsi sull’amore, con l’amore stesso. Una relazione nasce quando due persone scelgono di amarsi senza pretendere niente in cambio, quando decidono ci costruire una strada unica per entrambi. Questa scelta deve essere esclusiva, ossia una scelta a due, e ovviamente non possiamo fare coppia con due persone contemporaneamente. Ma questo non vuol dire che non possiamo amarle, autenticamente, entrambe.

La crisi sorge perché il dubbio di amarne due allo stesso tempo deriva dal nostro bisogno: siamo incerti perché non sappiamo chi ci renderà più felici, chi ci farà stare meglio, chi soddisferà maggiormente le nostre aspettative. Quando viviamo l’amore in modo distorto, come qualcosa che altri devono darci, quando deleghiamo la nostra felicità a loro, il problema non è se possiamo amare due persone contemporaneamente, ma se siamo capaci di amare davvero oppure no.

Come sempre, in fondo, il punto è imparare ad amare e farne il nostro modo di vivere. Quando amo non ho bisogno di nessuno per essere felice perché amare è già tutto ciò che davvero mi serve. Quindi sono libero di dare senza pretendere e amo incondizionatamente senza limiti, senza esclusioni. A quel punto di persone contemporaneamente ne amo milioni e posso costruire, con una di loro, una relazione di coppia che sia fondata sull’amore e non sulle mie pretese. Il problema non devo risolverlo facendo una scelta, lo risolvo comprendendo la realtà e cominciando ad amare in modo autentico.

Le parole che hai appena letto non sono semplice teoria, ma puoi metterle in pratica anche tu. Per aiutarti a migliorare la tua vita ti offro, gratuitamente, il mio aiuto. Un asoluzione c'è sempre, troviamola insieme.