Essere timido
B. Barton
Se pensi di essere timido, ti sbagli: la timidezza non è mai una qualità che fa parte della nostra natura, ma un modo di comportarci, di agire, un’abitudine che abbiamo appreso crescendo. In realtà non sei timido, ma ti comporti in modo timido. La timidezza deriva dalla paura, paura di non essere accettati, compresi, apprezzati, paura di venir giudicati negativamente, rifiutati, derisi. La paura di soffrire, unita all’idea che la nostra felicità o il nostro benessere dipendano dagli altri, crea la nostra timidezza.
Il vero problema non sta nell’essere timido, ma nel dipendere dagli altri, dal loro giudizio, dalle loro opinioni. Riflettici: se non ti importa nulla di quel che pensano gli altri, agisci con timidezza o tiri fuori ciò che sei senza curarti della loro opinione?
Ecco un esercizio pratico: scrivi le situazioni in cui di solito dimostri di essere timido. Elenca anche le situazioni in cui, al contrario, non mostri timidezza ma sei sicuro di te, tranquillo e sereno.
Da questo lavoro emergono due aspetti chiave: da una parte ti rendi conto che se davvero fossi timido lo saresti sempre, mentre è chiaro anche a te che ci sono situazioni (o persone) in cui non hai timidezza. Inoltre comprenderai anche come la timidezza sia legata, sempre e comunque, alla paura di fare la cosa sbagliata, o di dirla. Essere timido vuol dire aver paura della risposta degli altri, della loro reazione.
Non ti serve bere per superare la timidezza, ti serve comprendere che le emozioni che provi, quelle di disagio che arrivano nelle situazioni in cui senti di essere timido, sono la conseguenza del tuo modo di pensare, sei tu che le crei. L’indipendenza emotiva è lo strumento principale per abbattere la timidezza, devi prendere il controllo delle tue emozioni se vuoi smettere di essere timido. La timidezza, infatti, nasce quando ti concentri su come agiranno gli altri, su come interpreteranno quel che fai, su cosa penseranno di te. Siamo timidi quando non agiamo per la paura che gli altri non accettino le nostre scelte. Ovviamente se fossimo certi di fare la cosa giusta sarebbe diverso, ma anche in quel caso potremmo essere timidi per paura, comunque, della loro reazione.
Per prima cosa, dunque, devi sapere cosa è giusto e cosa non lo è. Questo ti darà la sicurezza interiore per vincere la timidezza e avere sempre la certezza di sapere come agire, cosa fare, cosa dire. In ogni circostanza devi semplicemente agire con Amore. Prendi gli 11 principi dell’Amore e mettili sempre in pratica, rendili le tue regole di vita quotidiana. Amare ti dice sempre cosa è davvero giusto e ti da quella sicurezza che nessuno può toglierti e che elimina una delle cause della timidezza: la paura di sbagliare.
Devi anche imparare a non dipendere dagli altri, abituarti a convivere con la disapprovazione altrui, accettare autenticamente che spesso non ti accetteranno per quel che sei o fai. Nessuno di noi lascerebbe agli altri il potere di determinare la propria vita, se non credessimo che sono loro, con comportamenti e azioni, a determinare le nostre emozioni e, quindi, la nostra felicità. Non basta comprendere che questo è falso, devi imparare a fare della felicità il tuo modo di vivere, in ogni contesto.
Non puoi essere timido se sai sempre cosa è giusto e se non dai più importanza al giudizio degli altri che non al tuo. Inizia subito a mettere l’amore al centro, e liberati immediatamente dal bisogno che gli altri ti applaudano o accettino, inizia a vivere davvero come una persona libera, scopri che la tua vita dipende solo dalle tue scelte e mai da quelle degli altri.
Non pensare: “Giusto, lo farò” senza fare nulla. Non pensare: “Bello, ma impossibile!”. Posso assicurarti che tutto ciò che ho scritto è realizzabile, ed il Progetto Amore nasce per farlo diventare concreto nella tua vita, adesso, non un lontano domani. Ricorda che le cose non cambiano, siamo noi che le cambiamo agendo.
Forse ti interessa anche:
- Timido? No grazie
- Essere indipendenti
- Essere felici – Il secondo ingrediente
- Essere coerenti
- Non giudicate per non essere giudicati
- Si può essere felici?
- Cosa vuol dire essere felici
- Essere umili
- Essere consapevoli
- Essere calmi
Tags: amare, Amore, battere la timidezza, come sconfiggere la paura, Essere timido, i principi dell'amore, indipendenza emotiva, progetto amore, sicurezza interiore, superare la paura, Timidezza d’amore, timido