Si può cambiare carattere


“Amo, dunque sono”

 S. Aleramo



 

Spesso mi confronto con persone che sono convinte che un cambiamento di carattere profondo sia impossibile: potremmo limare, magari, alcuni spigoli, ma modificare il nostro modo di essere,  specialmente quando molti anni e tantissime esperienze lo hanno formato, diventa impossibile. Queste stesse persone sono quindi rassegnate di fronte ad aspetti della loro vita che non amano ma che sono figli del carattere che si ritrovano. È semplicemente assurdo credere che, avendo una sola occasione di vivere, se siamo stati sfortunati, non possiamo goderne per via dell’immutabile carattere  che la sorteci ha concesso.

La verità, e lo dico senza dubbio di smentita, è che si può cambiare carattere!

Il primo passo è credere che ciò sia possibile. Se non credo di poter alzare un masso molto pesante non ci provo neanche, o se lo faccio metto poca convinzione ed energia. Ma se son certo di riuscirci metto in campo tutta l’energia che ho e la determinazione necessaria. Poiché cambiare carattere corrisponde ad un masso che posso spostare, solo se ci credo riuscirò a muoverlo. Il primo ingrediente, dunque, è la consapevolezza che il cambiamento è sempre possibile, a qualunque età e nonostante qualsiasi esperienza precedente.

Prima del secondo e ultimo ingrediente, voglio chiarire come questo primo elemento sia reale: il passato, che siamo abituati a credere ci condizioni, in realtà definisce chi siamo solo nella misura in cui noi lo permettiamo. A volte mi si paragona l’uomo ad una casa, ma è una metafora sbagliata, siamo in costante evoluzione e per nulla simili ad una casa. Noi cambiamo ogni giorno e, in teoria, ogni giorno potremmo essere del tutto differenti da come eravamo solo poche ore prima. Per abitudine agiamo senza riflettere e in modo meccanico, lasciando alla routine  il compito di guidarci e scegliere.

Dobbiamo divenire consapevoli, però, che se prendiamo in mano la nostra vita e smettiamo di agire in modo automatico e ripetitivo possiamo scegliere, praticamente ogni giorno e in ogni momento, come agire, cosa pensare e come comportarci. Il segreto sta nel capire che il nostro carattere è il risultato dei nostri comportamenti più frequenti e che questi dipendono sempre da quello che pensiamo, e da ciò che per noi è importante. Gli aspetti negativi che non amiamo nel nostro carattere sono figli dell’egoismo, del non mettere al centro della nostra vita l’unica cosa che conta: l’amore.

Il secondo ingrediente per cambiare carattere, difatti, è imparare ad amare. Questo vuol dire capire cosa vuol dire amare, e cioè che si tratta di azioni e scelte, di attività  e non di qualcosa di passivo, e agire in tal senso ogni giorno, verso tutti e concretamente. Rispettare, comprendere, ascoltare, accettare, essere onesti, sinceri e corretti, avere pazienza, rimanere umili e calmi, saper perdonare, interessarci agli altri…

Mi spiace vedere che molti si aspettano la pozione magica  che faccia questo al posto loro, o che si siano lasciati convincere che manipolando la propria mente questo sarà un risultato automatico e senza sforzo. L’amore richiede impegno, volontà, determinazione e decisione. Da qui devi cominciare a cambiare il tuo carattere, dalla scelta di amare, dalla consapevolezza dell’importanza dell’amore e dal tuo impegno quotidiano a dare agli altri te stesso, senza baratti. Se impari ad amare non sarai più quello di prima, e sarai finalmente te stesso.

Ogni tuo problema ha una soluzione. Troviamola subito, scopri il Progetto Amore.


Forse ti interessa anche:

  1. Voglio cambiare carattere
  2. Come cambiare carattere
  3. Brutto carattere
  4. Parliamo del carattere
  5. Il coraggio di cambiare
  6. Voler cambiare gli altri
  7. Vorrei cambiare il mondo
  8. Undici passi per cambiare
  9. Vorrei cambiare lavoro
  10. Siamo liberi

Tags: , , , , , , il segreto più grande, , , , , si può cambiare carattere,


Cosa ne pensi?


"Se qualcuno commenta, avvisami"