Perché l’amore finisce?
Anne Morrow Lindbergh
Questa si che è una bella domanda. Ogni coppia in crisi che si rispetti arriva chiedersi perché il proprio amore finisce, per quale motivo non si provano più quelle emozioni che l’hanno fatto resistere a tanti problemi. A volte si fatica ad accettare che l’amore possa finire, spesso se ne prende atto, si volta pagina e ognuno prende la propria strada. Solo un problema: l’amore non finisce!
Questo è uno dei peggiori fraintendimenti che possiamo avere riguardo l’amore. Purtroppo pensiamo che esso sia una “cosa”, astratta certo, ma pur sempre un qualcosa che c’è o non c’è. Niente di più sbagliato. L’errore deriva sostanzialmente dal considerare l’amore semplicemente un’emozione che proviamo e che ci lega a qualcuno. Non è così.
L’amore è, innanzitutto, una scelta, un modo di agire e comportarsi verso le persone, verso noi stessi, verso il mondo. Amare è la volontà di dare senza pretendere, per il piacere di dare, per nessun altro motivo. L’emozione che proviamo e che tanto ci trae in inganno altro non è che la conseguenza di questa nostra scelta. Non amiamo una persona perché sentiamo amore dentro di noi, ma sentiamo questo sentimento perché abbiamo cominciato ad amare quella persona. Questo punto è fondamentale.
Ogni emozione, e l’amore non fa eccezione, nasce dentro di noi e non dipende mai dall’esterno. Non sono gli altri o le situazione a farci innamorare, ma siamo noi stessi che creiamo questo sentimento perché amiamo. Amare è qualcosa di molto concreto, significa pensare intensamente, rispettare, accettare, proteggere, difendere, comprendere, ascoltare, perdonare, dare fiducia e tantissimo altro. Quando amiamo ecco che creiamo l’amore.
ATTENZIONE- Qualsiasi azione potrebbe sembrare amore senza però esserlo. La differenza sta nelle tre qualità che sono proprie dell’amore: è gratuito, cioè non pretendiamo nulla in cambio, è illimitato, non poniamo paletti di alcun tipo, è infinito, non esclude niente e nessuno. In una parola è incondizionato, oppure, semplicemente, non è amore.
Per chiarirci l’amore pensa ad una stufa: noi accendiamo la stufa ed essa comincia a riscaldare la stanza e tutti coloro che le passano accanto si riscaldano. Quando noi amiamo produciamo il calore che chiamiamo “amore” e tutti coloro che passano vicino a noi ne godono. Non puoi certo pensare di riscaldarti se prima non accendi la stufa, oppure che alcuni possano trarne calore, quelli simpatici, e altri no.
Quando pensiamo che l’amore finisce dobbiamo comprendere che questo equivale a renderci conto che la stufa si è raffreddata. Perché finisce l’amore? Perché smettiamo di amare, smettiamo di mantenere vivo il fuoco ed il calore, che dipende dal fuoco, cessa di conseguenza.
Se diventi consapevole che l’amore che provi è figlio dell’amore che dai, allora ti rendi conto che non esiste fine all’amore, che l’amore non finisce mai se non sei tu a smettere di amare. E questa non è una “sfortuna” o un evento della vita, ma una tua scelta personale. L’amore è eterno finché amiamo, se impariamo a farne il nostro modo di vivere non finirà mai.
Forse ti interessa anche:
Tags: amare, amare incondizionatamente, Amore, amore illimitato, amore incondizionato, amore infinito, bisogno o amore, come amare, cosa vuol dire amare, essere coppia, famiglia, imparare ad amare, l'amore è una scelta, le caratteristiche dell'amore, Perché l’amore finisce?, progetto amore, sapere amare, video