“Sono stanca, non ce la faccio più!”. “Non riesco ad andare avanti così, non lo sopporto questo stato di cose!”. “Non capisco perché mi debba sempre sentire così triste, perché gli altri sono felici ed io mai!?”. Quello che a parole sembra facile, spesso diventa molto complesso in pratica: vogliamo porre fine alla sofferenza, ai dispiaceri, però ci manca il coraggio di cambiare.
La difesa migliore è convincerci che il coraggio di cambiare lo abbiamo ma ci mancano i mezzi, l’aiuto, l’energia necessaria per farlo, quasi a sostenere che non dipende da noi la nostra immobilità nelle situazioni che detestiamo. Si tratta però di una scusa, al massimo della non consapevolezza delle infinite risorse che abbiamo a nostra disposizione. È vero, spesso molti di noi non sanno di poter cambiare davvero la propria vita, non sanno come farlo, ma se leggi queste pagine sei tra i fortunati che possono permettersi di saperlo, tra i fortunati che hanno l’opportunità di cambiare.
Il vero problema, però, non sta tanto nel sapere cosa fare, dato che questa consapevolezza, anche se molto in profondità, la portiamo dentro, ma nell’avere il coraggio di farlo davvero. Imparare ad amare è la sola strada che ci possa portare felicità, benessere, gioia, ma cambiare la nostra vita per scegliere l’amore non è facile, ci vuole coraggio per amare.
Il primo passo è credere nell’Amore, ossia convincerci che sia la sola cosa giusta da fare, l’unico punto di riferimento, la sola legge da seguire, il metro di giudizio, il principio che determina cosa è giusto e cosa è sbagliato. Ma qui subentra la paura.
Credere nell’amore vuol dire modificare i nostri comportamenti, fidarci degli altri, aprirci a loro senza secondi fini, non ingannare mai, non mentire per interesse personale, agire nel modo giusto anche se è faticoso, scomodo e costoso più di ogni altro. Credere nell’amore vuol dire assumersi la responsabilità totale della propria vita, eliminare ogni scusa, smettere di incolpare gli altri, non pretendere nulla da loro, costruire dentro noi stessi la felicità. Ribaltare le regole del mondo che abbiamo seguito finora.
Il coraggio di cambiare diventa fondamentale, perché si tratta di scegliere un nuovo modo di vivere con tutte le conseguenze che comporta questa trasformazione: non c’è strada migliore da percorrere, è vero, ma non scordarti che la strada sarà in salita, soprattutto all’inizio, richiederà uno sforzo in più, specie inizialmente, comporterà scelte difficili e ti porterà, spessissimo, a viaggiare in solitudine.
Le alternative sono sempre due: amore e felicità da una parte, sofferenza e paura dall’altra. Smembra paradossale ma la seconda via è quella più praticata e nonostante tutte le sofferenze e le lamentele, spesso è proprio il coraggio di cambiare che manca. Non ti resta che avere il coraggio di fare una semplice scelta: credere nell’amore e accettare tutto quello che questo comporta. Fidati, non te ne pentirai mai.