Il Progetto Amore (forum, corso di "Vera Vita"...) e` giunto al termine.
Giacomopapasidero.it entra a far parte del Portale Tempovissuto
Il mio obiettivo rimane quello di aiutare chiunque lo voglia a vivre una vita felice.
La Casa sulla Roccia" è il nuovo progetto che ho pensato per questo.
Incontri e percorsi individuali sono solo l'inizio di questa nuova avventura.

La casa sulla roccia

10 commenti

  1. 3 giugno 2012 alle 07:20

    Ciao Umberto e grazie del tuo commento
    La similitudine col fiore è poetica, io lo paragonerei più
    a una sorgente, da cui l’acqua scorre senza fine!

  2. umberto
    2 giugno 2012 alle 21:05

    L’amore e’ come la vita; temiamo di perderla e la perderemo,ma non per questo
    motivo, maledirò gli dei, anzi, soro’ grato per avermi dato tale dono, non abbastanza apprezzato o capito. Ho cercato l’amore in mille “cose” o persone, ma prima di fare questo non ho fatto la cosa più importante ed è quella di coltivare il seme dell’amore che e’ dentro di noi.
    Non importa se l’amore dura un istante o un eternità ciò che importa e’ averlo
    provato, come un fiore che esprime tutta la sua bellezza in un breve istante e poi muore
    cosi’ come l’amore.

  3. Giacomo
    13 maggio 2012 alle 07:03

    Ciao Micaela,
    l’amore non è questione di fortuna, forse lo è avere una relazione felice, ma commettiamo
    un errore enorme a credere che la nostra felicità passi da una relazione di coppia.
    Amare è un modo di vivere. Se ti senti vuota non è perché qualcuno accanto non ti ama o non c’è,
    ma solo perché tu, in questo momento, non ami tutto e tutti senza pretese.
    Quello di cui abbiamo bisogno davvero è amare, non essere amati da qualcuno.
    La felicità che non termina mai sta nel dare senza chiedere. Posso assicurarti che l’amore non finisce mai,
    dobbiamo solo iniziare ad amare attivamente e concretamente. Non è questione di fortuna, ma di scelta.

  4. micaela
    13 maggio 2012 alle 06:13

    Buongiorno ,e domenica mattina presto e ho letto i commenti e non solo…e un tempo che dedico a questo argomento e voglio dire che senza l,amore la vita e insensata,e la piu bella cosa del mondo e tutto quello che cerchiamo ma troviamo raramente non so se e solo mio caso ,posso in poche parole dire che sono stata fortunata di amare e di essere amata una sola volta nella mia vita poi tutto sia finito ,non so per qualle motivo ,non cerco di saperlo qualunque cosa sia e molto chiaro che non puo durare una eternita ,adesso sono sola e sento ilmio corpo ,mia anima vuoto,sento un grande pesso che non mi fa sentire bene,allora posso dire senza dubbio l,amore e quello che cerchiamo tutti,che siamo fortunati di averlo o sfortunati di perderloe gia una questione anche di destino.

  5. Giacomo
    11 maggio 2012 alle 19:42

    Ciao Debora
    grazie per la tua esperienza e per la voglia di crederci.
    Io sono certo che questa è la strada giusta: amare.
    Ovviamente spero che questo sito e questo Progetto potranno esserti utili
    in questo percorso e se vorrai saremo lieti di quel che vorrai condividere con noi.

  6. Debora
    11 maggio 2012 alle 18:21

    Buonasera,anche io penso che l’amore sia un sentimento positivo quando è puro è sincero diversamente non pò certo chiamarsi amore!Ma sono consapevole che nella nostra società è difficile amare per tutto il giorno ,tutti,per tutti giorni.Io per prima non riesco a rispondere alle svariate” offese “quotidane con l’amore,ma ci sto provando e riprovando perchè credo sia l’unico modo per trovare la vera felicità;quella che niente di materiale sia in grado di darci.Ero già sul sentiero quando ho casualmente scoperto questo sito;ho chiuso la mia fiorente attività che mi dava un bel pò di soldini ma anche tanto stress,allonanandomi dall’obbiettivo vivere in modo felice, magari con grosse rinunce( che faccio ora),ma con più serenità.Il cammino non sarà facile ma una volta acquisito il metodo sarà come vivere in un altra dimensione………cioè armonia e pace così come il mondo dovrebbe essere.Buonaserata a tutti……Se tutti ci muoviamo versola stessa direzione questo mondo può mgliorare davvero!!!!!!!!!!

