Mancanza di autostima

Scritto il 10 aprile 2012 alle 07:08 - trackback



  • “L'amore va dato, non preso”

     W. W. Dyer

    Le categorie

    Pubblicità


    Iscriviti alla newsletter



    Nuovi articoli
    Progetto Amore

    Sondaggio

    Per quale motivo è terminata la tua ultima relazione di coppia?

    View Results

     Loading ...
    • Polls Archive


    Seguici su Facebook



    Tag

I nostri problemi di autostima sono quasi sempre legati alla nostra dipendenza dagli altri o dalle cose che ci circondano. La mancanza di autostima non è che la denuncia della nostra mancanza di consapevolezza riguardo a noi stessi. L’autostima è un giudizio che dovremmo noi stessi esprimere circa il nostro valore, ma nella realtà accettiamo spesso e volentieri le opinioni degli altri come fossero una verità certa.

Non dipendere dagli altri diventa una componente vitale per poter rafforzare la nostra autostima: quando infatti siamo dipendenti dalle persone tendiamo a non renderci conto del nostro valore o delle nostre capacità, ma osserviamo solo se gli altri ci approvano, se loro ci riconoscono talento e doti, se il loro giudizio è positivo. La dipendenza da questo giudizio diventa una specie di droga dalla quale non riusciamo a liberarci anche perché, ovviamente, la nostra società ci convince, ogni giorno, che abbiamo bisogno dell’approvazione sociale e che essa è normale e giusta.

La mancanza di autostima deriva da questa dipendenza. Pensiamo che gli altri siano più obiettivi di noi e possano esprimere un giudizio più oggettivo su chi siamo e su quanto valiamo. Non ci rendiamo conto così che questo è falso per una serie di ragioni: primo perché ognuno vede le cose dal proprio punto di vista e non in modo oggettivo, secondo perché il giudizio altrui dipende dalle emozioni che provano gli altri e non da noi, terzo perché loro conoscono di noi solo l’aspetto superficiale dei nostri comportamenti e vedono solo il passato. Nonostante il giudizio degli altri sia pessimo per valutare il nostro valore, lo prendiamo per giusto.

Se vogliamo eliminare questo problema di autostima dobbiamo iniziare a pensare con la nostra testa e rispondere, senza badare a quel che pensano le altre persone, ad una semplice domanda: Qual è il mio reale valore? Qual è il potenziale che possiedo?

La mancanza di autostima, di solito, nasconde anche una verità scomoda che non vogliono farci conoscere: se io penso di valere non conta affatto se gli altri condividono o meno questo mio giudizio. Anche se tutto il resto dell’umanità pensasse che non valgo nulla, conta solo la mia opinione. Questa è una libertà che spaventa il mondo. Ma solo noi, e nessun altro, possiamo sapere cosa davvero valiamo. Il nostro valore sta nella nostra identità, sconosciuta spesso anche a noi, nel nostro potenziale, spesso inespresso, e quindi invisibile agli altri, ma sempre vivo.

Se vuoi eliminare la mancanza di autostima dalla tua vita, inizia a liberarti della dipendenza dal giudizio degli altri, smetti di misurarti sulla base del successo che la società impone e scopri, dentro di te, le infinite risorse di cui disponi. Avere autostima significa saper osservare la realtà di chi sei al di là dei filtri della nostra educazione e della nostra cultura. Scoprirai, così, che il potenziale d’amore che possiedi può essere espresso in qualsiasi momento e che tu, indipendentemente dal resto, vali in modo assoluto.


Forse ti interessa anche…

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



Commenta per primo!

Scelti per te!

Corso correttore bozze
Imparare il cinese
Agiografia

Studiare l'inglese online
Studiare lo spagnolo
Imparare il php

Corso patente europea
Segni di punteggiatura