Una delle frasi che mi sento ripetere più spesso è che delle persone non ci si può fidare. In molti sono convinti che la gente sia inaffidabile e imprevedibile, che ognuno pensi solo a se stesso che nessuno dia niente per niente. La fiducia è senza dubbio un tema molto delicato che, paradossalmente, concediamo a volte senza pensarci su, mentre altre siamo estremamente chiusi e diffidenti.
La fiducia è una nostra scelta che non dipende da quel che fanno gli altri. Anche se non ce ne rendiamo conto noi non ci fidiamo delle persone per quello che loro dicono o fanno, ma solo per quello che noi pensiamo a riguardo. Mi fido di te perché penso determinate cose di te. Questa è una prima distorsione della realtà che ci impedisce di fidarci degli altri.
Inoltre la fiducia è una scelta basata non sui comportamenti, ma sul potenziale d’amore di ogni persona. La fiducia è credere negli altri, credere nelle loro possibilità, nel loro valore, nel loro potenziale. Quasi sempre, invece, pensiamo di fidarci per i comportamenti o le scelte, per il modo di vivere degli altri, ma non possiamo fidarci se pretendiamo certezze. Quando osservo i comportamenti altrui per valutare gli altri non mi fido di loro, ma scommetto soltanto che ripetano, in futuro, le stesse cose fatte in passato. Ovviamente si tratta di comportamenti che io condivido. In pratica ci “fidiamo” degli altri se sono simili a noi, se si comportano come noi ci comporteremmo.
La fiducia è qualcosa di diverso, però, da questo: la fiducia nasce dalla consapevolezza che noi non siamo i nostri comportamenti, che ogni persona può sempre cambiare e scegliere di agire in modo differente, non ha pretese (che gli altri agiscano in un certo modo). La fiducia è una scelta che compiamo perché scegliamo di amare gli altri, quindi non possiamo porre condizioni. Quando mi fido a patto che tu faccia questo o quello, non sto realmente fidandomi dal momento che pretendo certe garanzie da parte tua (il comportamento che a me piace). La fiducia è, apparentemente, un rischio, dato che noi crediamo negli altri senza prove o garanzie.
In realtà non rischiamo mai nulla se comprendiamo che le persone non possono farci soffrire (le emozioni le creiamo noi stessi), non ci rendono felici (la felicità possiamo crearla solo noi) e che non ci serve l’amore degli altri per vivere una vita meravigliosa (ma dobbiamo noi stessi scegliere di amare attivamente). Se comprendiamo questo ci rendiamo conto che la fiducia è lo spazio che diamo a tutti per essere ciò che scelgono, per esprimere il proprio potenziale, per amare.
La fiducia è un atto d’amore e non possiamo amare coloro di cui ci fidiamo, ma dobbiamo sempre scegliere di fidarci di coloro che scegliamo di amare. La fiducia che diamo previo un compromesso, solo a patto che, oppure dopo che abbiamo visto come gli altri possono soddisfare i nostri bisogni, non è vera fiducia, ma un semplice baratto che nasce, e muore, con le nostre pretese e aspettative verso gli altri. La fiducia è un dono, o scegliamo di darla, a tutti, oppure non saremo mai capaci di amare davvero.
P.S. Fidarsi non vuol dire dare ad uno sconosciuto le chiavi di casa! Se tutti fossimo capaci di amare, potremmo farlo, ma dal momento che la paura spesso prevale, dobbiamo si fidarci, dando modo agli altri di poter diventare il meglio che possono essere, ma non dimenticando i limiti che, in questo momento, possono avere e che impediscono loro di amare concretamente.
Complesso? Parliamone insieme a impariamo a fidarci degli altri!
@ Giacomo:
Consapevolezza, sofferenza, comprensione, perdono,…gesto di amore estremo, questo è un suo sms, per me, il tempo, il tempo, nel mio cuore so, ed ora comprendo. Resto in attesa, che termini la sua strada, daltronde anche io ho avuto bisogno dle mio tempo per crescere e comprendere, riavvicinarmi comnsapevole degli errori fatti, ammettendoli cosi pronta per non ripeterli, l’errore dela chiusura, del non confronto che nella coppia è troppo importante! Con l’umiltà mi sono avvicinata. Lui ha compreso, la sua sofferenza ora è su di me, la sento nella mia pelle..ora so!!! Vedremo, cosa riuscirà a fare la nostra terapeuta, perchè anche io ho voluto capire i miei perchè e dovevo dare delle risposte! IL cuore sussurra , la mente urla, ecco come si sente ora…ecco perchè ha bisogno e se fa tutto questo certo non lo farà invano! io credo fermamente nei suoi sentimenti!!! come se luiha dimostrato…questo amore immenso che è ancora è dentro di lui nonostantela rabbia dei suoi giorni senza di me!!..grazie Giacomo!
