Il contenuto dell'articolo che stai per leggere, come tutti quelli presenti in questo blog, vuole aiutarti a comprendere meglio la realtà. Io metto a tua disposizione il mio tempo, il mio impegno e la mia passione, gratuitamente, per aiutarti a cambiare concretamente la tua vita. Se vuoi, io ci sono.

Sicurezza interiore

 

Un presupposto fondamentale per imparare ad amare è la sicurezza interiore che possiamo sviluppare nella nostra vita: come essi umani abbiamo tutti bisogni di avere delle certezze, dei punti di riferimento su cui contare, elementi in grado di indicarci cosa è giusto e cosa invece è sbagliato, soprattutto quando la scelta diventa difficile e non siamo sicuri che strada prendere.

La sicurezza non è altro che la certezza che qualcosa che faremo o in cui crediamo sia giusta, che corrisponda alla realtà. Siamo sicuri di qualcosa quando crediamo di essere nel giusto. L’insicurezza nasce quando non abbiamo questa convinzione, quando dubitiamo di fare la cosa migliore, quando temiamo di commettere un errore.

Il motivo per cui l’insicurezza è così comune oggi è che diamo troppa importanza agli altri, viviamo la nostra vita dipendendo da loro. Se il nostro valore, le nostre scelte o ciò che va bene dipende da quello che gli altri pensano o credono, avremo sempre l’insicurezza di non poter sapere con certezza come agiranno. Le persone sono mutevoli e imprevedibili, prenderle come punto di riferimento ci condanna all’insicurezza. Non solo, anche il denaro, o il potere, il successo per come è inteso oggi, sono tutte cause di insicurezza. La vera sicurezza, quella che ci può guidare e stabilizzare, è solo interiore.

La sicurezza interiore nasce dal centro della nostra vita, da quello che riteniamo fondamentale, prioritario e che da senso alla nostra esistenza. Ciò che noi poniamo sul piedistallo, per così dire, condiziona tutto: le nostre parole, le nostre scelte, i comportamenti, le emozioni, le relazioni, la felicità… ogni cosa è influenzata da ciò che per noi ha la priorità su tutto il resto.

La sicurezza interiore di cui abbiamo bisogno per amare nasce solo se poniamo al centro della nostra vita l’amore, solo se tutto quello che facciamo dipende sempre dall’amare, solo se ogni parola, ogni azione, ogni pensiero e ogni decisione sono tutte in funzione dell’amore. L’amore non cambia, sempre c’è stato e sempre ci sarà, è il punto fermo migliore che esista e l’unico che ci darà non solo la sicurezza maggiore possibile, ma anche la direzione giusta da seguire.

Amare è la scelta giusta, quella che deve indurci a prendere ogni decisione nella nostra vita. Dall’amore dobbiamo prendere i valori che siano punti di riferimento quotidiani per aiutarci a non andare fuori strada: comprensione, ascolto sincero, accettazione, rispetto, sincerità, correttezza, giustizia, perdono, pazienza, altruismo, calma e pazienza, umiltà, generosità. Rispettando questi valori, che sono il modo in cui l’amore prende forma concreta, avremo sempre modo di seguire la strada migliore e sapremo sempre cosa fare e come agire.

 

La sicurezza interiore è la certezza che dentro di noi abbiamo i punti di riferimento giusti per sapere sempre cosa è giusto e cosa è sbagliato. Amare è sempre la scelta migliore, indipendentemente dalla cultura o dall’epoca in cui viviamo. Da questa fonte di sicurezza nascerà un nuovo modo di vivere perché amare è qualcosa che possiamo fare sempre, in ogni situazione.


Commenta

"Se qualcuno commenta, avvisami"

Bello theme by WeGraphics
Back to Top