Di solito pensiamo che le persone che hanno scarsa autostima credano poco in se stesse e nelle proprie capacità. In realtà facciamo confusione, quando parliamo di autostima, perché pensiamo che essa sia qualcosa che possiamo misurare a chili e averne tanti o pochi. Se non abbiamo molta di questa preziosa merce. Allora crediamo di avere un problema, appunto, di scarsa autostima.
Di solito, però l’autostima non è scarsa, ma assente del tutto. Poiché l’autostima è un mio giudizio sul mio valore come persona, non è che ho poco giudizio, al massimo il mio giudizio è negativo. Ovviamente non voglio farne un problema dialettico, ma aiutarti a comprendere come “incrementare”, per così dire, la tua scarsa autostima.
Poiché, come detto, non è un problema reale di quantità ma di esistenza, la prima cosa da fare è comprendere se ti stimi o no. Sembra un’affermazione senza senso, ma la realtà è che i veri problemi di autostima sono dovuti alla nostra incapacità di pensare con la nostra testa. Alla domanda: quanto valgo? Spesso non rispondiamo personalmente (autostima!), ma ci affidiamo al parere di amici o parenti che ci conoscono meglio, oppure guardiamo se abbiamo ammassato trofei e medaglie durante la nostra vita. In entrambi i casi stiamo guardando al giudizio esterno per stabilire se valiamo, e questo è sempre un errore.
Ho deciso di creare un corso per imparare a cambiare la nostra vita, che dovesse essere sempre disponibile, in base ai tuoi impegni, gratuito ma anche efficace, completo, serio. L'ho chiamato corso di "Vera Vita".
La scarsa autostima è in realtà un problema dovuto alla totale mancanza di autostima dal momento che non ci prendiamo la responsabilità di stimare noi quanto valiamo, preferendo che siano altri a farlo. Non solo gli altri non sono in grado di valutare correttamente se e quanto valiamo come persone, ma così facendo perdiamo la capacità critica di analizzare qualcosa in modo indipendente. Per prima cosa dobbiamo renderci conto di come spesso i nostri giudizi su noi stessi, le convinzioni che abbiamo a nostro riguardo sono in realtà pareri altrui che abbiamo interiorizzato.
Se credi di valere poco, se pensi di avere scarsa autostima, mi sai spiegare il motivo? Vorrei sapere per quale ragione pensi questo. Poniamo che ti dica di valutarti come persona su una scala da 1 a 10, quale sarebbe il tuo valore? Per quale ragione proprio quello? Ma soprattutto dovresti spiegarmi perché non un punto in più e perché non uno in meno. Se le risposte che dai a queste domande ti suonano familiari, se sono simili ai giudizi degli altri, se per stabilire il tuo valore hai osservato cosa pensa la gente (dai genitori, agli amici, ai vecchi insegnanti di scuola) o se hai pensato ai successi o ai fallimenti che hai ottenuto, allora il tuo non è un problema di scarsa autostima.
Quello che devi fare è cominciare a valutare, da te, il tuo valore, comprendere quanto vali non guardano al passato, che dici poco o nulla in proposito, ma al presente e al futuro. Il nostro reale valore non sta in quel che già abbiamo fatto, ma nel potenziale dentro di noi, in quel che possiamo fare, nella capacità di scegliere di essere i migliori noi stessi possibili. Per quanto possa avere sbagliato nella tua vita, ogni giorno hai un potenziale di amore da esprimere. Quel potenziale devi cercare e valutare per avere davvero una sana autostima, e ricorda che per quanto tu possa averlo lasciato inutilizzato finora, esso sarà sempre presente e pronto ad emergere quando tu sceglierai di Vivere pienamente.