Non so se ti amo

Scritto il 26 marzo 2012 alle 06:55 - trackback


L’amore è spesso vissuto come un sentimento incontrollabile, un’emozione che arriva senza preavviso, che ci coinvolge e domina e su cui abbiamo poco potere. Tante volte, questa sua natura incomprensibile e mutevole, ci porta ad avere dubbi: è amore quel che provo? Da qui, inevitabilmente, accade che l’altro si senta insicuro e confuso e alle sue pretese di chiarimenti, la risposta più ovvia che possiamo dare è: non so se ti amo!

Quando ci siamo trovati noi dall’altra parte, ossia ci è stato detto questo, la cosa più probabile è aver pensato che non sia possibile non sapere una cosa simile, che l’altro dovrebbe capirlo se ci ama oppure no e che le sue sono scuse o giustificazioni, probabilmente per paura di qualcosa che non ci vuole rivelare. Imparando cosa vuol dire amare, tuttavia, mi sono reso conto che il “non so se ti amo” non è tanto una scusa, quanto il segnale di una grossa confusione sull’amore.

L’amore è una scelta perché, prima di essere anche un’emozione, esso è un modo di vivere, una serie di comportamenti, azioni, pensieri, parole, insomma, qualcosa che non ha nulla a che vedere con il caso. Inoltre, come scritto parlando dell’indipendenza emotiva, le emozioni che proviamo non sono casuali, ma dipendono da noi: siamo noi che decidiamo, sebbene in modo quasi sempre inconsapevole, cosa provare.

“Non so se ti amo” tradisce la nostra ignoranza circa la vera natura dell’amore. Poiché l’amore dipende solo ed esclusivamente da noi, siamo noi che scegliamo se amare o meno una persona, il “non so se ti amo” non ha senso alcuno, al massimo potremmo chiederci se vogliamo amare quella persona.

L’inganno nasce dal considerare l’amore come un qualcosa di esterno, a noi indipendente, che ad un tratto decide di entrare in noi, nella nostra vita. Se le cose stessero così, effettivamente avremmo difficoltà a capire se è entrato nella nostra vita oppure no, se si tratta di amore per davvero o magari solo di un’emozione simile che però amore non è. Ma la realtà dice qualcosa di differente: l’amore lo creiamo noi scegliendo di amare.

Se comprendiamo questo non ci chiederemo più se amiamo o meno una persona, ma se vogliamo farlo oppure no. Amare è un dono senza condizioni, per cui spetta solo a noi decidere se vogliamo perdonare, dare fiducia, comprendere e ascoltare, sostenere, incoraggiare, dedicare tempo, accettare qualcuno senza chiedere niente in cambio, senza limiti o condizioni. Quando cominciamo a capire cosa vuol dire amare ci rendiamo conto che la confusione svanisce, perché in realtà non c’è mai stato motivo di chiederci se amassimo o meno qualcuno.

Una relazione di coppia deve basarsi sull’amore e non sul sentimento che speriamo ci capiti, ma sulla nostra scelta di amare l’altro. Di fronte ad una scelta reciproca, in cui nessuno pretende niente, ecco che ci sono le basi di una relazione destinata ad essere felice e lunga. Dal falso dubbio “non so se ti amo” passiamo a duna solida certezza: ti amo e voglio costruire la mia strada insieme a te.

Se non siamo certi di amare qualcuno, possiamo essere sicuri di non aver ancora imparato ad amare, se avessimo iniziato questo cammino non ci chiederemo se amiamo oppure no, ma ameremmo e basta.


Forse ti interessa anche…

  1. Ricevere amore
  2. Come superare la crisi di coppia
  3. Come si ama una persona
  4. Riuscire ad amare
  5. Perché l’amore finisce?
  6. Essere felici – Il secondo ingrediente
  7. Amore incondizionato

Si può fare...

Ogni articolo vuole offrirti spunti e idee per cambiare concretamente la tua vita. Il Progetto Amore nasce per aiutarti a farlo davvero. Se l'icona è verde, sono online. Chiamami!



4 Commenti a “Non so se ti amo”

  1. Giacomo scrive:

    Ciao Emy!
    se mi dici cosa non hai capito, cercherò di essere più chiaro

  2. EMY HARRISON scrive:

    BOH!!! IO NON CI CAPISCO NIENTE! L’ORDINE DELLE COSE IN QUESTO TEMA, CHI LO CAPISCE E’ BRAVO!!!

  3. tommy scrive:

    parole sante..se imparassimo questo ci sarebbero meno divorzi e tradimenti.
    come imparare a suonare uno strumento musicale, vi vuole pratica e dedizione..

  4. christian scrive:

    su questo sono d’accordissimo….

Scelti per te!

Corso correttore bozze
Imparare il cinese
Agiografia

Studiare l'inglese online
Studiare lo spagnolo
Imparare il php

Corso patente europea
Segni di punteggiatura