Scriviamo il curriculum: istruzione e formazione | La nostra formazione | Forum





 
Devi avere effettuato il login per poter inviare un messaggio Collegati Registrati


Registrati? | Hai smarrito la tua password??

Cerca nei forum:


 






Minimum search word length is 4 characters – Maximum search word length is 84 characters
Utilizzo wildcard:
*  corrisponde ogni numero di caratteri    %  corrisponde esattamente un solo carattere

Scriviamo il curriculum: istruzione e formazione

Messaggio

Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi173

15:54 21 febbraio 2012

11
0

Fra ha scritto:

Settembre 2002- ottobre 2008 Laurea triennale in cultura e amministrazione dei beni culturali.Principali materie: lellere e filosofia, storia (greca, moderna e contemporanea), storia dell'arte (moderna e contemporanea), diritto pubblico e amministrativo, museologia e museografia, economia e gestione delle imprese.
 

Io metterei tra parentesi, dopo le voci più importanti o coerenti, i temi chiave che hai studiato. Se scrivi Museologia, mi spieghi in due o tre parole chiave cosa hai visto di preciso in questa materia?

Poi aggiungerei una voce in cui mi spieghi, in un paio di righe, cosa ti ha dato questa esperienza formativa. Quali capacità o conoscenze particolari? Cosa hai compreso meglio? Se tornassi indietro, la rifaresti? Per quale motivo? La consiglieresti a qualcuno? Per quale motivo?

“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 



Primi passi

Fra

messaggi9

15:42 21 febbraio 2012

10
0

Ciao Giacomo, anche se ancora non sono sicura di quello che voglio fare……

cerco di dedicarmi al curriculum.

Io lo scrivo in formato europeo perchè nel 90% degli annunci che ho trovato mi viene richiesto quel tipo.

Ecco la mia istruzione:

Settembre 2002- ottobre 2008 Laurea triennale in cultura e amministrazione dei beni culturali.Principali materie: lellere e filosofia, storia (greca, moderna e contemporanea), storia dell'arte (moderna e contemporanea), diritto pubblico e amministrativo, museologia e museografia, economia e gestione delle imprese.

Questo è l'ultimo titolo. Lo inserisco come esempio, per capire … cosa devo aggiungere? Come posso migliorarlo?


Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi173

17:40 27 gennaio 2012

9
0

beatricesartini ha scritto:

Ho sviluppato la capacità di valutare le forme di comunicazione della notizia nei canali informativi, analizzando criticamente i messaggi e le scelte operate dai media nella trasmissione del messaggio al pubblico.

In cosa si traduce un'analisi critica? Su che basi? Potresti essere forse più pratica in questo. Per il resto mi sembra più chiara come attività svolte.

“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 



Interessato

beatricesartini

S.Costanzo (PU)

messaggi33

16:22 27 gennaio 2012

8
0

vediamo se così va meglio.

Rispetto a quanto mi suggerivi, non ho modificato i temi (perchè non erano riferiti alle materie seguite al corso, bensì ai temi su cui io ho scritto gli articoli durante il corso)  e non ho specificato di aver studiato la gestione di una riunione di redazione, perchè non ho acquisito le competenze necessarie per gestire una riunione di redazione. Spero di aver compreso bene il tuo suggerimento…

 

Esperienze formative

Settembre-dicembre 2011

Tempo Vissuto Formazione (http://www.tempovissuto.it).

Corso di formazione in giornalismo ed editoria “In Tempo”

Formazione teorico-pratica in aula virtuale con tutor dedicato; scrittura settimanale di articoli per pubblicazione sul giornale associato (temi di attualità, welfare, scienza, arte, politica, economia); approfondimento delle tecniche di scrittura giornalistica su carta e web; recensione di libri; laboratori di correzione bozze e editing.    

Giornalismo, intervista, scrittura web 2.0, recensione libri, correzione bozze, editoria.

Ho sviluppato la capacità di trasformare fatti e notizie su diversi temi in articoli, rispettando tempi e regole della redazione del giornale; ho partecipando a riunioni di redazione proponendo autonomamente i miei articoli e le modalità del loro svolgimento, scrivendo con e senza supervisione. Ho perfezionato la capacità di condurre un’intervista. Ho sviluppato la capacità di valutare le forme di comunicazione della notizia nei canali informativi, analizzando criticamente i messaggi e le scelte operate dai media nella trasmissione del messaggio al pubblico.

Ho recensito libri, sviluppando la capacità di censimento e critica dell’opera. Ho applicato sui testi gli interventi di correzione bozze e editing. Ho maturato la conoscenza delle professionalità operanti in casa editrice.


Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi173

08:24 26 gennaio 2012

7
0

beatricesartini ha scritto:

Alla voce istruzione e formazione, così come nelle altre, vado in tilt per la lunghezza. Solo di formazione mi vengono fuori 2 facciate… è vero che ho acquisito diversi titoli, ma mi sa che mi dilungo troppo.

Se organizzi un cv funzionale, a seconda dell'azienda a cui ti rivolgi, metterai in prima pagina solo l'esperienza più coerente, e le altre tutte insieme nei fogli successivi. Chi le vuole leggere potrà farlo, chi non ha tempo vedrà comunque quel che dovrebbe risultare più interessante. Un cv lungo non è male, se ben ordinato

Formazione teorico-pratica in aula virtuale con tutor dedicato; scrittura settimanale di articoli per pubblicazione sul giornale associato (temi di attualità, welfare, scienza, arte, politica, economia); recensione di libri, interviste, laboratori di correzione bozze e editing.    

Io questo elenco lo modificherei inserendo i temi trattati come fossero materie di studio, specificando tra parentesi i punti principali. Mi sembra che alcune cose scritte dopo potrebbero stare qui, tipo la studio delle tecniche di scrittura giornalistica, la gestione di una riunione di redazione e così via.

Ho sviluppato la capacità di riconoscere i diversi tipi di scrittura giornalistica, su carta e web, a contatto diretto con tempi e modi della redazione del giornale, partecipando a riunioni di redazione con autonoma proposta di articoli scritti con e senza supervisione. Ho recensito libri e ho perfezionato la capacità di condurre un’intervista.

Questa mi sembra ancora generica in alcuni punti. Dimmi esattamente cosa sai fare, ad esempio: ho imparato a trasformare un fatto in una notizia (e qui puoi scriverci come lo fai).

Ho sviluppato la capacità di valutare le forme di comunicazione della notizia nei canali informativi.

Questa, per esempio, cosa significa in pratica? Un esempio o una spiegazione che renda concreto quel che hai imparato.


“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 



Interessato

beatricesartini

S.Costanzo (PU)

messaggi33

19:57 25 gennaio 2012

6
0

Ciao Giacomo e colleghi,

premetto che sto facendo molta fatica a scrivere il mio curriculum vincente! Ora capisco bene quanto siano stati parziali i miei cv precedenti… elenchi di cose fatte e titoli che non parlavano di me (forse solo del mio impegno).

Alla voce istruzione e formazione, così come nelle altre, vado in tilt per la lunghezza. Solo di formazione mi vengono fuori 2 facciate… è vero che ho acquisito diversi titoli, ma mi sa che mi dilungo troppo.  Riporto 2 voci della mia istruzione.

Settembre-dicembre 2011

Tempo Vissuto Formazione (http://www.tempovissuto.it).

Corso di formazione in giornalismo ed editoria “In Tempo”

Formazione teorico-pratica in aula virtuale con tutor dedicato; scrittura settimanale di articoli per pubblicazione sul giornale associato (temi di attualità, welfare, scienza, arte, politica, economia); recensione di libri, interviste, laboratori di correzione bozze e editing.    

Giornalismo, intervista, scrittura web 2.0, recensione libri, correzione bozze, editoria.

Ho sviluppato la capacità di riconoscere i diversi tipi di scrittura giornalistica, su carta e web, a contatto diretto con tempi e modi della redazione del giornale, partecipando a riunioni di redazione con autonoma proposta di articoli scritti con e senza supervisione. Ho recensito libri e ho perfezionato la capacità di condurre un’intervista. Ho approfondito l'applicazione sul testo degli interventi di correzione bozze e editing. Ho sviluppato la capacità di valutare le forme di comunicazione della notizia nei canali informativi. Ho maturato la conoscenza delle professionalità operanti in casa editrice.

 

8 Novembre 2011

Università degli Studi dell’Aquila, Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Laurea specialistica in Scienze delle professioni Sanitarie Tecnico Assistenziali 

Management sanitario, scienze politico-economiche, demoetnoantropologiche e sociali, medico-specialistiche.

Tesi “Lo scenario delle necessità nutrizionali in chirurgia maxillo-facciale. La gestione integrata dei percorsi dietetico e terapeutico”.

Votazione finale 110 e lode.

Ho sviluppato la capacità di gestire a livello dirigenziale l’operato dei professionisti sanitari. Ho maturato l’abilità di valutare criticamente la motivazione delle scelte aziendali.

Se sono troppo lunga, come tagliare efficacemente? grazie!

 


Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi173

10:42 25 gennaio 2012

5
0

Mari.C ha scritto:

Questo corso è stato un vero e proprio trampolino di lancio verso il lavoro con il disegno, anche se tecnico, e mi ha procurato molte soddisfazioni.