Ciao Rosanna,
penso che ognuno abbia il suo modo di fare le cose, il suo percorso.
Fidarsi, a mio avviso, è un atto d’amore e quindi imparare
ad avere fiducia significa, in un certo senso, ad imparare ad amare
in modo autentico.
Ciao, Alessandra, come ti comprendo…eccome, il mio ex compagno sta facendo il suo percorso per ritrovare fiducia in me e credere nel mio amore, io non l’ho tradito, sono andata via a dicembre dopo 4 anni di convivenza, i miei disagi li riversavo su di lui, ed ero convinta di non amarlo abbastanza. Ho dovuto fare quel salto per capire, e cosi è stato…dopo 4 mesi di solitudine ho compreso l’essenza della’more ch eprovavo per lui..mi sono riavvicinata a giugno, lui incredulo, si è chiesto se si doveva arrivare a questo per capire, ho rsposto di si, non siamo ragazzini, siamo a metà del nostro cammino di vita! Ora lui sta percorrendo la sua strada per elaborare, il suo tornare a credere, in questo amore immenso che sto manifestando ormai da 3 mesi!! ora comprendo quanto dolore ho recato, quando male ho fatto, nascondendomi nei silenzi, senza parlare mai dei miei disagi. Ora so, che l’amore è condivisione, comprensione, dare felicità, sostegno supporto, nei momenti di gioia e nel dolore, ora so e spero che non sia troppo tardi! Apprezzo il percorso che lui vuol fare per arrivare a capire, ovviamente si sta facendo aiutare,…non vuole prendere decisioni affrettate..ed io sono qui e attendo , il tempo che mi sono presa io per capire…..ora è il suo!! Fammi sapere di te.. un abbraccio… P.S giacomo elaborazione della fiducia…..!!!!!! dimmi cosa ne pensi?
Ciao Alessandra,
io non credo alle strategie per far innamorare qualcuno di noi.
Se lo ami e lui non sta bene con te, se è felice senza di te, non dovresti essere felice per lui?
Dici di amarlo da morire, che senza di lui non ce la fai più, che stai male.
Io sono convinto che sofferenza e amore non vadano mai assieme, che la sofferenza non dipende da quel che lui
o chiunque altro fa, ma da come pensiamo a quel che accade, dalle nostre pretese.
Amare vuol dire dare e non chiedere nulla, ma proprio niente. Né di essere capita né di essere amata.
Se ami davvero è nell’amare che trovi la felicità. Se ami davvero hai compreso che non ti serve nulla per essere felice.
Hai detto di credere in Dio e di essere molto cristiana.
Dio ti ama e tu credi in Lui. Perché soffri dunque? Cosa mai potrai avere di più del Suo amore?
Mi dici che lo amerai per sempre, ma soffri… la sofferenza nasce dalla tua pretesa, dal non accettare
che lui sia libero di scegliere accanto a se un’altra donna. Tu esigi che faccia quel che vuoi tu, che ti ami.
Questa pretesa, è la vera causa della tua sofferenza.
La paura che provi mi fa pensare che non hai ancora trovato dentro di te
la forza e la sicurezza per vivere senza dipendere da qualcuno. Senza non riuscirai mai ad amare autenticamente.
Io ti consiglio una cosa semplice: inizia ad amare senza pretendere nulla, dona tutto senza chiedere niente.
Questa è la strada per essere felice, questo è quel che ti manca se già credi in Dio.
Quando farai questo non soffrirai più per “amore” e nella libertà troverai l’”amore eterno”.
