La cura di sé

Scritto il 27 luglio 2010 alle 18:05 - trackback



  • “Amare è gioire, mentre crediamo di gioire solo se siamo amati”

     Aristotele

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    Novità dal Forum

    • Come eliminare le pretese?
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 498  |  Risposte: 8
    • Indipendenza emotiva
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: anonymous
      Visite: 446  |  Risposte: 8
    • Difendersi dalle offese
      Forum: Corso di "Vera Vita"
      di: giacomo
      Visite: 287  |  Risposte: 0
    • Il suicidio della speranza
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 242  |  Risposte: 0
    • Chi dobbiamo perdonare?
      Forum: Dalla teoria alla pratica
      di: giacomo
      Visite: 411  |  Risposte: 3


    Seguici su Facebook



    Tag

Prendersi cura di sé non è un invito nuovo o inconsueto nella nostra società, tuttavia è spesso frainteso con una vita edonistica, legata al piacere e all’apparenza.

Prendersi cura di sé significa dedicare attenzioni e premure nei propri confronti, non vuol dire agire in modo egoistico o egocentrico (nel senso negativo dei termini), ma apprezzare, rispettare, amare se stessi. Facile a dirsi ma – molti mi dicono – difficile a farsi. Ecco qualche consiglio:

Per prima cosa devi stabilire un momento in cui dedicarti solo ed esclusivamente a stare con te stesso. Scegli il momento della giornata che preferisci ma assicurati di rispettare questo impegno giornalmente.

Come secondo esercizio trova ogni giorno anche pochi minuti per non fare nulla: ascolta i rumori che ti circondano, osserva ciò che vedi con curiosità, senza fretta. Se sono 5 minuti va bene, ma non pensare a cosa farai dopo, concentrati solo per “ascoltare”.

Trova il tempo, almeno una volta a settimana, per dedicarti ad un tua passione.

Prendi l’abitudine di leggere almeno un libro ogni mese. Scegli cosa preferisci, ma ritagliati il tempo per leggere e aprire la tua mente, imparare cose nuove, divertirti o conoscere meglio te stesso.

Trova la forma che preferisci e scrivi. Sia un diario o una poesia, un racconto o un saggio, l’importante e che dedichi del tempo ad esprimere le tue idee ed emozioni.

Pensa cosa faresti se venisse a trovarti un ospite importante:

  • Come organizzeresti la giornata?
  • Come lo tratteresti?
  • Cosa gli offriresti da mangiare? Come?
  • Come ti rivolgeresti a lui? Che linguaggio useresti?

Dato che l’ospite più importante sei tu stesso, inizia ad apportare i piccoli accorgimenti nei tuoi confronti che queste domande ti hanno suggerito.

Qualunque cosa tu faccia per prenderti cura di te devi farla con piacere, non come fosse una ricetta medica, ma divertendoti e rilassandoti.

Ricapitolando:

1. Dedica del tempo a te stesso
2. Trova il tempo di rilassarti e “ascoltare”
3. Dedicati alle tue passioni
4. Leggi e scrivi abitualmente
5. Considerati l’ospite d’onore


Forse ti interessa anche…

  1. Prendersi cura di se – Video
  2. 06 La cura di sè
  3. 06 La cura di sè
  4. Cura di Sè
  5. Imparare a stare con se stessi
  6. I presupposti dell’amore
  7. Sono me stesso

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



9 Commenti a “La cura di sé”

  1. Giacomo scrive:

    Ciao Nadia,
    a me non piace mai usare il verbo “meritare”.
    Prendersi cura di sé, o degli altri, è un atto d’amore,
    e l’amore non va meritato. Si ama e basta.
    Fai benissimo a prenderti cura di te stessa, è fondamentale, ed altrettanto
    importante è capire che chi non riesce a prendersi cura di te, probabilmente,
    ha ancora bisogno di una mano per riuscire ad amare

  2. nadia scrive:

    Salve… Grazie per gli ottimi consigli…da oggi inizieró a prendermi cura di me stessa perché sono l’unica che se lo merita dato che do sempre cure e attenzioni agli altri quando ne hanno bisogno ma poi quando ho bisogno io.tutti mi voltano le spalle!

  3. patrizia scrive:

    mi trovi completamente d’accordo
    sto cercando di insegnare alle persone a prendersi cura di sè prorio secondo il tuo modo di vedere ciao pat

  4. isabella scrive:

    ciao sono isabella ed ho 41 anni … in questo momento della mia vita stò avendo consapevolezza che ho fatto sempre le cose per gli altri … quelle che preferivano … mi mettevo a specchio con chiunque … e nel lavoro mi ha portato grandi soddisfazioni … sapete sono una venditrice …. ma nota dolente … nella vita privata …. solo insoddisfazioni e delusioni … voglio imparare ad amare me in primis … e le attenzioni e le coccole e le premure che dedicavo agli altri … da oggi le voglio dedicare a me … mi devo volere bene … il più possibile .. e non aspettarmi nulla dagli altri …

  5. Giacomo scrive:

    Ciao Rena,
    grazie per il tuo commento.
    A presto

  6. Rena scrive:

    Aggiungo: perchè Io sono importante.

  7. Rena scrive:

    Salve,
    Io invece sono una ragazza di 20, ho molti problemi in famiglia di cui ne stiamo uscendo adesso. Dopo aver letto i Suoi consigli, credo che mi sta dando non solo un po’ d’ispirazione, ma mi porta anche a capire che di certe cose ed anche di certe persone che mi circondano strettamente come può essere un ragazzo, bisogna “fregarsene” letteralmente, essere ancora più forte e più sicura di me.
    La ringrazio Sig. Giacomo penso che visiterò il Suo website più spesso.
    Arrivederci.

  8. Giacomo scrive:

    Ciao Lella, è un piacere poterti essere d’ispirazione.
    Grazie

  9. lella scrive:

    Che bello il paragone con l’ospite!!!
    Sono una ragazza di 25 anni e sto provando di amare me stesso e di prendere piu cura di me stesso da giugno. Perche cercavo sempre le situazioni che mi faccevano stare male!!
    belli i tuoi consigli!!

Scelti per te!

Corso correttore bozze
Imparare il cinese
Agiografia

Studiare l'inglese online
Studiare lo spagnolo
Imparare il php

Corso patente europea
Segni di punteggiatura