  7. 7 maggio 2012 alle 14:57

    Hai ragione,
    forse resta ben poco
    Tuttavia a me piace usare la parola amore solo quando lo è in modo autentico, senza
    considerare che io intendo con essa molto più che una relazione di coppia.
    Io credo che la gente tenga stretto quel che ha solo perché non crede davvero che ci sia
    qualcosa di meraviglioso e libero come l’amore. Ha paura. Ha abitudini che le danno sicurezza (apparentemente).
    Ma quando le aiuti a vedere, a prendere consapevolezza, allora le paure si dissolvono e anche le
    apparenti sicurezze (questo fa paura a sua volta) che non servono più.
    Alcuni dicono che bisogna toccare il fondo per capire, io spero non sia sempre necessario.
    Anche chi comprende fa fatica fino a che ha paura. Bisogna fidarsi dell’amore, per così dire, crederci.
    Io ci credo e ci crederò sempre e farò sempre il possibile perché altri possano fare altrettanto

  8. Guido
    7 maggio 2012 alle 14:46

    Ciao Giacomo

    Anche a me piacerebbe che l’amore negativo nel senso dell’analisi della domanda non fosse chiamato amore, ma tutti lo chiamano amore e se togli quello sulla terra attuale mi sa che di relazioni d’amore ne restano ben poche per non dire nessuna.

    Tu puoi anche pensare che tutti vogliano l’amore positivo, ma io dopo 10 anni che offro a chiunque di prendere coscienza sulla negatività dell’amore in circolazione senza aver trovato una, dico una, sola persona disponibile a farlo (a parte i miei figli) la penso molto diversamente da te. Vorrei sbagliarmi, ma qui si vogliono tutti tenere stretto l’amore che c’è, che a tratti può sembrare positivo ma è pseudo-positività (una positività temporanea che serve a non rendere troppo visibile la negatività di fondo)

    (Non potresti mettere un carattere più grande in questi commenti, visto che al momento devo mettere lo zoom a 400% per leggerli?)

  9. 7 maggio 2012 alle 11:42

    Ciao Guido,
    io credo che l’amore sia sempre positivo.
    Quello che tu definisci “negativo” per me non è amore affatto.
    Io penso che tutti vogliamo l’amore autentico, puro, o “positivo”, solo che
    c’è molta paura, molta diffidenza, molta disperazione che sia possibile.
    il “Progetto Amore” nasce per mostrare che amare, in modo autentico, non solo
    è la strada per la felicità, ma è possibile e alla portata di tutti.
    Molti stanno cercando questa strada e solo la paura frena in questa ricerca.
    La bellezza dell’amore, a mio avviso, è che è alla portata di tutti, sin da subito,
    bisogna crederci e scegliere di aprire i propri occhi. Vedrai, molti lo faranno

  10. Guido
    7 maggio 2012 alle 11:07

    Penso che nel manifesto del progetto amore parli di amore come se fosse sempre positivo, il che è una presa di posizione a favore dell’amore negativo perché lo considera una svista, un errore.
    Il problema, ad avviso mio e della psicologia clinica fondata sull’analisi della domanda, è che viviamo in un mondo dove l’amore è sempre negativo. Per uscirne bisogna prima precisare le differenze tra l’amore negativo e quello positivo e poi chiedere se c’è qualcuno che vuole l’amore positivo.
    Io devo ancora trovare la prima persona che voglia anche solo vedere la differenza tra l’amore negativo e quello positivo. Ma la speranza è l’ultima a morire e ho fatto un sito per promuovere il passaggio dall’amore negativo a quello positivi.

Bello theme by WeGraphics
Back to Top