Conosco molte persone che aspettano che l’amore bussi alla loro porta e i romanzi, i film o le canzoni che si chiedono quando arriva l’amore sono davvero molte. L’attesa, quindi, sembra essere una delle possibilità, l’altra è la ricerca, la lunga ed estenuante ricerca della persona giusta, dell’amore. Ma quando arriva l’amore?
Alcuni consigliano di imparare a sedurre se vogliamo che arrivi, ci suggeriscono come muoverci, come vestirci (e spogliarci…), come parlare o cosa dire. Altri invece consigliano la pazienza: “l’amore arriva quando meno te lo aspetti” è un detto condiviso da tanti. È quindi meglio attendere che l’amore arrivi o andare in giro a cercarlo? Nessuno dei due!
Già Fromm, nel suo l’Arte di amare sottolineava come un grosso errore fosse quello di aver fatto dell’amore un oggetto da cercare, trovare e poi trattenere. In pratica ci siamo convinti che l’amore arriva quando troviamo la persona giusta, quando incontriamo il principe (o la principessa) azzurro, quando la fortuna decide di sorriderci. Abbiamo capito, e anche se lo neghiamo razionalmente ne siamo intimamente certi, che il problema sia solo incontrare questa persona, poi, con l’amore entrato nella nostra vita, tutto cambierà.
Qualche giorno fa ho scoperto un reality che aiuta uomini e donne a risollevarsi dopo una rottura sentimentale: consigli su come sedurre, idee di fitness per tornare in forma e sentirsi meglio, comprensione del mondo sessuale, magari un ritocchino estetico. Tutto nasce e si sviluppa sulla stessa convinzione errata: il problema è trovare la persona giusta e trattenerla con noi. D’altronde sedurre vuol dire condurre a se. Dove sta l’inganno?
Noi aspettiamo l’amore come se fosse qualcosa che gli altri ci portano, e non ci rendiamo conto che l’amore è qualcosa che noi portiamo nelle nostre vite. Abbiamo fatto dell’amore un oggetto passivo di adorazione mentre l’amore è una scelta, l’amore è un’azione, l’amore è impegno, consapevolezza, volontà, chiarezza, libertà dagli altri, indipendenza. Ci chiediamo quando arriva l’amore perché dell’amore non abbiamo capito molto. Ci siamo fidati di chi ci propinava l’idea che fosse un oggetto misterioso che solo gli altri potevano darci e quindi abbiamo smesso di comprenderlo e abbiamo iniziato a cercarlo.
Ma se fosse davvero qualcosa che gli altri portano nella nostra vita, se fosse vero che sono loro a portarlo a noi e che senza ne siamo privi, come fanno queste persone a trovarlo in noi? Se noi lo cerchiamo, e lo cercano loro, se noi non lo abbiamo e non lo hanno neanche loro, da dove dovrebbe saltar fuori?!?
Anche se non ce ne accorgiamo l’amore è qualcosa che noi facciamo, o meglio, è un modo di vivere, è il miglior modo di vivere che esista. Se capiamo questo non ci chiederemo più quando arriva l’amore ma inizieremo ad amare e l’amore sarà sempre con noi, ovunque. Il segreto è imparare ad amare e poi vivere, perché vivere vuol dire amare.
Ciao Emy,
di solito funziona così, ma se una relazione di coppia si fonda sull’amore e non
sul bisogno o sulle pretese egoistiche, allora le cose sono completamente diverse.
SE FUNZIONA COME DITE VOI, IO NON TOLLERO DA NESSUNO VENIRE SOPPESATA E POI PROMOSSA COME “GIUSTA” O “BOCCIATA” COME SBAGLIATA. ALLORA, BEN VENGA LO STARE SOLI!!!
Per Emy:
se tu pensi (o speri) di innamorarti prima di metterti assieme ad una persona….. aspetta e spera….. oppure pensi di riuscire ad innamorarti in una settimana come fanno di solito le ragazze per poi cambiare idea in due giorni….
La storia piu importante che ho avuto è stata che mi sono accorto di amare (nel vero senso del termine) dopo un anno che vivevamo assieme, ma te lo posso assicurare, per lei mi sarei strappato il cuore con le mie mani pur di darglielo.
Credo poco all’innamoramento tipo bubarata d’alcool
“Tizio non va bene perché ha un difetto” è come tutti, o quasi, oggi si innamorano “per caso”.
In testa abbiamo già un’idea di come deve essere tizio, e se non combacia tanti saluti.