Caro Giacomo ce la voglio mettere tutta,davvero dico,ma ti giuro ho tantissima paura che questo uomo mi possa far soffrire,si possa prendere gioco di me,perche’ e’ stato ed e’ l’uomo che ho amato di piu’ di tutti ed è ed e’ tuttora l’uomo piu’ importante della mia vita,anche se si comporta male con me spesso e volentieri,essendo molto aggressivo,ma non riesco a non smettere di amarlo,invece lui dopo solo due settimane mesi fa,mi ha detto ke non voleva stare piu’ con me dopo ke mi aveva detto ke mi amava tanto,che non sapevo nemmeno quanto ecc…. eccc…. e tante belle parole….. E poi mi ha detto ke non voleva stare piu’ con me. I motivi non te li dico ora qua…. Comunque ho fatto veramente l’impossibile per lui,ke nessuna donna penso avrebbe mai accettato,comprese le sue aggressioni. Pero’ ho tanta tanta paura che se mi abbandono a fidarmi di lui,in futuro potrei soffrire tantissimo. Io lo amo da morire,come penso e credo non ho mai amato cosi’ nella mia vita,ma ho tanta tanta paura ti giuro di soffrire,che magari lui mi possa fare del male in qualsiasi modo….. Io vorrei tanto riconquistare il suo cuore davvero,ma non so come fare. A lui da FASTIDIO SE IO GLI CHIEDO KE COSA HA DETTO AL TELEFONO,HA DETTO ANCHE IN PASSATO CHE LI DA’ FASTIDIO IL MIO COMPORTAMENTO,ANCHE SE PER ME E’ NORMALE CHIEDERE CERTE COSE CON L’UOMO CHE CI SI STA ASSIEME O CHE COMUNQUE C’E’ DELL’EFFUSIONE SENTIMENTALE,ANCHE SE LUI DICE CHE NON VUOLE STARE CON ME. Tante volte mi sembra che mi abbia fatto capire le motivazioni per cui lui non vuole stare con me,per il mio comportamento ( dice lui)! Io comunque voglio riuscire a non mettere fine alla mia storia con lui,sono disposta a tutto Giacomo te lo giuro! Dimmi tu cosa devo fare ,dammi dei consigli,dei suggeimenti,delle strategie,perche’ io non voglio perderlo,ne morirei di dolore,per tutto quello che c’e’ stato tra noi,per tutto il grande amore che provo per lui. Lo amo troppo!!!!! Aiutami Giacomo ti prego!!! Sto male,non so cosa e come fare per riuscire a riconquistarlo!!!! Voglio che ritorni di nuovo il sole tra me e lui,non ce la faccio piu’ cosi’ ,a vederci cosi’ ,a vedermi cosi’ distrutta,ci soffro troppo!!! Aiutami Giacomo ti prego,aiutami,perche’ non so piu’ cosa fare e non ce la faccio piu’,io ho sempre creduto all’amore eterno,e gia’ in passato ho dovuto soffire molto per amore,e adesso,non voglio commettere piu’ lo stesso sbaglio. Io penso e credo ke lo amero’ per sempre,aiutami ti prego Giacomo!!!!!! Ti ringrazio ciao Alessandra P.s.: Scusami se in questo contesto ho spaziato con i problemi miei,ma probabilmente,mi sono aperta cosi’ tanto,perche’ sto soffrendo davvero tanto per questa storia e per cui voglio a tutti i costi SALVARE!!!!! CIAO
Ciao Alessandra,
nell’articolo ho cercato di sottolineare che la fiducia è credere nel potenziale delle persone,
non semplicemente a quello che ci dicono. Parlo di fiducia come amore verso di loro, come
disponibilità perché possano esprimere il meglio di sé, cioè amare.
Quando in una relazione una ragazza ha “paura” di fidarsi del proprio compagno, come potrà amarlo?
Ricordi? Amore e paura sono inconciliabili. O scegliamo di amare, oppure avremo paura.
Il problema potrebbe non essere se questo ragazzo dice il vero o mente, ma se la “povera” ragazza
ha scelto di amare autenticamente o pretende da lui qualcosa in cambio del suo “amore”.
Ciao Giacomo,quello che dici e’ senz’altro ammirevole e bello,ma tu mettiti nei panni di una persona. Esempio: una ragazza ha paura che se si fida ciecamente del suo compagno,lui puo’ approfittarsene,prenderla in giro e quindi usarla e prendersi gioco di lei! Dato che a questo tipo di persona se li fai delle domande,tipo: ” Oh! Ma l’altro giorno sei andato di martedi’ in quel posto(come di solito fa),oggi vai di mercoledi,perche’? ” E questo si incavola se la ragazza le fa queste domande,e’ come se si sentisse sotto controllo,pero’ invece per la ragazza in questione,e’ una motivazione per non avere fiducia in lui,dato che lui tante volte come in questo caso,non spiega il perche’ delle cose. E quindi come fa una povera ragazza,che ha sani principi tra l’altro,ad aver fiducia di un uomo del genere?????? rispondi grazie ciao alessandra