Leadership
La leadership è l’insieme di capacità e competenze che possiamo utilizzare (e apprendere) per guidare gli altri: questo significa che il leader è colui che, definita la rotta, guida coloro che lo seguono in quella direzione e li aiuta non solo a raggiungerla ma anche a migliorare lungo il percorso.
Il leader non è semplicemente un “capo”, una persona che ho più potere e può decidere per gli altri, il leader è colui a cui gli altri chiedono di scegliere, colui a cui si rivolgono per stabilire che strada prendere, colui che guardano come punto di riferimento. Il vero leader non si impone, non pretende rispetto né è autoritario, ma ha l’autorevolezza per essere seguito nelle scelte che compie ed il rispetto autentico che non si può comprare.
Qui a fianco trovi una serie di articoli che ti mostreranno le molte sfaccettature della leadership aiutandoti a comprendere la differenza tra un leader e un capo. Troverai anche un e-book gratuito, un vero e proprio manuale, agile e concreto, per diventare un leader. Il test è gratuito e ti permette di auto-valutare le tue capacità come leader. Rispondendo alle domande ti darò alcuni consigli su misura per migliorare la tua leadership.
Essere leader vuol dire essere ottimisti, interessati agli altri, avere autocontrollo, essere umili e flessibili, avere tenacia e coraggio, essere integerrimi. Significa anche saper comunicare, comprendere, motivare, coinvolgere, valorizzare.
Questo è un processo che coinvolge ogni ambito della tua vita, un processo che richiede un Vero Percorso di Crescita Personale.
.