Sapere amare
Leo Buscaglia
L’amore è l’essenza di cui tutti siamo fatti e si declina, se così possiamo dire, in tantissime azioni concrete che possiamo sempre realizzare, verso tutti, azioni come il rispetto, l’ascolto, la comprensione, il perdono, la pazienza, il sostegno, l’incoraggiamento, la sincerità, la correttezza, l’interesse sincero, la fedeltà, la fiducia, la calma, l’altruismo, l’onestà, l’umiltà e molte altre.
Un film che parla di amore mi ha ispirato una riflessione che credo fondamentale: le azioni dell’amore possono essere compiute anche senza amare. Possiamo infatti comprendere qualcuno pur non amandolo, possiamo avere rispetto per le persone pur non amandole, possiamo essere pazienti oppure fiduciosi, anche senza amare. Qual è la differenza?
Sapere amare vuol dire fare ogni cosa senza pretendere nulla, senza aspettarsi che gli altri apprezzino o accettino il nostro amore, senza aspettarci che ricambino con la stessa moneta o, quanto meno, con la loro gratitudine.
Sapere amare significa fare tutte queste cose, gratuitamente, anche di fronte all’indifferenza degli altri, anche laddove la risposta al nostro amore è il disprezzo, l’offesa, l’umiliazione o la derisione. Amare anche se ci allontanano e rifiutano, e amare anche coloro che ci attaccano o ci lasciano. Amarli quando ritornano come prima che fossero partiti, amarli nonostante tutto.
L’amore è sempre paziente e gentile, non è mai geloso. L’amore non è mai presuntuoso, o pieno di sé, non è mai scortese o egoista. Non si offende e non porta rancore. L’amore non prova soddisfazione per i peccati degli altri, ma si delizia della verità. È sempre pronto a scusare, a dare fiducia, a sperare e resistere a qualsiasi tempesta.
Sapere amare vuol dire fare ogni cosa per il piacere di farlo, perché questa è la giusta maniera di vivere la nostra vita, sempre, in ogni circostanza e in qualsiasi situazione, perché è la nostra natura.
Le azioni dell’amore possono essere realizzate per egoismo: possiamo “amare” intensamente qualcuno (nel senso che realizziamo queste azioni) solo perché abbiamo bisogno di questa persona e non vogliamo perderla, per legarla a noi. Non è amore, sebbene lo si chiami in questo modo, ma egoismo, possesso, dipendenza. Il Vero Amore è quello che nasce da noi per gli altri, non per noi stessi, è quello che ci porta a donarci senza riserve, senza limiti, senza condizioni.
Sapere amare ci porta a risplendere come una candela che non ha mai fine, perché quando amiamo più doniamo più abbiamo da donare. Possiamo imparare ad amare così perché è nelle nostre possibilità, perché questo è la sola strada giusta da seguire, perché è per questo che siamo qui, tutti.
Forse ti interessa anche:
- Come amare
- Amare chi non ci ama
- Riuscire ad amare
- Insegnare ad amare
- Amare veramente
- Lasciarsi amare
- Il coraggio di amare
- Amare davvero
- È possibile Amare?
- Cosa vuol dire amare
Tags: amare, amare incondizionatamente, Amore, amore e fiducia, basta l'amore, consapevolezza, cosa vuol dire amare, i presupposti dell'amore, imparare ad amare, perdono e amore, progetto amore, rispetto in amore, sapere amare