Diventa ciò che sei nato per essere.

Educazione

Educare significa impegnarci a tirar fuori dagli altri il meglio di loro stessi, le loro potenzialità e le loro qualità. Educare dovrebbe comprendere la capacità di insegnare ai ragazzi, e non solo, come sfruttare il loro potenziale, come valorizzarlo, come diventare autonomi e indipendenti.

Troppo spesso vedo confusa l’educazione con la manipolazione perché gli altri, specie se non ancora adulti, facciano come piace a noi, con l’indottrinamento di comportamenti e regole che hanno insegnato a noi e che a nostra volta insegniamo agli altri. Troppo spesso educare non coinvolge gli altri, impone e basta.

Negli articoli qui a fianco ho intenzione di mostrarti come l’educazione nasca prima di tutto dall’amore vero e non dalla paura o dall’insicurezza. Spero che possano sviluppare in te una maggiore consapevolezza degli inganni e degli errori della nostra cultura, aiutandoti a diventare un educatore, in ogni senso, migliore..

Educare significa insegnare la consapevolezza, a pensare con la propria testa, ad essere liberi. Richiede comprensione e interesse sinceri, rispetto e  pazienza, la capacità di comunicare in modo efficace, una forte sicurezza interiore, una notevole indipendenza emotiva.

Questo è un processo che coinvolge ogni ambito della tua vita, un processo che richiede un Vero Percorso di Crescita Personale.

.