Imparare a studiare, imparare ad imparare
Quando parlo di studio e formazione mi rivolgo a tutti gli studenti di qualsiasi ambito ed età, ai loro genitori se sono piccoli, agli Universitari che stanno costruendo da vicino il loro futuro, ai professionisti che migliorano le loro competenze attraverso corsi e seminari di ogni tipo. a tutti voi dico che dovete imparare una cosa su tutte: ad imparare.
Imparare ad imparare significa aver la capacità di saper apprendere qualuqnue cosa, riuscire a fare tesoro delle nostre esperienze, ottenere risultati migliori con meno fatica (e più tempo libero), saper affrontare ogni novità con la conviznione di saper ottenere un buon risultato. Quando impari come studiare padroneggi qualcosa di molto più importante di qualunque materia: padroneggi la tua mente.
Qui a fianco troverai articoli che ti permetteranno di aumentare la tua consapevolezza in fatto di studio e formazione. Il test sul tuo metodo è gratuito e ti fornirà consigli su misura per ottimizzare il tuo tempo e le tue energie. Qui sotto mi permetto di darti alcune linee guida per uno studio veramente efficace:
.
Stabilire un piano di lavoro preciso
In cui definire la situazione di partenza (quali problemi hai? Che lacune ti porti dietro? Quali sono le difficoltà maggiori?), la meta da raggiungere (puntiamo a superare un esame o un compito in classe? L’obiettivo è la promozione o la laurea? Vuoi migliorare una competenza specifica o il tuo metodo di studio in generale?) e infine il modo per raggiungerla (quante ore di lavoro? Dove, come quando? Come verifichi i miglioramenti? Come affrontiamo una difficoltà particolare? Che risorse abbiamo e quali mancano? Come le procurerai? Chi potrebbe aiutarti?).
Sviluppare degli esercizi critici per migliorare le competenze
Realizzando un vero e proprio allenamento mirato su alcune capacità che sono necessarie (migliorare l’uso del dizionario per tradurre il latino, aumentare l’attenzione per memorizzare più facilmente le lezioni).
Lavorare sulla gestione emotiva
Imparando a controllare l’accumulo di stress o ansia (che sia per via dello studio o per qualsiasi altro motivo). Sviluppare la capacità di gestire le reazioni emotive sotto pressione è una capacità fondamentale per ottenere risultati eccellenti nello studio e nella vita.
Sviluppare la libertà personale
Imparare a stabilire obiettivi e capirne il significato, stabilirne il reale valore, fare scelte che siano ponderate e convenienti a livello personale , imparare a prendersi la responsabilità del proprio agire e saper risolvere i problemi nello studio e nella vita.
Lavorare sulla motivazione: perché studiare?
Non si tratta di trovare delle scuse momentanee, ma di trovare delle motivazioni personali per dedicarsi allo studio in modo nuovo e interessante, non come un peso ma come un’attività piacevole e costruttiva. Sin da piccoli amiamo imparare, fare domande, vogliamo sapere: riprendere la curiosità, la creatività, lo spirito positivo infantili è importante per vivere la scuola e la formazione a qualsiasi livello come opportunità e non come costrizioni.
.
Quello che ti offro io è imparare a gestire la tua mente, in modo che tu non debba dipendere da una tecnica o dall’altra, ma sia sempre padronde di te stesso e delle tue capacità: questa si chiama libertà ed è un processo che richiede un Vero Percorso di Crescita Personale.