L’incompatibilità di carattere vuol dire: non sei come voglio (altro che amore cieco), quindi non ti amo!
Questo avviene senza che ce ne rendiamo conto e lo chiamiamo “al cuor non si comanda”. Pura illusione.
Io dico che amare è una scelta non nel senso che, a tavolino, decido di avere una relazione con te,
ma nel senso che scelgo di agire con amore verso di te: comprensione, rispetto, perdono, fiducia,
ascolto, tempo, attenzioni, sincerità…mica queste cose la facciamo per caso!
L’amore non arriva, perché siamo noi a crearlo, siamo tu ed io che dobbiamo decidere di amare.
Rimanere soli è uno dei motivi per cui usiamo gli altri.
Traiamo piacere anche eliminando la solitudine dalla nostra vita… ma non è amore, ed è molto razionale.
USARE LE PERSONE PER TRARRE PIACERE NON HA NIENTE A CHE FARE CON ME! PIUTTOSTO VOGLIO DIRE QUESTO: SE SCEGLIERE LA PERSONA E’ COME SCEGLIERE UN CONTRATTO DI LAVORO O UN APPARTAMENTO, DOVE VA A FINIRE IL CUORE ED IL ROMANTICISMO? MI SONO ORA SPIEGATA? E PER ME LA PERSONA GIUSTA SE NON E’ QUELLA DI CUI TI INNAMORI NON A COMANDO E BASTA, RAGIONANDO CON LA TESTA IL RISULTATO E’ QUESTO:”IL TIZIO NON E’ GIUSTO PERCHE’ HA UN DIFETTO, CAIO NON LO E’ PURE PERCHE’ NE HA UN ALTRO”, NON SI TROVERA’ MAI UNO PERFETTO PER NOI E TUTTO QUESTO SENZA CONTARE CHE, NON CI SONO UN MILIONE DI PERSONE AL GIORNO FUORI DALLA NOSTRA PORTA CHE ASPETTAVANO PROPRIO NOI PER ACCOPPIARSI. IN ULTIMA ANALISI: SE COL CUORE SI SBAGLIA RAGIONANDO CON LA TESTA SI RIMANE SOLI E BASTA. CAPITO?
Hai ragione, non esistono tecniche o comportamenti perché l’amore non si trova. Non esiste una persona che, quando la incontriamo,
arriva l’amore. Queste sono le idee che creano confusione. L’amore è un modo di vivere.
Amare è agire, pensare, credere, parlare… è qualcosa che si fa, non qualcosa che capita.
La persona giusta, a mio avviso, è quella che sceglie di amarti. Si perché amare è una scelta.
Quello che la gente giustifica dicendo “al cuor non si comanda” è bisogno, attaccamento, desiderio, ma non Amore.
Il cuore è un muscolo, l’amore nasce nella nostra mente, tra i nostri pensieri.
La realtà è che ti innamori se e solo se cominci ad amare qualcuno. L’immaginario romantico è un grande inganno
dove confondiamo l’attaccamento e la dipendenza dagli altri con l’amore, e finiamo per usare le persone per
trarre piacere, in ogni senso, invece di imparare ad amarle.
L’AMORE E’ UNA SCELTA UN ACCIDENTI! PERCHE’ NON INSEGNATE AZIONI PRECISE PER TROVARLO? E POI, ANCHE SE UNO AVESSE IMPARATO AZIONI E COMPORTAMENTI VINCENTI (CHE NON ESISTONO!!!), A COSA GLI SERVONO SE IL FATO NON GLI HA MESSO SULLA STRADA LA PERSONA CHE ARDENTEMENTE DESIDERANO? E POI L’AMORE NON E’ UNA SCELTA ANCHE IN VIRTU’ DI QUESTO: COME FACCIO A DECIDERE QUANDO, DOVE E DI CHI INNAMORARMI? AVETE MAI SENTITO DIRE “AL CUORE NON SI COMANDA?” E POI ANCORA: SAREBBE ORA CHE BASTA DI PARLARE DI QUESTO “TROVARE LA PERSONA GIUSTA”CHE TANTO NEANCHE ESISTE E CHE FA SI’ CHE TANTI RESTINO SOLI PER TROPPE PRETESE CHE NON TROVERANNO MAI; E POI: NON E’ FORSE DISUMANIZZANTE SENTIRSI TRATTATI ALLA STREGUA DI APPARTAMENTI: “GIUSTI”? GIUSTO/A DEV’ESSERE SOLO QUELLO/A DI CUI CI INNAMORIAMO! IL CUORE DEVE COMANDARE SU TUTTO.