Con calma | Prendiamoci il tempo | Forum





 
Devi avere effettuato il login per poter inviare un messaggio Collegati Registrati


Registrati? | Hai smarrito la tua password??

Cerca nei forum:


 






Minimum search word length is 4 characters – Maximum search word length is 84 characters
Utilizzo wildcard:
*  corrisponde ogni numero di caratteri    %  corrisponde esattamente un solo carattere

Con calma

Ne stiamo parlando
Messaggio

Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi163

17:40 9 marzo 2012

2
5

Vedo che a condividere questo tipo di esercizio…la state prendendo con calma!!

Bene, posto ancora io un modo per cogliere meglio il nostro tempo. Un mio amico ha un piccolo orto vicino casa e ha scelto, invece delle zappe elettriche comodo e veloci, di coltivare tutta la terra direttamente a mano.

Prende la vanga e rivolta la terra, zolla per zolla, impiegando il doppio e oltre di quanto non farebbe con un attrezzo elettrico. Così, dice, si gode il tempo nella natura e ne passa di più del solito, senza fretta, con calma.

Aspetto i vostri esercizi e le vostre idee…

“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 



Amministratore

Giacomo

Anoia

messaggi163

18:27 26 febbraio 2012

1
5

Nella lezione sul tema della cura di sé consiglio di fare questo semplice esercizio: usare il doppio del tempo per fare qualcosa che è una nostra abitudine. L'obiettivo è andare con calma e allenarci ad assaporare appieno quel che facciamo.

Qualche giorno fa, per andare in centro, ho preferito usare i piedi, impiegandoci ovviamente il doppio ( e anche di più!) che in macchina. Ho avuto l'occasione di salutare persone che vedo poco, di riflettere e di notare aspetti del mio paese che, paradossalmente, non avevo notato altre volte.

Tu come hai messo in pratica questo esercizio? 

Facciamone l'occasione per confrontarci e trovare anche spunti e idee per sviluppare una sana abitudine: prenderci cura di noi stessi vivendo con più calma

“LA VITA CHE ABBIAMO È UN DONO RICEVUTO SENZA MERITI PERSONALI.
NON SIAMO QUI PERCHÉ ERAVAMO ONESTI, GIUSTI, BELLI, FORTI, INTELLIGENTI
O SEMPLICEMENTE MIGLIORI DI ALTRI.
E NON È PER QUESTI MOTIVI CHE SIAMO ANCORA QUI.
IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE È TRATTARE QUEST’ESPERIENZA PER IL DONO CHE È,
IMPARANDO AD AMARE OGNI GIORNO A NOSTRA DISPOSIZIONE,
RENDENDOLA DEGNA DI ESSERE VISSUTA.
ALLA FINE NON CONTERÀ AFFATTO COSA AVREMO VINTO O MESSO DA PARTE,
MA SOLO SE AVREMO AMATO DAVVERO OGNI ISTANTE DELLA NOSTRA VITA.
LA FELICITÀ NON È MAI IL PREMIO FINALE PER COLORO CHE VINCONO,
MA L’EMOZIONE DI COLORO CHE AMANO.”
 




About the giacomopapasidero Forum

Orario forum:Europe/Rome

Il più alto numero di utenti in linea: 17

Attualmente online:
1 Ospite

Sta visualizzando Argomento:
1 Ospite

Statistiche del forum:

Gruppi:3
Forum:36
Argomenti:75
Messaggi: 278

Utenti attivi:

Sono presenti 142 membri

E' presente 1 amministratore

Nuovi membri:delfinomaracaibo, franca, sara, jemel, Versailles, Enzo

Amministratori:Giacomo (163 Messaggi)


© Simple:Press