Mi hai scritto le materie che hai studiato, ma è fondamentale che tu mi dica che cosa hai imparato a fare esattamente. Dici che ti ha dato soddisfazioni (così è molto generico ), ma nel concreto, cosa te le ha date? Cosa sei riuscita a realizzare che ti ha soddisfatta? Se tornassi indietro rifaresti il corso? Per quale motivo? Che vantaggio tangibile ti spingerebbe a ripeterlo?

Se questa preparazione è importante per la tua professionalità, per ottenere il lavoro che cerchi, spiegami bene cosa ti ha insegnato a fare. Molto concretamente.

Inoltre non sarebbe "carino" spiegarmi cosa hai fatto durante lo stage e cosa hai imparato?

“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 



Primi passi

Mari.C

Garbagnate Milanese

messaggi7

10:32 25 gennaio 2012

4
0

Ciao Giacomo

rieccomi qui per rivedere con i tuoi consigli. Grazie

Nel 2002 ho frequentato il corso di formazione e lavoro ‘Virtual Designer’ presso l’istituto Omnia di Milano. Principali materie: Informatica di base, Reti, Autocad 2D e 3D, Accatastamento, Disegno Tecnico, Progettazione, Microsoft Office, Inglese, Diritto, Collegamenti ipertestuali, Sicurezza lavoro ISO 9000/9001/9002, Archicad.

Stage formativo presso uno Studio di Architettura come supporto nello sviluppo dei progetti.

Questo corso è stato un vero e proprio trampolino di lancio verso il lavoro con il disegno, anche se tecnico, e mi ha procurato molte soddisfazioni.


Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi173

14:53 20 gennaio 2012

3
0

Ultimo aggiornamento messaggio: ore 15:06 – 20 gennaio 2012 | autore: Giacomo



Prendiamo questa da esempio:

-Nel 2002 ho frequentato il corso di formazione e lavoro ‘Virtual Designer’ presso l’istituto Omnia di Milano. Principali materie: Informatica di base, Reti, Autocad 2D e 3D, Accatastamento, Disegno Tecnico, Progettazione, Microsoft Office, Inglese, Diritto, Collegamenti ipertestuali, Sicurezza lavoro ISO 9000/9001/9002, Archicad.

Stage formativo presso Studio di Architettura.

Mi hai detto che corso era e le principali materie. Bene. Anche se la materia dice molto del suo contenuto, potresti evidenziare degli argomenti chiave che hai studiato.

Inoltre vorrei sapere che cosa hai imparato nel concreto, come questo corso ti ha migliorata professionalmente, che vantaggi hai conseguito e che sarebbero utili al prossimo datore di lavoro.

“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 



Primi passi

Mari.C

Garbagnate Milanese

messaggi7

14:36 20 gennaio 2012

2
0

Ciao Giacomo per questa sezione ti inserisco ciò che ho nel mio Cv poi dimmi se va bene:

Istruzione e formazione

-Nel 2011 ho iniziato un corso per approfondire la conoscenza di Autocad 3D.

-Nel 2004 ho conseguito gli esami per Patentino Europeo ECDL.

-Nel 2002 ho frequentato il corso di formazione e lavoro ‘Virtual Designer’ presso l’istituto Omnia di Milano. Principali materie: Informatica di base, Reti, Autocad 2D e 3D, Accatastamento, Disegno Tecnico, Progettazione, Microsoft Office, Inglese, Diritto, Collegamenti ipertestuali, Sicurezza lavoro ISO 9000/9001/9002, Archicad.

Stage formativo presso Studio di Architettura.

-Nel 2001 ho frequentato il corso ‘Operatore Multimediale’ presso l’istituto Emit di Milano.

Principali materie: Fondamenti di informatica, concetti di programmazione, utilizzo software (Toolbook, Photoshop, Powerpoint).

-Nel 1986 ho ottenuto il Diploma di Qualifica ‘ Disegnatrice Grafica Pubblicitaria’ presso l’istituto professionale Caterina da Siena di Milano.

Principali materie: Disegno Tecnico, Grafico, Artistico. Fotografia, Letteratura, Storia, Matematica, Storia dell’Arte, Inglese, Francese, Psicologia.



About the giacomopapasidero Forum

Orario forum:Europe/Rome

Il più alto numero di utenti in linea: 17

Attualmente online:
1 Ospite

Sta visualizzando Argomento:
1 Ospite

Statistiche del forum:

Gruppi:3
Forum:41
Argomenti:78
Messaggi: 296

Utenti attivi:

Sono presenti 166 membri

E' presente 1 amministratore

Nuovi membri:paola iaccarino, Simbad, andrea, tiziana, Alessandro_ravenna, [email protected]

Amministratori:Giacomo (173 Messaggi)


© Simple:Press