È possibile Amare?

Scritto il 16 luglio 2011 alle 11:20 - trackback



  • “Quando sei onesto ed eticamente corretto e vivi con integrità le ricompense sono garantite”

     Zig Ziglar

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    Novità dal Forum

    • Come eliminare le pretese?
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 37  |  Risposte: 2
    • Indipendenza emotiva
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 105  |  Risposte: 8
    • Difendersi dalle offese
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: giacomo
      Visite: 39  |  Risposte: 0
    • Il suicidio della speranza
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 101  |  Risposte: 0

    Seguici su Facebook



    I tag


    , , , amore possibile, amore sincero, , coppia, , , , , natura umana, , relazioni sentimentali

  • Login

    Powered by eXtnd.it

    horoscop 2009 free online movies horoscop 2010 | horoscop saptamanal | horoscop zilic | horoscop |

    Get Adobe Flash player


Quando spiego alle persone come io concepisca l’amore, cosa vuol dire amare secondo me, la prima reazione è di un profondo scetticismo: inizialmente quello che dico suona bene, tuttavia pare abbastanza diverso dal sentire comune e in definitiva sembra essere più un’utopia o una teoria che non qualcosa ci concreto.  Credo sia importante che tu capisca che amare significa dare senza pretendere nulla in cambio, e che questa sia la vera e sola forma di amore, pertanto direi proprio che è possibile. Andiamo con ordine

Generalmente confondiamo l’amore con il bisogno: diciamo di amare coloro da cui dipendiamo per le emozioni positive che vogliamo provare e per la nostra felicità. Si tratta di dipendenza perché senza queste persone, crediamo, non potremmo vivere. In realtà quasi tutti abbiamo concluso una relazione con questa convinzione, salvo poi abituarci prima a stare soli, poi ad una nuova storia. Inoltre associamo, proprio per questo attaccamento, l’amore (che in realtà è bisogno) alla sofferenza: il problema è che soffriamo solo per timore di perdere qualcuno. Per puro egoismo.

Il vero amore non chiede nulla, non nasce per capriccio. Amare vuol dire donare all’altro, senza pretendere di essere ricambiati, senza chiedere felicità, accettazione, compromessi. Oggi invece funziona così: “ti amo se tu…” e qui ci possiamo mettere “mi rendi felice, mi prometti che non mi tradirai, mi darai una casa in cui vivere, mi farai sentire importante…”. Mi chiedo: se non ti rendo felice smetti di amarmi? Se così fosse (e così infatti è) non vorrebbe dire che, lungi dall’amore, tu hai bisogno di me per essere felice? E che se non posso darti questo lo cerchi altrove? Già, ma dove esiste un comportamento simile? Aspetta…ah si, al mercato!

Non è che amare per il solo gusto di amare sia impossibile, come molti temono, è che siamo talmente immersi nella nostra cultura da non considerare che possa esistere un modo differente di vivere una relazione di coppia. Il sistema capitalistico dove tutto viene scambiato per uso personale, per un proprio interesse (ti amo sole se tu…) non è il modo migliore di vivere una relazione, anzi, nessuna relazione. Siamo così convinti che l’amore sia questo bisogno e questo attaccamento che crediamo assurdo che in realtà non si tratti di amore. Questo significherebbe una serie di cose: che non abbiamo capito nulla dell’amore finora; che le nostre relazioni si sono sempre basate (dopo i primi esigui lampi di amore) sulla dipendenza e non sull’amore; che abbiamo vissuto credendo di amare il nostro compagno, mentre ci ingannavamo. Amara la pillola, ma è bene prenderla.

Amare in modo sinceramente disinteressato è possibile, ma ci sono delle condizioni:

  • Siamo convinti che le emozioni dipendano dagli altri o dagli eventi, dipendendo emotivamente da tutto fuorché da noi stessi. Finché crederemo questa sciocchezza non saremo mai capaci di amare
  • Siamo persuasi che in una relazione dobbiamo ricevere qualcosa in cambio, deve esserci parità. Vero, ma l’unico scambio è la volontà incondizionata di amarsi l’un l’altro. Niente di più.
  • Siamo certi che non si possa vivere felici senza un compagno di vita. E dove lo abbiamo letto? Non è vero, non solo, ma se non siamo felici da soli, con noi stessi, non saremo mai felici con nessuno.
  • Siamo stati educati a credere che gli uomini sono essenzialmente egoisti e malvagi e che nessuno fa niente per niente. Altra bugia. In un sistema come il nostro è vero, ma la natura umana è diversa da come la nostra cultura ci educa e modella.

È possibile amare incondizionatamente? Certo, ma  solo se siamo liberi, sicuri di noi e indipendenti. Solo se ci laviamo via le costrizioni culturali assurde che la nostra società ci propone, solo se ci rendiamo conto che non vediamo e non abbiamo quasi mai visto l’uomo per come potrebbe amare, ma solo per come non ha mai imparato a farlo, e abbiamo confuso questo con l’amore. Imparare ad Amare sarà il più grande cambiamento mai visto sulla faccia di questo pianeta. E mi auguro di essere presente all’evento!


Forse ti interessa anche…

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!


2 Commenti a “È possibile Amare?”

  1. Tommy scrive:

    fiducia..ma questo tizio non ti amava veramente…..la definizione di amore è quella che la mamma prova per un figlio ama incondizionatamente senza pretendere nulla……

  2. fiducia scrive:

    Per anni ho creduto di essere l’unica che parlava questa “lingua” (uguale alla tua) il mio ex ragazzo mi faceva intendere consciamente e inconsciamente “ti amo se tu…” e mi ha accusato per anni di non saper amare…io mi ribellavo alla grande…alla fine dopo tanti alti e bassi e un matrimonio saltato mi ha lasciato e si è trovata un’altra (dice di averla conosciuta in seguito ma io non ci credo) e dopo che lei ha fatto ciò che io non volevo fare adesso la sposa. Mi sono disperata per anni, io sono single da ben 4 anni e la solitudine un po’ forzata e un po’ voluta da me mi ha fatto vivere tante contraddizioni positive e negative cmq quando sento uomini che nei loro siti parlano proprio come te mi chiedo allora “dio esiste”…e benedico tutti coloro che al mondo imparareranno davvero ad amare compresa me. Buon lavoro