Une delle scuse con cui molti pensano di non poter trovare lavoro è che non hanno esperienza in un certo settore. Tanti sono coloro che credono impossibile fare una prima esperienza…senza esperienza. Tante volte le aziende non assumono chi non ne ha, e non danno il tempo a queste persone di farsela. Come a dire: fate pure esperienza, ma non da noi!
L’errore è sopravvalutare questa fantomatica esperienza. Non solo in ambito professionale, dove forse ha anche un certo senso, ma soprattutto nella vita: ci hanno insegnato che chi è più grande d’età, tanto per cominciare, è anche più esperto e quindi più saggio e capace. Quante sciocchezze!
La saggezza non è necessariamente proporzionale all’esperienza. Essere saggi vuol dire saper comprendere ciò che è buono o negativo in una certa situazione, sapere cos’è davvero il meglio. Conosco molti che sono esperti, nel senso che hanno avuto molte esperienze nella loro vita, ma sono poco saggi e molto stolti, così come tanti sono i giovani, con poca esperienza, che sanno valutare con cura.
Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".
In realtà l’esperienza serve solo nella misura in cui ne sappiamo trarre un insegnamento: se quel che ci accade non cambia in positivo il nostro modo di valutare, se le nostre esperienze non ci rendono più consapevoli e non ci aiutano a riflettere e d osservare con attenzione la realtà, allora sono tempo perso. Possiamo ripetere per decine di anni la stessa esperienza, oppure fare decine di anni di esperienze differenti: ciò dipende solo ed unicamente da noi.
Se non hai esperienza non è un grosso problema, a patto che tu sia consapevole delle tue capacità e sappia usare la testa. I problemi non si risolvono con l’esperienza, ma con le idee e le decisioni. Se è vero che avere esperienza può fornire idee più ampie e decisioni migliori, è anche vero che l’innovazione passa attraverso tentativi che gli esperti bocciano! Le grandi invenzioni erano considerate assurde da chi, per esperienza, sapeva che non avrebbero mai funzionato.
Ricordati che l’esperienza è utile ma non dobbiamo farne una divinità. In un libro ho letto che il posto con più esperienza di tutti è il cimitero. Già, ben poco utilizzata però. L’idea che devi fare esperienza prima di poter fare è ovviamente assurda, non di meno tanti, forse anche tu, la pensano così e credono che senza qualcuno, esperto, che li guidi o dica loro come fare non ne verranno mai a capo. Un conto è fare tesoro dell’esperienza, un altro è pensare sia indispensabile.
Non dimenticarti mai che vivere è la fonte stessa delle tue esperienze e se aspetti di vivere per avere esperienza…ti troverai presto in un vicolo cieco. Fa tesoro dunque delle esperienza che la vita ti offre e che saprai crearti, ma ricorda che la differenza la farà la tua determinazione, la tua volontà di risolvere ogni difficoltà, l’ottimismo, la fiducia nelle tue risorse, la tua capacità di creare idee e soluzioni nuove. Più dell’esperienza conta la fantasia, la creatività e l’ingegno. Questi, te lo garantisco, sono già tuoi, devi solo utilizzarli.