Imparare ad amare se stessi

Lei mi parla della sua storia d’amore appena terminata, tra sofferenza e pianto. Lui mi racconta di come ad un tratto sia venuto meno ogni obiettivo, ogni motivazione, ogni sicurezza, solo paura e ansia. Un’altra ancora mi dice delle sue indecisioni, di come non sia mai stata capace di prendere decisioni che fossero sue e non dei suoi genitori. Un altro lui mi mostra la sua difficoltà, il senso di abbandono e il vuoto che adesso dilaga, senza nessuno, più, che lo aiuti. Tutte persone lontane tra loro, molto distanti in ogni senso, accumunate da un medesimo problema: imparare ad amare se stessi.

Il Progetto Amore è nato come iniziativa volta ad aiutare chiunque lo desideri a mettere in pratica la sola risposta utile ad ogni quesito, problema o difficoltà: amare. Se amassimo senza pretese, ovvero in modo autentico, non avremmo problemi angoscianti ma sfide, non soffriremmo ma affronteremmo con serenità e forza ogni sfida. Non mancherebbero certo problemi e difficoltà, ma avremmo la sicurezza interiore e l’indipendenza per fronteggiarle tutte. Saremmo felici, comunque vada, sempre. Perché allora non farlo? Perché è diverso da come abbiamo imparato a vivere.

Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".

Non solo confondiamo l’amore con il bisogno degli altri e la dipendenza da loro, ma non prendiamo quasi mai in considerazione quanto sia fondamentale imparare ad amare se stessi, e spesso le persone mi dicono di non sapere neppure da che parte cominciare. Eccoti qualche idea per iniziare:

Pensa a come tratti una persona che dici di amare: come minimo questo potrebbe essere il trattamento da riservare a te.

Immagina di dover insegnare a tuo figlio, piccolo, come amare. Rivolgi a te i consigli che daresti a lui.

Le parole che hai appena letto non sono semplice teoria, ma puoi metterle in pratica anche tu. Per aiutarti a migliorare la tua vita ti offro, gratuitamente, il mio aiuto. Un asoluzione c'è sempre, troviamola insieme.

Fai un elenco di azioni, comportamenti, scelte che, se le ricevessi, le chiameresti amore. Ora dedicati a te, compile verso te stesso.

Queste sono piccole e semplici idee che vogliono darti un’intuizione immediata e praticabile per comprendere come amare se stessi non è complesso o difficile da fare. La nostra cultura confonde spesso l’amore verso se stessi con l’egoismo, ma sono cose differenti. Se amo do senza pretese, per il piacere di dare, se sono egoista do solo per ottenerne qualcosa in cambio.

Imparare ad amare se stessi vuol dire, ad esempio, imparare a conoscerci. Che emozioni proviamo? Per quale motivo? Oppure ancora: cosa ci piace fare? Che film preferiamo? Che gusti di gelato gradiamo di più? Per quale motivo? È evidente che conosci molte di queste risposte, ma forse ti mancano le più importanti: per quale motivo fai, dici, pensi e sei in un certo modo?

Imparare ad amare se stessi significa trattarci come tratteremmo una persona importante che ancora conosciamo poco: vorremmo sapere, capire, comprendere. Leggi i principi dell’amore e mettili in pratica, per prima cosa, verso di te. Ricorda che se non sei capace di amarti non sei capace di amare nessuno. L’amore è un modo di vivere, non un semplice sentimento. Se ami qualcuno ma non te stesso è solo perché da quella persona ti aspetti di più che da te (bisogno e non amore dunque!). Esiste un solo modo per imparare ad amare: amare concretamente, e questo non può valere solo per alcuni, ma deve valere per tutti, proprio a  cominciare da te!