Se ami perdoni
La causa della fine di una relazione di coppia, molto spesso, è il tradimento di uno dei partner: il marito che ha l’amante da anni senza che la moglie se ne sia accorta, la fidanzata che tradisce il proprio ragazzo con il suo migliore amico. Alcune storie ci fanno sorridere, altre ci sembrano assurde, tutte, però, nascondono un fatto sempre più importante: non c’è perdono per il traditore.
Se ami perdoni? Chiarendo che il perdono è forse il principale gesto d’amore, io credo proprio che non possiamo credere di amare davvero qualcun se non siamo capaci di perdonarlo. Alcuni psicologi sottolineano come non sia possibile perdonare un tradimento poiché perdonare significa accettare un fatto, e come possiamo accettare di essere stati traditi? Il perdono, quindi, non c’entra a loro giudizio.
Sono certo che il perdono sia, invece, il segno dell’amore che nutriamo verso qualcuno: se amare e tradire sono scelte in contrasto, per cui tradendo dichiariamo di non amare l’altro, non perdonare chi ci ha tradito, tuttavia, denuncia lo stesso problema: non stiamo amando neppure noi. Quindi è giusto perdonare chi ci tradisce e correre il rischio che il fatto si ripeta? Andiamo con ordine.
In primo luogo una coppia dovrebbe nascere dalla reciproca scelta di amarsi: io ti amo senza pretendere che tu lo faccia, ma tu mi ami senza pretendere chi io lo faccia. In questo incontro di volontà di amare non ci sono pretese, non c’è possesso o dipendenza, ma amore vero, quello che si dona senza chiedere nulla. L’amore non esige nulla, mai, la coppia esige solo l’amore.
In secondo luogo non abbiamo esempi eclatanti di coppie costruite sull’amore: possesso, gelosia, dipendenza, attaccamento, tradimenti, manipolazione, liti e incomprensioni, sofferenza. Queste cose le consideriamo normali in una coppia, molto comuni oggi, senza renderci conto che sono tutti segnali della mancanza di amore. Il tradimento così come la mancanza di perdono sono segno che manca l’amore reciproco.
Quando l’amore esiste, invece, non c’è spazio per il tradimento e tutti gli errori sono coperti dal nostro perdono perché l’amore non pretende nulla ma tutto dona e tutto sopporta, tutto perdona. In presenza del vero amore, quello senza condizioni, non c’è motivo di tradire e non c’è motivo per non perdonare chi ha sbagliato.
Se due persone scelgono di amarsi nulla sarà mai più forte dell’amore, ma deve essere amore davvero, non quell’ipocrita surrogato fatto di bisogni e pretese che film, romanzi e canzoni ci continua a fare chiamare amore.
Non ho dubbi: se ami perdoni.
Tags: amare, amare e tradire, amare è una scelta, Amore, amore cosa cerchi, basta l'amore, cosa vuol dire amare, cosa vuol dire perdonare, credere nell'amore, essere coppia, perdono, progetto amore, riuscire a perdonare, se ami perdoni