Il coraggio di crescere
Weyne w. Dyer
Negli ultimi anni mi sono reso conto che per crescere ci vuole coraggio: non parlo ovviamente di crescere in senso fisico, ma di crescere personalmente, come persone complete, secondo il nostro potenziale e la nostra natura.
Ci vuole coraggio per crescere perché viviamo in una società che ha dimenticato come si fa a vivere: nessuno cresce ma tutti invecchiano: passiamo il nostro tempo legati a cose futili, cerchiamo di non essere consapevoli per paura di soffrire, ci opponiamo alla vita e per questo siamo infelici. Il coraggio di crescere si vede nell’inevitabile scontro con l una cultura che non ci invita a crescere ma a morire lentamente rimanendo fermi, invecchiando e basta. Ci vuole coraggio perché crescere significa scegliere di diventare il meglio che possiamo in un ambiente dove regna la mediocrità. Crescere significa tentare di esplorare il nostro potenziale in una società che lo nasconde.
Il coraggio di crescere ci serve quando notiamo la differenza tra noi che cresciamo e coloro attorno che restano fermi: quando la differenza si nota comincia il disagio. La gente ha paura del cambiamento e crescere è sempre un grande cambiamento. La gente è abituata al continuo confronto e la crescita di qualcuno mette in pericolo la vita degli altri: se noi cresciamo chi ci sta vicino ha due strade: crescere con noi oppure attaccarci. Se cresciamo mettiamo in evidenza le difficoltà degli altri, i limiti che non osano affrontare, la paure che non vogliono vincere.
Se scegliamo di crescere ogni giorno ci ritroveremo sempre più distanti da coloro che hanno fatto la scelta opposta e si rifiutano di iniziare a vivere. Quando scegli di crescere devi avere il coraggio per affrontare chi difenderà il suo valore minacciato dal tuo cambiamento. Se tu cammini e gli altri restano fermi è inevitabile che si sentano indietro. Poiché non tutti sceglieranno di muoversi, molti preferiranno sminuire chi cresce. Il coraggio di crescere deve lottare con il rifiuto da parte di chi non cresce, con la paura di chi si sente minacciato dal cambiamento negli altri.
Per crescere ci vuole coraggio perché spesso questo processo lo iniziamo in completa solitudine: se gli altri hanno paura e nessuno è con noi dovremo affrontare un sistema che respinge chi cerca di essere se stesso, di esaltare e valorizzare la propria unicità. Coloro che non hanno fatto questa scelta non sono inferiori, più incapaci o stupidi, hanno solo più paura e sono meno fortunati di te.
Se hai intrapreso un percorso di crescita non dimenticare mai che hai avuto la fortuna di porti le domande giuste e trovare le risposte giuste, hai avuto al fortuna di ricevere l’aiuto e gli stimoli perché iniziassi a capire. Coloro che non stanno crescendo sono più sfortunati di te, non serve la tua supponenza o superiorità, serve la tua comprensione ed il tuo aiuto. Crescere richiede il coraggio di porgere sempre la mano a chi, per difendersi, è pronto a colpirti. Crescere richiede il coraggio di mostrare ciò che stai diventando perché altri possano cominciare il viaggio, anche se molti , semplicemente, ti umilieranno.
Il coraggio di crescere è il coraggio di amare: non ami per avere amore in cambio, per prestigio o approvazione, anzi, ami senza chiedere nulla. Per crescere ci vuole coraggio perché scegliere di andare contro corrente è sempre una scelta difficile, ma è la migliore. Quando cresciamo mostriamo agli altri che esiste un’alternativa migliore e vengono meno le scuse che li hanno tenuti legati finora: la libertà, però, richiede coraggio, e spesso una gabbia d’oro è preferita ad un cielo terso.
Forse ti interessa anche:
- Il coraggio di cambiare
- Il coraggio di amare
- Cosa vuol dire crescere
- Il coraggio di scegliere
- 16. Crescere e Migliorare
- 16. Crescere e Migliorare
- 16. Crescere e Migliorare
- Ho paura di tutto
- Amare in silenzio
- Potrei farlo
Tags: allenare il coraggio, amare, Amore, come vivere felici, coraggio, Corso di Vera Vita, cosa vuol dire amare, Cosa vuol dire crescere, cosa vuol dire essere felici, cosa vuol dire fiducia, cosa vuol dire perdonare, crescita personale, Il coraggio di amare, Il coraggio di cambiare, Il coraggio di crescere, Il coraggio di scegliere, vivere consapevolmente, vivere pienamente
Ciao Sara,
già…
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio di seguire il corso gratuito disponibile nel sito:
Corso di “Vera Vita”. E quando ne hai voglia, noi siamo qui!
Sono d’accordo, cerco sempre di crescere, di migliorarmi e molte volte le persone mi fanno sentire diversa ma a me non interessa questo perchè so che è giusto cercare di diventare pienamente sè stessi, di canbiare modo di vedere la vita e le cose se è secondo l’amore.Si siamo fatti per amare e l’unica cosa che mi impedisce di farlo completamente e veramente è la paura di essere delusa, umiliata, ma come dici tu non è gratuito……..
grazie per queste stupende parole :*