N.B. Non possiamo conoscere e verificare personalmente la professionalità o le competenze dei “Professionisti” che troverai in questa sezione. Noi facciamo affidamento sulle prove formali che ci forniscono (iscrizioni ad albi, titoli, attestati…) e sulla loro buona fede. Non siamo perciò responsabili del loro operato e ti invitiamo a segnalare eventuali problemi a questo indirizzo e-mail:
Ricorda inoltre che tutto il servizio è gratuito. Ogni “professionista” si impegna a fornire un servizio completo in modo gratuito.
Se ti verranno chieste somme di denaro per continuare a usufruirne segnalacelo immediatamente. Abbiamo bisogno anche del tuo aiuto per costruire una cultura basata sulla fiducia, sulla correttezza e sull’onestà.
Nell’ambito del Progetto Amore vogliamo aiutarti in caso di disturbi alimentari. Giada Zichittella è consulente psicologica esperta in disturbi alimentari.
Laureata in scienze cognitive si occupa di consulenza psicologica e spirituale per coloro che soffrono di disturbi alimentari.
Oltre al servizio di consulenza online Giada è anche disponibile a lavorare dal vivo. In questo caso potrai fissare con lei un appuntamento (vive a Marsala – Trapani) per incontrarvi specificandolo nella tua richiesta.
.
I disturbi alimentari sono problematiche di origine psicologica che causano alla persona un’ossessione riguardo alla necessità di essere magre e toniche a tutti i costi. Questa ossessione comporta diete continue, digiuni, abbuffate che vengono percepite come inevitabili, e in alcuni casi l’utilizzo di metodi cosiddetti “di compensazione” (in realtà, inefficaci e dannosi) quali il vomito autoindotto, l’uso di lassativi, diuretici, pillole dimagranti, nel disperato tentativo di dimagrire/non ingrassare. Anoressia, bulimia etc. sono vissuti con un grande senso di vergogna e frustrazione, e a lungo andare possono causare problematiche fisiche e psicologiche serissime. Giada è pronta a dare una mano a chi si riconosce in questo tipo di descrizione, avendo vissuto lei stessa per molti anni tale patologia, fortunatamente ormai vinta grazie alla psicoterapia e ad un cammino di fede (ma atei, agnostici etc. sono benvenuti ed invitati a scriverle lo stesso, perché i consigli saranno sempre rispettosi dei percorsi individuali). Inoltre i disturbi alimentari sono oggetto della sua tesi di dottorato in scienze cognitive, quindi potete star sicuri di ricevere indicazioni scientificamente fondate e validate anche dalla ricerca empirica, oltre che dall’esperienza personale.
Giada avverte però che purtroppo non potrà trattare casi di altre problematiche alimentari diversi da quelli sopra citati (ad esempio non si occupa di gastrite, intolleranze, allergie etc.), di condizioni potenzialmente influenzabili dal tipo di alimentazione (es. afta, sindrome premestruale etc.), né potrà esprimere pareri su proprietà nutrizionali e curative dei vari alimenti, non essendo un’esperta in questo campo.
cforms contact form by delicious:days