Educare per amore

Scritto il 18 luglio 2012 alle 07:25 - trackback



  • “Qualsiasi rapporto nel quale due persone diventano una sola dà come risultato due mezze persone”

     W. W. Dyer

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    Novità dal Forum

    • Come eliminare le pretese?
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 362  |  Risposte: 2
    • Indipendenza emotiva
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 375  |  Risposte: 8
    • Difendersi dalle offese
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: giacomo
      Visite: 224  |  Risposte: 0
    • Il suicidio della speranza
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 209  |  Risposte: 0
    • Chi dobbiamo perdonare?
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 360  |  Risposte: 3


    Seguici su Facebook



    Tag

    Come educare i propri figli, , , , , educare i genitori, Educare per amore,

Se in molti si pongono il problema di come sia meglio educare, di come si possa davvero farlo nell’interesse degli altri, di come si possa aiutare le persone che ci stanno accanto, i nostri figli, i giovani e non solo, a esprimere il meglio di sé, spesso manca una domanda fondamentale a cui dare risposta: per quale motivo vogliamo educarli? Io sono certo che l’educazione coincide con l’amore: amare vuol dire dare tutto senza chiedere, ed educare comporta il dare tutto perché gli altri possano scoprire ciò che sono esprimendo a pieno il proprio potenziale. Ed educare per amore è la sola motivazione che possa funzionare per questo.

Educare non significa imporre regole ma condividerle. Educare non vuol dire usare la forza ma rendere consapevoli. Educare non vuol dire obbligare ma convincere. Educare non vuol dire ammaestrare ma amare. Educhiamo allora se amiamo coloro verso i quali dedichiamo tempo ed energie. Ma educhiamo per dovere? Visto che siamo pagati come insegnanti allora dobbiamo farlo. Visto che siamo i genitori dei nostri figli allora tocca a noi. Educhiamo per apparire buoni genitori ed insegnanti coscienziosi? Cosa penseranno gli altri se non educhiamo bene i nostri figli o i nostri ragazzi? O educhiamo per orgoglio, per mostrarci capaci e avere apprezzamento, per i nostri meriti, dagli altri?

Educare per amore è la sola motivazione giusta. Non dobbiamo farlo per dovere, per obbligo o convenienza, ma perché amiamo le persone che vogliamo aiutare. Senza amore sarà impossibile educare. Se non è per amore che educo gli altri, come potrò mantenere la calma di fronte alle offese, alla svogliatezza, alle ribellioni, ai capricci? Se non è per amore che educo come potrò avere energie quotidiane per dare tutto ciò che sono ed ho agli altri?

Dobbiamo educare per amore, perché solo così potremo educare con amore, e non vi è educazione senza la nostra scelta di amare gli  altri. Se è per amore che agiamo, allora avremo sempre la forza per farlo, l’energia e le idee, troveremo soluzioni concrete ai problemi che avremo, sapremo come agire nel modo migliore in ogni occasione. Prima dobbiamo scegliere di amare, credere nell’amore e imparare a vivere di conseguenza. Quando amare diventa il nostro modo di vivere, allora sarà facile e naturale educare per amore, e con amore.


Forse ti interessa anche…

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



Commenta per primo!

Scelti per te!

Corso correttore bozze
Imparare il cinese

Studiare l'inglese online
Studiare lo spagnolo
Imparare il php

Corso patente europea
Segni di punteggiatura