Imparare a porre le domande

Scritto il 19 luglio 2010 alle 16:21 - trackback



  • “Quando un uomo ha posto un limite a ciò che farà, ha posto un limite a ciò che può fare”

     Charles M. Schwab

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    Novità dal Forum

    • Come eliminare le pretese?
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 165  |  Risposte: 2
    • Indipendenza emotiva
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 199  |  Risposte: 8
    • Difendersi dalle offese
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: giacomo
      Visite: 99  |  Risposte: 0
    • Il suicidio della speranza
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 141  |  Risposte: 0
    • Chi dobbiamo perdonare?
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 266  |  Risposte: 3


    Seguici su Facebook



    Tag

Credo veramente, e lo so per esperienza, che la differenza nella qualità della vita di una persona la fa la qualità delle domande che si pone. Le domande giuste, sono certo, portano nella direzione giusta.

Imparare a porre le domande è fondamentale e per nulla difficile, anzi. Ti propongo un allenamento per migliorare questa abilità fondamentale:

Prima di tutto inizia ad utilizzare quanto più spesso puoi il “perché”; non fermarti all’informazione superficiale, ma approfondiscila e cerca risposte sempre più dettagliate e chiare.

Per allenarti potresti porti sempre un perché ad ogni affermazione o convinzione che dai per scontate, cercando di scoprirne l’origine.

Se ad esempio pensi che sia meglio uscire di pomeriggio, se ti senti triste, se hai una certa opinione di qualcuno chiediti “perché?”, cerca le motivazioni che stanno dietro ciò che fai e pensi.

Evita però di usare il perché quando parli con gli altri: è diventato un termine che potrei definire “inquisitorio”, che mette a disagio e sulla difensiva… meglio un “come mai” o “mi spieghi come” che non vengono percepiti come giudicanti.

Impara poi ad utilizzare le domande che iniziano per “come” o “in che modo”. Ti permettono di orientarti ad agire anziché attendere. Usale per trovare soluzioni ai problemi o eventi sfavorevoli.

Se il “perché” ti aiuta a capire, il “come” ti aiuta ad agire. Poniamo che hai capito che sei triste perché un amico ti ha deluso, bene! Ora devi chiederti “come “ uscire dalla tristezza? Il perché vuole sapere, il come vuole risolvere.

Ricapitolando:

  1. Sfrutta il potere del “perché” (scelte, comportamenti, pensieri, emozioni)
  2. Addolcisci i tuoi perché quando parli con altre persone (possono infastidire!)
  3. Impara a proiettarti all’azione usando “come” e  ”in che modo”
  4. Allenati ogni giorno

Saper porre le domande ci aiuta anche a divenire più convincenti


Forse ti interessa anche…

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



Commenta per primo!