Oggi parliamo tantissimo dell’amore, diciamo, e siamo convinti, che sia la cosa più importante nella nostra vita, siamo consapevoli, chi più chi meno, che senza non saremo felici davvero, ci impegniamo per riempirne la nostra esistenza ma nonostante tutto questo agitarci e pensarci non abbiamo capito che pensiamo solo a ricevere amore.
Quando qualcuno mi dice che l’amore è per lui fondamentale, parlandoci, è sempre, e sottolineo sempre, il ricevere amore quello che interessa. Una ragazza mi spiega che la sua vita è in una fase molto delicata, tante difficoltà e molti problemi e concorda che è l’amore la risposta giusta: per questo se la prende con chi non l’ama. In sostanza cerca negli altri, come facciamo tutti erroneamente, la soluzione.
Il problema principale è che riceve amore è ormai l’obiettivo fondamentale di tutti, la ragione stessa di ogni relazione di coppia, la priorità su cui molti vivono la propria vita. Il paradosso è che la felicità non sta nel ricevere amore, ma nel darlo. Il senso della vita non è essere amati ma amare. Se vogliamo vivere un’esistenza indimenticabile dobbiamo imparare ad amare, non riuscire a ricevere amore.
Quando scegliamo di amare, perché l’amore è una scelta, noi abbiamo trovato già in questo la risposta ad ogni problema. Il difficile è credere nell’amore, pensare che amare sia sufficiente per stare bene ed essere felici. In realtà è proprio così: basta amare per vivere una vita meravigliosa, e la cosa ancor più splendida è che questo lo possiamo fare a partire da subito, indipendentemente da quel che pensano, fanno o dicono gli altri.
Credere che ricevere amore sia la cosa più importante ci porta a vivere in modo passivo, in quanto dipendiamo da chi può amarci, ci conduce ad un’esistenza egoistica, poiché la priorità è ottenere qualcosa da qualcuno, ci porta a svuotare ogni relazione di significato se non riceviamo quello che desideriamo. Egoismo, paura di non avere abbastanza, dipendenza, questo è il tipo di vita che caratterizza chi si focalizza solo sul ricevere amore e non comprende che il segreto della vita, invece, è dare. C’è di più: se tutti vogliamo ricevere amore, chi è che dovrebbe darlo per primo rischiando di perderci anche? Quando penso prima di tutto a ricevere amore, o quando pur dando mi preoccupo di riceverne almeno tanto quanto ne do, arrabbiandomi e rimanendo deluso se non accade, non sto affatto amando, perché l’amore è incondizionato, infinito e illimitato, e soprattutto l’amore è dare, NON ricevere.
Finché non ci libereremo dalla paura di non essere felici se non pretendiamo l’amore degli altri, fino a che non cominceremo a capire che amare senza chiedere, e magari senza ricevere, sarà l’esperienza più significativa, bella, piena a felice della nostra vita, continueremo a pretendere di ricevere amore. Una cosa sola, però, è certa: se non amiamo gratuitamente non saremo mai felici davvero.
certo penso anche io che l’amore non và usato come ricatto per pretendere cose dall’amata\o come hai detto anche tu è incondizionato e lo noto su me stesso io continuo ad amare la mia ragazza nonostante lei da un pò mi trascuri e incolpi per cose in cui in realtà non ho colpa certo fà male e non è corretto ma appunto l’amo… la mia era solo una precisazione visto che per la maggior parte dici cose giuste ^^
Ciao Christian,
più “vero amore” direi che quel che dici è giustissimo come coppia.
Ovvio che una relazione di coppia deve basarsi sulla reciproca scelta dei partner di amarsi, altrimenti non c’è la coppia!
Esprimere le propri emozioni e le proprie opinioni è poi fondamentale, l’importante è però comprendere sempre che
gli altri agiscono facendo il meglio dal loro punto di vista, che una cosa che io trovo sbagliata, l’altro potrebbe
ritenerla corretta è magari ottimale, che spesso gli errori degli altri sono semplicemente le nostre pretese.
Io credo che se partiamo dalla capacità ai amare senza pretendere, potremo avere relazioni basate sull’amore, dove non ci sono pretese e non ci sono “errori”.
hai ragione finchè dici che chi ama davvero non pretende amore o quant’altro… ma il vero amore è quando due persone danno e ricevono amore altrimenti è un’amore a senso unico e questo fà tutto tranne che bene alla persona che ti ama e avvolte in un rapporto di coppia bisogna mettere al corrente l’altra persona dei suoi errori e o mancanze altrimenti anche se nell’altra persona c’è amore quel rapporto è destinato a finire non credi? ^^